Registrare da digitale con VCR

fabio78fg

Digital-Forum New User
Registrato
19 Maggio 2012
Messaggi
15
salve vorrei continuare a registrare sul mio vecchio VCR,allora possiedo un digitale terrestre con una sola presa a scart,un televisore con 2 prese scart,e il vcr con una presa a scart,quali sono i collegamenti corretti?grazie a tutti anticipatamente
 
Stando così le cose l'unica cosa che potresti fare è collegare il decoder al videoregistratore tramite cavo Scart e vedere decoder e televisore tramite cavo d'antenna su un canale UHF analogico stabilito dal videoregistratore. :5eek:

Non è il massimo, ma se non vuoi acquistare altri dispositivi (come ad esempio uno switch) questa è l'unica soluzione che mi viene in mente...
 
Baciccio90 ha scritto:
Stando così le cose l'unica cosa che potresti fare è collegare il decoder al videoregistratore tramite cavo Scart e vedere decoder e televisore tramite cavo d'antenna su un canale UHF analogico stabilito dal videoregistratore. :5eek:

Non è il massimo, ma se non vuoi acquistare altri dispositivi (come ad esempio uno switch) questa è l'unica soluzione che mi viene in mente...

perdonami ma non ho capito il collegamento dell'antenna... ma l'analogico non esiste più???
cmq posso prendere una multipresa scart,mi dici come collegare tutto?
 
Potrai solamente registrare il programma che stai vedendo e non ne puoi rgistrare un altro perchè il videoregistratore ha il sintonizzatore analogico e i canali analogici non esistono più o quasi
 
Euplio ha scritto:
Potrai solamente registrare il programma che stai vedendo e non ne puoi rgistrare un altro perchè il videoregistratore ha il sintonizzatore analogico e i canali analogici non esistono più o quasi
ho capito.... però vorrei sapere quali collegamenti fare io ne ho provati già un pò ma quando cerco di registarare mi dà schermata nera
 
Sarebbe tutto più semplice se uno dei due tra decoder e vcr avesse due prese scart, in tal caso li potresti mettere in catena e tutto dovrebbe funzionare senza troppi problemi.

Mi pare di capire però che l'unico apparecchio con 2 scart sia il tv (che suppongo non sia dotato di decoder integrato)

Solitamente i tv (ma non è detto) mandano in uscita sulla scart il segnale di quello che si sta vedendo.
Se fosse il tuo caso, dovresti poter registrare il programma che stai guardando col vcr, avendo collegato il vcr ad una presa scart del tv e il decoder all'altra.

Sul vcr devi impostare come ingresso AV o EXT o canale zero, a seconda dei modelli.

Tuttavia se posso permettermi ti consiglierei di lasciar perdere del tutto le registrazioni col vcr ed usarlo solo per riprodurre vecchie cassette,
Per registrare è molto più comodo procurarsi un decoder zapper con possibilità di registrare su usb (ne trovi anche sui 25 auro).. se ne prendi uno con doppia scart puoi anche interporlo tra vcr e tv, in questo modo volendo puoi addirittura registrare sul vcr un programma diverso da quello che guardi in tv (oltre a poter riprodurre le videocassette senza dover stare a staccare e riattaccare cavi)

Tuttavia insisto che la registrazione su usb sarebbe preferibile in quanto non ha nessuno svantaggio che mi venga in mente rispetto alla registrazione su cassetta, ma solo vantaggi che ti vado ad elencare.

- Registrazione alla stessa qualita che avresti guardando "in diretta" (col vcr l'immagine registrata sulla cassetta ha una qualità che non arriva a metà di quella orginale, per non parlare dell'audio, a meno che tu non abbia un vcr con audio hi-fi)

- miglior gestione dello spazio: puoi facilmente tagliare le registrazioni con diversi programmi atti allo scopo su computer e/o cancellare semplicemente le parti che non ti servono, inoltre molti di quei decoder supportano tranquillamente anche un hardisk esterno piuttosto che una chiavetta, quindi lo spazio per registrare può diventare di ore ed ore.

- Registrazione nel formato originale (4:3 / 16:9)

- Possibilità di copiare il file all'infinito (all'occorrenza) senza perdita di qualità (non so se hai mai provato a fare una copia di una videocassetta con 2 vcr... c'è un degrado devastante)

- Nessun problema dovuto ad un supporto meccanico (nastri che si "arroncignano" e simili...)

Quindi, per tirare le somme, se vuoi proprio registrare con vcr spero che una delle configurazioni suddette possa fare al caso tuo, ma io prenderei in considerazione molto seria l'idea di passare a registrare in digitale (specialmente col fatto che tra un mese tutt'Italia sarà "all digital", non ho capito se tu stai in zona ancora analogica...)
 
Freccia-d-a ha scritto:
Sarebbe tutto più semplice se uno dei due tra decoder e vcr avesse due prese scart, in tal caso li potresti mettere in catena e tutto dovrebbe funzionare senza troppi problemi.

Mi pare di capire però che l'unico apparecchio con 2 scart sia il tv (che suppongo non sia dotato di decoder integrato)

Solitamente i tv (ma non è detto) mandano in uscita sulla scart il segnale di quello che si sta vedendo.
Se fosse il tuo caso, dovresti poter registrare il programma che stai guardando col vcr, avendo collegato il vcr ad una presa scart del tv e il decoder all'altra.

Sul vcr devi impostare come ingresso AV o EXT o canale zero, a seconda dei modelli.

Tuttavia se posso permettermi ti consiglierei di lasciar perdere del tutto le registrazioni col vcr ed usarlo solo per riprodurre vecchie cassette,
Per registrare è molto più comodo procurarsi un decoder zapper con possibilità di registrare su usb (ne trovi anche sui 25 auro).. se ne prendi uno con doppia scart puoi anche interporlo tra vcr e tv, in questo modo volendo puoi addirittura registrare sul vcr un programma diverso da quello che guardi in tv (oltre a poter riprodurre le videocassette senza dover stare a staccare e riattaccare cavi)

Tuttavia insisto che la registrazione su usb sarebbe preferibile in quanto non ha nessuno svantaggio che mi venga in mente rispetto alla registrazione su cassetta, ma solo vantaggi che ti vado ad elencare.

- Registrazione alla stessa qualita che avresti guardando "in diretta" (col vcr l'immagine registrata sulla cassetta ha una qualità che non arriva a metà di quella orginale, per non parlare dell'audio, a meno che tu non abbia un vcr con audio hi-fi)

- miglior gestione dello spazio: puoi facilmente tagliare le registrazioni con diversi programmi atti allo scopo su computer e/o cancellare semplicemente le parti che non ti servono, inoltre molti di quei decoder supportano tranquillamente anche un hardisk esterno piuttosto che una chiavetta, quindi lo spazio per registrare può diventare di ore ed ore.

- Registrazione nel formato originale (4:3 / 16:9)

- Possibilità di copiare il file all'infinito (all'occorrenza) senza perdita di qualità (non so se hai mai provato a fare una copia di una videocassetta con 2 vcr... c'è un degrado devastante)

- Nessun problema dovuto ad un supporto meccanico (nastri che si "arroncignano" e simili...)

Quindi, per tirare le somme, se vuoi proprio registrare con vcr spero che una delle configurazioni suddette possa fare al caso tuo, ma io prenderei in considerazione molto seria l'idea di passare a registrare in digitale (specialmente col fatto che tra un mese tutt'Italia sarà "all digital", non ho capito se tu stai in zona ancora analogica...)
ciao freccia riguardo la registrazione su dvd recorder o chiavette usb hai ragione... ma tutto questo serve ad una persona anziana,cmq da come ho capito potrei risolvere con una multipresa scart collegata al vcr?giusto?
 
Sintonizzare Telesystem Con Vcr

ho appena acquistato un decoder telesystem,ho fatto questi collegamenti,multipresa scart connessa al decoder,presa scart dal televisore connessa alla multipresa scart,seconda scart del tv connessa alla scart del videoregistratore,ho provato a fare una registrazione ed è tutto ok ma devo tenere accesa la tv e non cambiare canale,io vorrei sintonizzare i canali del vcr con quelli del digitale,è possibile?
 
Indietro
Alto Basso