Recupero crediti si riparte!!

paolot

Digital-Forum Senior Master
Registrato
20 Maggio 2002
Messaggi
1.166
2 telefonate,1 per stream e 1 per telepiù,la prima forse risolta avevo disdetto nei tempi giusti,ma a loro non risultava,la seconda per una fattura da 347 euro udite udite,del marzo 2001 di telepìù quando ho fatture di quel periodo in lire che non superavano le 246.000 lire.
Cmq chiedo a tutti voi 1 consiglio,ho già guardato vari codici sentenze ed altro,tutti ribadiscono che questi debiti cadono in prescrizione come tutte le bollette dopo 5 anni,vorrei sapere la vostra opinione.
 
io sapevo 7 anni, però può darsi che abbiano abbassato a 5 anni. Se hai letto dai codici che la prescrizione adesso è dopo 5 anni, devi semplicemente far valere i tuoi diritti!

Ciao ;)
 
si il codice civile parla o di 5 anni o di 10 anni,diverso è per il canone rai,anzi meglio canone radio televisivo che è di 10 anni.
 
paolot ha scritto:
2 telefonate,1 per stream e 1 per telepiù,la prima forse risolta avevo disdetto nei tempi giusti,ma a loro non risultava,la seconda per una fattura da 347 euro udite udite,del marzo 2001 di telepìù quando ho fatture di quel periodo in lire che non superavano le 246.000 lire.
Cmq chiedo a tutti voi 1 consiglio,ho già guardato vari codici sentenze ed altro,tutti ribadiscono che questi debiti cadono in prescrizione come tutte le bollette dopo 5 anni,vorrei sapere la vostra opinione.

A loro non risultava? E se un giorno capitasse a me? Ma per favore... :5eek:
Ma non capisco... ma avevi debiti con loro? Se sì, allora posso stare tranquillo. Se no, mi sa che potrebbero fare la stessa cosa con qualche pollo che aveva chiuso con Sky da tempo. Una cosa è certa, non mi faccio fregare -.- Mò metto a conservare con cura la ricevuta della raccomandata, la ricevuta della consegna del decoder, ecc. Ma che SKYfo!
 
Terlizzi6 ha scritto:
A loro non risultava? E se un giorno capitasse a me? Ma per favore... :5eek:
Ma non capisco... ma avevi debiti con loro? Se sì, allora posso stare tranquillo. Se no, mi sa che potrebbero fare la stessa cosa con qualche pollo che aveva chiuso con Sky da tempo. Una cosa è certa, non mi faccio fregare -.- Mò metto a conservare con cura la ricevuta della raccomandata, la ricevuta della consegna del decoder, ecc. Ma che SKYfo!

io conservo tutte le bollette ma proprio tutte...proprio xkè qualcuno (e non solo sky) eviti di svegliarsi chiedendomi strani rimborsi
 
burchio ha scritto:
io conservo tutte le bollette ma proprio tutte...proprio xkè qualcuno (e non solo sky) eviti di svegliarsi chiedendomi strani rimborsi

E' strano che il nostro amico mop invalide non sia intervenuto in questo argomento. Mica risponde gli argomenti a suo piacere? Forse si sente in imbarazzo? :lol: Eddai...

P.S.: se mi dai il codice smetterò di fare campagna anti-Sky :D :D :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
E' strano che il nostro amico mop invalide non sia intervenuto in questo argomento. Mica risponde gli argomenti a suo piacere? Forse si sente in imbarazzo? :lol: Eddai...

P.S.: se mi dai il codice smetterò di fare campagna anti-Sky :D :D :D

stai facendo campagna antisky mettendo come base le negligenza del cliente...fai campagna antisky quando sky si sveglia e manda i recupero crediti a chi nn ha riconsegnato i decoder xkè neanche sky sapeva come andavano fatti...non adesso che ha visto che una fattura nn è stata pagata (e tra l'altro se il nostro amico avesse la fattura con un fax sistemerebbe tutto oppure se veramente è scaduto il termine x richiedere i soldi...la cosa è finita sul nascere. gli han mandato un recupero crediti, mica una flotta armata
 
il problema burchio è che prima ti chiamano a casa,poi ti arriva la lettera,e se chiedi a loro il dettaglio della fattura in questione,non ti dicono niente perchè non hanno i dettagli delle fatture!!
 
Se non si tratta di prescrizioni c.d. brevi (e non mi pare questo il caso) la prescrizione è decennale!
In ogni caso, se il credito sollecitato da Sky (spesso tramite società di recupero credito come è capitato ad un mio cliente con la soc. Telcom) è corretto, ma vi chiedono somme aggiuntive tipo spese di esazione ed altre voci anche piuttosto salate che non hanno valenza giuridica, il mio suggerimento legale è: mandate per racc. Ar alla sede legale di Sky capitale+interessi possibilmente con assegno circolare.
Il resto non è, come si dice nel linguaggio giuridico, ripetibile dal debitore:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
fai come ho fatto. io

ho chiesto gli estremi della fattura.... cioe' anno e periodo non pagato......
:D :D :D al che gli ho detto bene adesso mi mandi la lettera della avvenuta cessione di credito da parte di sky a VOI........al che hanno capito che ho capito che stavano a provare.......

dopo di che gli ho detto dato che non siete in grado di farmi vedere una copia della documentazione procedete ci vediamo in tribunale....e si ricordi che il foro di competenza e' il MIO...... non il vostro........

in questo caso era un tele+ prepago con 3 mesi di sconto...... volevano i 3 mesi disconto PAGATI ....in piu' un altro anno perche' non avevo disdetto..... :badgrin: :badgrin: :badgrin: questi sono scemi........... ci stanno provando......

denunciateli al 117 PERCHE' QUESTI NON NE HANNO IL DIRITTO di chiedere sti soldi a nome di sky...... DENUNCIATELI.... e basta.....

poi se dovete pagare loro devono produrre tutta la documentazione....ma pagherete solo il debito...niente interessi...ciao
 
La prescrizione per questi crediti come dice l'art 2948 comma 4 del codice civile,qualsiasi credito che si paghi annualmente o in periodi inferiori è di 5 anni,non facciamo confusione con i 10 anni del canone rai,per andresa loro hanno detto che stanno mandando la lettera della cessione del credito,ma io voglio la documentazione completa delle fatture,non solo quella cavolo di lettera e naturalmente lo stesso articolo del codice civile,dice che gli interessi e le more si prescrivono in 5 anni.
 
Terlizzi6 ha scritto:
A loro non risultava? E se un giorno capitasse a me? Ma per favore... :5eek:
Ma non capisco... ma avevi debiti con loro? Se sì, allora posso stare tranquillo. Se no, mi sa che potrebbero fare la stessa cosa con qualche pollo che aveva chiuso con Sky da tempo. Una cosa è certa, non mi faccio fregare -.- Mò metto a conservare con cura la ricevuta della raccomandata, la ricevuta della consegna del decoder, ecc. Ma che SKYfo!

PURTROPPO CARO TERLIZZI IL RISCHIO C'è soprattutto se paghi(PAGAVI) CON bollettini postali....
 
paolot ha scritto:
La prescrizione per questi crediti come dice l'art 2948 comma 4 del codice civile,qualsiasi credito che si paghi annualmente o in periodi inferiori è di 5 anni,non facciamo confusione con i 10 anni del canone rai,per andresa loro hanno detto che stanno mandando la lettera della cessione del credito,ma io voglio la documentazione completa delle fatture,non solo quella cavolo di lettera e naturalmente lo stesso articolo del codice civile,dice che gli interessi e le more si prescrivono in 5 anni.

bene...appena arriva...... chiedigli di mandarti urgentemente le copie fatture non pagate..... perche' senno non puoi capire se le ricevute del bollettino e' o no attinente al periodo che risulterebbe non pagato...

boa sorte
 
huskeyUD ha scritto:
PURTROPPO CARO TERLIZZI IL RISCHIO C'è soprattutto se paghi(PAGAVI) CON bollettini postali....
Vabbè, ne riparleremo. Per il momento il problema non si pone e devo dormire tranquillo. :D
 
Indietro
Alto Basso