Rai movie non si vede [Risolto]

giuseppe91

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2011
Messaggi
1.227
Cari amici del forum oggi alle 17:04 non vedo più rai movie si vede schermo nero sta succedendo anche a voi fatemi sapere grazie (io possiedo l'i-can -1100sh:crybaby2:
 
Ultima modifica:
anche io non vedo rai movie ma quanti pobremi con questo tivusat finisce un pobrema con un canale e subito in comincia un altro pobrema con un altro canale ma cosa fanno in questo tivusat questo non si sa
 
che decoder hai?

Che decoder hai l'ican te lo chiedo per sapere se a te la scrittaa dei canali escono perchè a me escono no name:doubt:
 
ale89 ha scritto:
Magari se Rai Movie parte da Milano ci sono stati problemi con il temporale...

Manca il PCR PID!!

TSDoctor dice :PCR PID is missing in stream
 
ma come fanno loro ad non accorgersene:D
che manca il segnale
 
farcu1 ha scritto:
ma come fanno loro ad non accorgersene:D
che manca il segnale

forse perchè stanno facendo modifiche per un cambio frequenza...
 
Premetto che ho fatto la risintonizzazione.

Adesso si vede.
 
pietrino82 ha scritto:
Cosa è il Pid PCR?

grazie

Bhè, per sapere cosa possa essere il PID PCR, dovresti avere un background sul DVB (Digital Video Broadcasting), poi sull'MPEG2 e infine sul Transport Stream (TS) con cui funzionano sia le trasmissioni sul DTT che sul Sat.

Qualche elemento abbastanza veloce lo puoi avere in questo link:

http://www.ce.unipr.it/~petrolin/livestreamer/dvb e TS.htm

In ogni modo per una spiegazione veloce:

in trasmissione viene formato lo stream da trasmettere con l'aiuto di un temporizzatore (un clock, per intenderci) che sincronizza tutta la sequenza delle immagini e tabelle PAT, PMT etc etc.

In ricezione deve essere ricostruito questo clock (o meglio questo PCR (Program Clock Reference)) e lo si fa (nel decoder che hai a casa) mettendo a confronto la frequenza del clock (27 Mhz) che arriva con lo stream in ricezione con quello generato nel decoder localmente (VCO); la differenza va a pilotare un anello PLL di cui fa parte il VCO stesso in modo da agganciare (Lock) la frequenza esatta del PID PCR remoto (cioè quello generato dal Broadcaster).

Se questo PCR in trasmissione mancasse, o più verosimilmente non fosse stabile secondo determinati protocolli DVB e MPEG2, succede quello che si è visto ultimamente (vedi frequenza 11766 V: PCR wrapping e Rai Movie: mancanza del tutto del PID PCR).

Se poi vuoi approfondire beccati sti due mattoncini!

http://dante.diei.unipg.it/~baruffa/tutorial/Thesis/ Abbastanza per iniziati (tecnici e ingegneri)

http://www.satnews.tv.it/tecnica/dvb/mpeg2dvb_ita.pdf Un po più abbordabile (vedi da pag. 28 a pag 34)

Ciao
 
Ultima modifica:
FreddiePerren ha scritto:
...beh un background potrebbe anche avercelo, povero pietrino82, ma magari non è così "spaziale" come il tuo background...
Sta a vedere che adesso abbiamo arruolato anche uno scienziato NASA... :notworthy:

..."ti stai dimostrando proprio un grande, molto magnanimo, complimenti"...

Grazie tanto FreddiePerren della considerazione!!

Ma non eri tu quello che voleva crescere un po di più culturalmente?

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2355579&postcount=3340

Quindi cerca almeno di essere obbiettivo e te lo dico anche a seguito del tuo ultimo intervento in cui hai attaccato spudoratamente Ercolino!

Non perchè Ercolino non lo si possa attaccare, ma perchè non c'era motivo di attaccarlo.

Poi, per ciò che riguarda il mio commento verso Ercolino, ti assicuro che non è piaggeria gratuita: non ho bisogno di salameccare nessuno. Ho soltanto rafforzato il concetto espresso da Ruper81 nei tuoi riguardi.

E con ciò chiudo e non replico per evitare ulteriori conseguenze

Ciao
 
Indietro
Alto Basso