RAI 3 TGR Sicilia e Banda Passante

bruciolo

Digital-Forum Gold Master
Registrato
16 Aprile 2011
Messaggi
6.563
Mi sa che questa è dura da risolvere. Da anni su RAI 3 Sicilia - Palermo, in certe ore della giornata, quasi sempre e speciamente subito dopo il tg regionale si intravede sullo sfondo dell'immagine video una leggerissima banda passante. Ora questo lo ha sempre fatto sull'analogico, tanto che ho sempre pensato fosse un tipico disturbo dell'antenna centralizzata. Ma con il passaggio al digitale con mio stupore il problema è rimasto. Non sarebbe ora che questo problema venga risolto definitivamente? Sara un problema sui ponti di trasmissione? Un problema sulla bassa frequenza? Rimane il fatto che certe trasmissioni su Rai Tre, come Che tempo che fa o film , fiction etc. non si possono "gustare a pieno" nè tantomeno registrarle. E' ovvio che uno poi cambi canale.
 
usi un decoder o è un tv integrato?
ma cosa vedi di preciso?
se è una barra che scorre da sinistra verso destra è probabile che sia colpa della presa scart che non è di buona qualità e permette la diafonia tra i cavetti interni, te ne accorgi controllando lo spessore del cavo se è piccolo allora ti conviene sostituirlo con uno che abbia i cavetti interni schermati uno per uno, e questo solitamente è più grosso.
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
usi un decoder o è un tv integrato?
ma cosa vedi di preciso?
se è una barra che scorre da sinistra verso destra è probabile che sia colpa della presa scart che non è di buona qualità e permette la diafonia tra i cavetti interni, te ne accorgi controllando lo spessore del cavo se è piccolo allora ti conviene sostituirlo con uno che abbia i cavetti interni schermati uno per uno, e questo solitamente è più grosso.

No è un problema di collegamento scart. Uso solo collegamenti HDMI. Le bande sono verticali. Lo fa con televisori diversi. Secondo me trasmettono un segnale video per qualche oscuro motivo. Mi sono ricordato che in passato, ma ora non lo fa, si sentiva un tono audio molto basso come quello di quando mettono il monoscopio.
 
se il problema è alla fonte, dovrebbero averlo tutti quelli che ricevono lo stesso segnale, ti sei informato con vicini (che non sono collegati però al tuo stesso impianto se centralizzato)o parenti se hanno lo stesso disturbo?
 
gescort ha scritto:
se il problema è alla fonte, dovrebbero averlo tutti quelli che ricevono lo stesso segnale, ti sei informato con vicini (che non sono collegati però al tuo stesso impianto se centralizzato)o parenti se hanno lo stesso disturbo?

Credimi il problema e solo sul canale RAI 3 Sicilia - Palermo e non è di ora ma da anni. E' talmete impercettibile il difetto che l'utente medio non ci fa neanche caso. E mi sa che si gioca su questo.
 
ma questo disturbo è solo quando rai3 trasmette dal circuito regionale o anche quando è collegato con quello nazionale?
Perchè se è solo sul circuito regionale allora con molta peobabilità essendo il loro ponte di trasferimento in analogico sicuramente avranno sulla loro frequenza un segnale adiacente che alle volte è più forte e quindi riesce ad essere evidenziato maggiormente, però è strano che non se ne siano accorti...oppure magari lo sanno,ma la trafila per sistemare il problema potrebbe essere lunga, ad ogni modo se mi confermi che il disturbo si presenta sul circuito regionale mi posso informare con tecnici rai e ti farò sapere.
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
ma questo disturbo è solo quando rai3 trasmette dal circuito regionale o anche quando è collegato con quello nazionale?
[ ... ]
ad ogni modo se mi confermi che il disturbo si presenta sul circuito regionale mi posso informare con tecnici rai e ti farò sapere.
Parrebbe di no :eusa_think:
bruciolo ha scritto:
certe trasmissioni su Rai Tre, come Che tempo che fa o film , fiction etc. non si possono "gustare a pieno" nè tantomeno registrarle.
 
gescort ha scritto:
potresti fare una foto, o fermo immagine durate il disturbo e inserirlo sul forum?

Il problema si manifesta dopo il tg regionale delle 19.30. Non a caso ho citato la trasmissione "che tempo che fa" che il sabato e la domenica vanno subito dopo l'edizione regionale. Non appena si ripresenta farò uno snapshot. Considera che è appena visible a volte. Comunque sono anni. Mi stranizza che nessuno ci ha mai fatto caso. Per la precisione parliamo del segnale che arriva da Monte Pellegrino.
 
Pensa che dal trasmettitore di Torino non era solo Rai3 ad avere questo disturbo, ma anche Rai1 e Rai2 (su quest'ultimo era addirittura scandaloso). Ce lo siamo tenuti fino allo switch off, anche perchè la Rai lo sapeva e non sapeva che farci... Il disturbo era perenne
 
bruciolo ha scritto:
Il problema si manifesta dopo il tg regionale delle 19.30. Non a caso ho citato la trasmissione "che tempo che fa" che il sabato e la domenica vanno subito dopo l'edizione regionale. Non appena si ripresenta farò uno snapshot. Considera che è appena visible a volte. Comunque sono anni. Mi stranizza che nessuno ci ha mai fatto caso. Per la precisione parliamo del segnale che arriva da Monte Pellegrino.
MuxA ch 64 da Capo Milazzo il segnale è perfetto. La cosa è curiosa, ma a Palermo oltre te nessuno ha notato questa cosa?
 
gescort ha scritto:
ma era un problema loro o causato da altra emittente?

Il problema credo che fosse loro perchè a parte il 55 che era utilizzato anche dal Beigua e nella mia posizione disturbava parecchio, Rai2 sul 30 e Rai3 sul 40 avevano vistosi disturbi benachè le frequenze fossero protette e non usate da altre emittenti da postazioni minori (la prime postazioni più vicine ad avere dei canali sul 30 e sul 40 erano Monte Penice, Valcava e Brunate, a sud non c'era niente. Immagine pulita ma con una riga centrale trasparente e doppio logo, a destra quello reale e a sinistra in posizione specchiata c'era lo stesso logo trasparente...
 
Era lo stesso problema presente sul Penice in analogico, si vedeva in sottofondo (specialmente su RAI 2) delle barre colorate con la scritta COLBY ben visibile. Era un problema loro dovuto a qualche distributore video che "pisciava" (è il termine che si usa). Un problema non dissimile a quello che in casa si ha con la scart non schermata solo che in questo caso è presente sulla distribuzione rai che dovrebbe quantomeno essere un pelo più professionale...
 
No, quello che descrivi tu Kantrax è ancora un altro problema che si verificava ogni tanto su Rai1 analogico sul 55 (ma solo lì, sugli altri Rai mai visto). Ogni tanto appariva la scritta trasparente che scorreva da sinistra verso destra RAI PVT NOVARA e durava anche per un bel po'.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso