la chiusura del Centro Trasmittente di Budrio della RAI
Perche' bisogna salvare il centro trasmittente di Budrio
Egregi Signori,
in elenco le motivazioni sul perche' il centro DEVE essere salvato
io mi sono gia' attivato verso importanti autorita' locali...
Nell'indifferenza generale, nessuno si sta muovendo per salvare il centro trsmittente di Budrio inoltre, mi domando, per quale motivo non e' stata fatta una raccolta firme tra i radioamatori e le persone che tengono al centro trasmittente di Budrio in quanto è praticamente un monumento anche per via della storia vissuta?
Il Centro Trasmittente ad onde medie di Budrio (Bo)
http://www.radiomarconi.com/marconi/budrio.html
EVIDENZIO che il centro trasmittente di Budrio fu voluto dai massimi scienziati dell'epoca fra cui Guglielmo Marconi... e che in origine all'interno vi erano apparecchiature costruite dalla Marconi di Genova... e che l'emittente si doveva chiamare RADIOMARCONI... vedi un articolo d'epoca del Resto del Carlino, qui pubblicato:
http://www.radiomarconi.com/marconi/radiomarconi.html
la realizzazione del centro trasmittente fu piu' volte boicottata dall' EIAR ora RAI
vedi questa nota riservata
http://www.radiomarconi.com/marconi/aaa2.html
Un traliccio del centro trasmittente fu abbattuto dai tedeschi e le apparecchiature asportate... quindi andarono disperse...
Nel 1947 all'ingresso del centro trasmittente fu collocata una stele in cui si leggeva "TRASMITTENTE GUGLIELMO MARCONI DEDICATA NEL CINQUANTENARIO DELLA GRANDE SCOPERTA 1897 - 1947"
Nel 1951 il centro trasmittente fu di nuovo inaugurato alla presenza del Sindaco di Bologna Giuseppe Dozza
clicca e vedi
http://www.radiomarconi.com/marconi/budrio.html
-----------------------------------------------------------------
No alla distruzione del Centro Trasmittente di Budrio della RAI
Egregi Signori Sindaci dei Comuni di Budrio e di Bologna,
e. p.c. Stampa locale
Gentili Signori,
con riferimento alla distruzione del Centro Trasmittente di Budrio della RAI, sito nel Comune di Budrio, su terreno di proprietà del Comune di Bologna, e quindi alla sua distruzione, è veramente una cosa vergognosa e deleteria. Senza contare che con lo spegnimento dell'impianto, la RAI non riesce più a coprire alcune zone di utenza per mancanza di segnale.
Sarebbe stata invece, a mio avviso, un'enorme occasione per Voi di trasformare il Centro in un Museo, cosa peraltro che sarebbe potuta diventare fonte di reddito per le Casse del Vostro Comune, rendendo il Centro della RAI di interesse tecnologico e storico.
Auspico quindi che vogliate ritornare sulla Vostra decisione procedendo alla riattivazione e alla conservazione del Centro Trasmittente di Budrio nel senso da me indicato.
Una cosa e' certa, lo smantellando dello storico centro trasmittente di Budrio, voluto da Guglielmo Marconi ed a lui intitolato, non fa certo onore ad un servizio pubblico degno di tale nome.
Le apparecchiature ivi presenti, ad esempio, potevano essere anche affittate ad altre emittenti radio, per la sperimentazione di nuove tecniche trasmissive come accaduto in altri paesi.
Per quale motivo qualcuno in italia, sta impedendo ai privati di utilizzare le Onde Medie???
Segnalo la pubblicazione di un vecchio articolo sul centro trasmittente di Budrio il quale doveva diventare un Centro di studi e di scienze, in special modo nel campo della radio: lo avevano perorato il prof. Quirino Majorana, il prof. Sartori, l'ing. Aldo Righi e il comm. Bruno Cavalieri Ducati. Il Comune di Bologna aveva assicurato che sarebbe stato sempre in prima fila perché l'alta, nobilissima iniziativa divenisse realtà.
Il Centro Trasmittente ad onde medie di Budrio (Bo)
http://www.radiomarconi.com/marconi/budrio.html
Segnalo che all'interno dell'area del centro trasmittente ci sono animali di ogni specie in cui hanno trovato rifugio.. per verificarlo basta guardare il filmato.. gli animalisti lo sanno??
Ecco come muore un'antenna del servizio pubblico,
Venerdì 15/12/2006 alle ore 15.25,
RaiWay ha abbattuto il traliccio-antenna più alto
del centro trasmittente ad onde medie di Budrio (Bo).
clicca per vedere il video sulla demolizione della prima antenna:
http://www.elio.org/traliccio
NO alla chiusura degli impianti RAIWay in onde medie
http://www.facebook.com/groups/ondemedie/
Quanto denaro intascherà il Comune di Bologna e Rai Way per i terreni di loro proprieta' destinato alla costruzione della azienda di patatine che verra' realizzata al posto del centro in quanto la pizzoli (minuscolo) ha firmato un'accordo per la fornitura di patate per Mc Donald europa !!! quando mangerete le patatine al Mc ricordatevi che li dentro c'e' tutta la vergogna italiana (minuscolo)
24/07/2012: Attivazione Radioamatoriale ex centro trasmittente di Budrio
http://www.radiomarconi.com/marconi/attivazione.html
Sperando di ricevere delle notizie favorevoli, Vi invio cordiali saluti.