Quanto tempo ci mettete per installare il sistema operativo

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Domanda banale lo so, ma chiedo a voi quanto tempo ci mettete ad installare Windows 7 a 64 bit, partendo dal dvd al termine di tutti gli aggiornamenti di windows update?
 
25 min per seven SP1
poi gli aggiornamenti li installo a poco a poco
ma in linea di massima,non vado oltre l ora(totale)
 
beba ha scritto:
[...] al termine di tutti gli aggiornamenti di windows update?
...ore e ore... una cosa demenziale! :eusa_wall: :eusa_naughty:

P.S.: ...non che con XP fosse meglio... :eusa_wall:
 
Dopo l'installazione, ci sono minimo 150 aggiornamenti da Windows Update!

Campa cavallo. :badgrin:
 
e anche la possibilità di usare una chiavetta usb per l'installazione, che un po' velocizza il processo. :D

comunque anche io ci metto una ventina di minuti.
 
Biscuo ha scritto:
Dopo l'installazione, ci sono minimo 150 aggiornamenti da Windows Update!

Campa cavallo. :badgrin:


Ho appena finito di installare il tutto, un'assurdità mai capiatata prima!
quasi 6 ore :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Il Service Pack 1 = 1 ora e mezza contemporaneamente download e installazione
 
...appunto... quando ti senti dire: "che ci vuole? riformatta!"... :eusa_wall:
 
beba ha scritto:
Il Service Pack 1 = 1 ora e mezza contemporaneamente download e installazione
Il Service Pack 1 ti conviene installarlo tramite l'apposito "installer offline" subito dopo aver installato il sistema operativo.

Lo scarichi solo una volta… e poi lo tieni sempre pronto sul tuo pc (per le eventuali formattazioni future).

Questo naturalmente vale per tutti gli aggiornamenti molto "impegnativi".
 
abc2000 ha scritto:
Il Service Pack 1 ti conviene installarlo tramite l'apposito "installer offline" subito dopo aver installato il sistema operativo.

Lo scarichi solo una volta… e poi lo tieni sempre pronto sul tuo pc (per le eventuali formattazioni future).

Questo naturalmente vale per tutti gli aggiornamenti molto "impegnativi".

Ci avevo pensato, sono andato sul sito della microsoft,
qui

a quel punto non sapevo quale scegliere da scaricare a parte la versione a 64 bit :eusa_think:

ed ho optato per windows update
 
beba ha scritto:
Ci avevo pensato, sono andato sul sito della microsoft,
qui

a quel punto non sapevo quale scegliere da scaricare a parte la versione a 64 bit :eusa_think:

ed ho optato per windows update
Il SP1 x64 è il penultimo file della lista (cioè il file windows6.1-KB976932-X64.exe).

Magari scaricalo per le future formattazioni. ;)
 
abc2000 ha scritto:
Il SP1 x64 è il penultimo file della lista (cioè il file windows6.1-KB976932-X64.exe).

Magari scaricalo per le future formattazioni. ;)

infatti messo da parte per ogni evenienza, solo che mi chiedevo se è corretto installarlo subito dopo quello contenuto nel dvd :eusa_think:
 
beba ha scritto:
infatti messo da parte per ogni evenienza, solo che mi chiedevo se è corretto installarlo subito dopo quello contenuto nel dvd :eusa_think:
Sì… dopo aver installato Windows 7, il SP1 è il primo aggiornamento da installare.

Altrimenti Windows 7 è disponibile anche nella versione che integra nativamente anche il SP1.
 
Si può conoscere quanti file di aggiornamento sono presenti al suo interno?
 
Ma...scusate la mia domanda...quante volte installate il famoso 7 in un anno? Uso la versione 32 bit (ho anche la 64 acquistate insieme tanto tempo fa, non si sa mai quando servirà) e dalla prima volta che l'ho installato non ho avuto problemi(quasi un anno). Bisogna pure saperlo curare :D

Il pclo uso per la navigazione su internet, qualche film ognitanto, musica e FL Studio.

Dimenticavo, l'installazione del 32bit di seven (senza i relativi aggiornamenti) è durata intorno ai 20 minuti, poi gli aggiornamenti li ho fatti piano piano.
 
Ho installato windows 7 ultimate dal dvd originale e subito dopo il Service Pack 1, tutto bene tranne che non mi fa attivare windows, come mai? :eusa_think:
 
Non è che quella "chiave" l'avevi già attivata su un altro Pc di casa?
 
Biscuo ha scritto:
Non è che quella "chiave" l'avevi già attivata su un altro Pc di casa?

E' sempre lo stesso pc, ho digitato di nuovo il codice che ha sempre funzionato, con questo tipo di installazione è la prima volta che mi dice che non è il suo :eusa_wall:
 
beba ha scritto:
E' sempre lo stesso pc, ho digitato di nuovo il codice che ha sempre funzionato, con questo tipo di installazione è la prima volta che mi dice che non è il suo :eusa_wall:
Probabilmente hai già raggiunto il massimo numero di "attivazioni automatiche"… quindi ora dovrai ricorrere alla "attivazione telefonica".

Se è così, è una cosa normale. ;)
 
Indietro
Alto Basso