Qualità audio dei nuovi tv

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.936
Località
Apulia
Salve
Dovendo acquistare un nuovo tv in vista dello switch off, non vorrei incappare in un sistema audio troppo scadente, peggiore di quello di una radiolina :doubt:
Lo scorso anno ho preso uno Sharp Aquos ed un LG (monitor/TV) da 22', devo dire che l'Aquos è abbastanza scadente come qualità audio a differenza invece dell'LG che si è rivelato un ottimo prodotto non soltanto sotto quel punto di vista. (almeno la qualità audio è di un livello "normale")

C'è una marca che sarebbe meglio evitare in tal senso ? Oppure può dipendere da singoli modelli ? :eusa_think: :eusa_shifty:

Grazie per ogni consiglio
 
La qualita` dell'audio dei tv dipende, piu` che dalla marca, da modello a modello. Io ho un Samsung LCD da 32", comprato 5 anni fa, che si sente una favola. Ho sentito altri Samsung con un audio non della stessa qualita`. Purtroppo le variabili sono molte. La qualita` degli altoparlanti sopratutto....A volte c'e` una potenza sufficiente ma producono distorsione alle alte frequenze. Ad ogni modo, anche a seconda del locale in cui va inserito il tv, per sonorizzare una stanza di media grandezza con un audio sufficientemente gradevole sono necessarie almeno 10/15 watt RMS per canale. Un altro parametro, che pero` raramente e` specificato, e` l'efficienza misurata (detta anche sensibilita`) in db degli altoparlanti stessi in rapporto alla potenza dell'amplificazione. Piu` efficienza degli altoparlanti vuol dire che applicando minor potenza (in watt) otterrai comunque un livello sonoro sufficiente.
Purtroppo molti dei nuovi tv sono fatti per essere appoggiati ad un impianto sonoro HT quindi non viene curato l'aspetto audio. Alcuni tv hanno la possibilita` di equalizzare l'audio. Io, comunque, propenderei per uno di questi per essere sicuro di poter adattare il sonoro alle proprie esigenze.:icon_cool:
 
Secondo me, se non pensi di utilizzare un impianto Home Theatre, devo "diffidare" dei televisori troppo sottili.
Ciao !
 
Mi sento di condividere il pensiero...purtroppo non ci si puo` aspettare gran che da tv spessi pochi millimetri. Gli altoparlanti hanno bisogno di spazio....;)
 
Poi dipende sempre da quello che uno si aspetta...
Mi spiego meglio: un mio amico ha un TV LED di quelli ultrapiatti, 42", distanza di visione 1,5 mt: alzando un po' il volume (non troppo), si sente decentemente, seppure un po' "basso".
Secondo lui la cosa non è un grosso problema, perchè imposta sempre il volume su valori medi, senza esagerare.
Un giorno è venuto a casa mia, ed ho alzato il volume sul mio 40" "FAT", ed ha strabuzzato gli occhi !!

Ciao !
 
Grazie per le risposte ;)
Quindi alcuni led possono rientrare nella categoria con qualità audio al di sotto del normale ?
Mi basta che non abbia un ascolto come fosse una radiolina da spiaggia :D
 
Ti conviene andare in negozio e fare una prova di ascolto dal vivo, provando poi ad immaginare come suonerebbe quel TV nel tuo ambiente.

Ciao !
 
Partite dal presupposto che un televisore nuovo dovrebbe sempre essere abbinato ad un impianto HT.


L'audio delle tv ,secondo il mio punto di vista ,non va considerato ,in quanto come è stato già detto non si può pretendere un suono come si deve da altoparlanti miniaturizzati :D
 
Secondo me tutti i televisori moderni hanno un audio di basso livello per definizione...proprio per il fatto che sono piatti e quindi non c'è all'interno della struttura una cassa di risonanza: secondo voi perchè le casse altoparlanti (quelle degli stereo per intenderci) sono più o meno grandi e, se di buona qualità, costruite anche con legno di pregio?
Nei nuovi televisori questo tipo di costruzione non sarebbe possibile: quindi, come dice Ercolino, almeno bisognerebbe aggiungere un impianto home theatre; naturalmente se la finalità è ascoltare il telegiornale o il commento di una partita di calcio, allora vanno bene anche gli altoparlanti del tv.
 
ERCOLINO ha scritto:
L'audio delle tv ,secondo il mio punto di vista ,non va considerato ,in quanto come è stato già detto non si può pretendere un suono come si deve da altoparlanti miniaturizzati :D

Tra i 2 che tv che ho, (Sharp e LG), c'è una grande differenza di ascolto, l'audio dell'LG è almeno "normale" come quello di un tv a tubo catodico, mentre lo Sharp Aquos è veramente al di sotto della sufficienza :doubt:
 
ERCOLINO ha scritto:
Partite dal presupposto che un televisore nuovo dovrebbe sempre essere abbinato ad un impianto HT.


L'audio delle tv ,secondo il mio punto di vista ,non va considerato ,in quanto come è stato già detto non si può pretendere un suono come si deve da altoparlanti miniaturizzati :D
Scusami ma non sono completamente d'accordo con questo punto di vista.
Potrei girare la questione dicendo: "Perchè i produttori di televisori continuano a realizzare pannelli ultrapiatti ? Ce n'è veramente la necessità ? "
Capisco il discorso relativo al design, ma costringere le persona ad acquistare un impianto HT per sentire in modo "decente" mi sembra una forzatura.

Ciao !
 
Il problema e` semplicemente che negli anni lo sviluppo tecnologico degli altoparlanti per tv non e` stato adeguatamente supportato cosi` come quello della qualita` video...

Comunque tra gli LCD normali, non LED ultrapiatti,si puo` ancora trovare qualcosa di decente. Io con il mio Samsung comprato nel 2007 mi trovo benissimo.

Ad ogni buon conto, per chi non ha voglia di dotarsi di HT, puo` essere sufficiente attaccare all'uscita audio del tv un paio di casse amplificate decenti o lo stesso impianto HIFI casalingo... :icon_cool:
 
ERCOLINO ha scritto:
Partite dal presupposto che un televisore nuovo dovrebbe sempre essere abbinato ad un impianto HT.
assolutamente daccordo.

spendere migliaia di euro per un tv da 42-46-50-55" e sentirlo con le casse in dotazione è uno spreco assurdo.

e comunque per l'audio vale piu' o meno questa regola;
piu' il TV è "fino" (soprattutto gli edge led), piu' la qualità audio è scarsa.

a meno che non stanno inventando casse spesse 2 cm e lunghe 5 che vanno come gli HT. :)

ecco un video dove si vedono le casse per il mio c7000 (a metà video smontano il tv) ;)
http://www.youtube.com/watch?v=TebJ4D9jpQc
 
fabio656 ha scritto:
ecco un video dove si vedono le casse per il mio c7000 (a metà video smontano il tv) ;)
http://www.youtube.com/watch?v=TebJ4D9jpQc
Mammamia, mi vengono i brividi a vedere quel "subwoofer" e quegli "altoparlanti" !
La mia domanda rimane sempre la solita, però: "che bisogno c'è di produrre TV tanto sottili" ?
Moda ? Problemi logistici ? Estetica ?
In ogni caso, si va sempre a discapito dell'utilizzatore finale, spingendolo ad acquistare un impianto HT esterno.

Ciao !
 
La miniaturizzazione dei componenti permette di ottenere spessori molto sottili che vanno tanto di moda oggi, quindi secondo me è un fatto più che altro conseguenziale
 
Salve
Qualcuno possiede il Samsung UE22ES5000W ? Come si trova ? :eusa_think:
Dovrebbe avere un'ottima qualità dell'immagine, quanto all'audio mi basta che non sia "citofonico"...

Grazie
 
Indietro
Alto Basso