Quale antenna per migliorare la rete wi-fi casalinga?

Bolide

Digital-Forum Senior
Registrato
22 Luglio 2003
Messaggi
289
Ciao a tutti,
a casa mi sono costruito una mini lan con router e 3 access point netgear wg602 su due piani, ovvero,l'access point principale (collegato al router) che fa da bridge agli altri due è al piano superiore, mentre gli altri due sono al piano terra ma ci sono vari muri in cemento armato che riducono l'intensità del segnale e quindi anche la velocità di trasmissione.
Siccome i suddetti access point hanno l'antenna smontabile, vorrei acquistarne una più performante però non so quale (tra queste due) mi permetta di migliorare il bitrate di trasmissione/ricezione (direzionale o 360°?):

360° (10dB)
http://www.eminent-online.com/it/product/312/2/ntenna-10dbi-estensione-antenna.html

direzionale (6dB)
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?pmodel=TL-ANT2406A

qualcuno di voi ha avuto qualche esperienza con queste antenne? quale va meglio?

grazie
 
tra le 2 è meglio quella 360, visto che si collega direttamente senza nessun cavo, se non ricordo male con un'antenna da 5db e un cavo da 3m il guadagno effettivo è poco piu di 2db
 
mi sa che, per sapere se riuscirò a migliorare la velocità di trasmissione, non mi resta altro da fare che provare una delle due. mi sa che opterò per l'acquisto della 360° soprattutto perchè ha un guadagno da 10dB (il doppio di quella in dotazione con l'access point).
intanto attendo se qualcuno ha qualche altro suggerimento da darmi
 
Dovresti fare delle prove:

Puoi spostare gli access point ? Se non sono già in un posizione migliore li puoi spostare e potresti provare con un antenna senza le perdite del cavo/cavetto. Se non puoi spostare gli access point direi che il cavo è essenziale per poter sistemare l'antenna in una posizione ottimale e quindi il cavo, anche se introduce delle perdite, è indispensabile.
Esistono anche i ripetitori WiFi per poter migliorare la copertura dell'ambiente domestico. Direi grosso modo che se devi collegare due zone circoscritte (access point ?) potresti provare anche le antenna direttive ma se invece dovresti coprire zone più ampie te le sconsiglio :)
 
Io ho provato antenne omnidirezionali della D-Link, della Digicom e della Sitecom, con guadagni nominali fino a 9 db (che piu' che altro sono solo specchietti per le allodole, vanno meglio alcune da 5 db che quelle da 9:(), e testato a lungo le prestazioni con Netstumbler e devo dire che c'e' un piccolo guadagno rispetto all'antenna in dotazione all'access point, ma niente di che rallegrarsi particolarmente...

Alla fine ho "potenziato" un po' anche il mio unico access point D-Link DWL-2100AP:
http://www.mervin.net.au/wireless/template/dwl2100hacks.php
e qualcosina e' migliorato ancora, anche se nelle stanze piu' lontane non vado comunque oltre agli 11-18 mbps, che sono un po' pochini quando invece si ha un collegamento ad Internet a 20 mbps...

Alternativamente sto pensando anche di creare una rete homeplug attraverso la rete elettrica della casa ed installare degli access-point remoti interconnessi tra loro dalla rete homeplug...
 
Ultima modifica:
Spostare gli access point mi è difficile e comunque anche spostandoli della lunghezza del cavo di rete, non ci sono grossi miglioramenti sulla velocità di trasmissione che rimane sempre sui 700-800 kb/sec (qualche volta arrivo a 1Mb/sec ma per breve tempo).
Quello che cerco di ottenere cambiando l'antenna, è riuscire a raggiungere un valore di trasmissione che non scenda mai sotto i 1,5-2 Mb/sec, se poi raggiungo valori costanti superiori ben venga.
 
E uno o più ripetitori WiFi ? Per farti un'idea consiglio di cercare con google il seguente testo "Ripetitore WiFi". Con l'antenna solo sei in grado di migliorare un pochino il segnale (se ti va bene) ma nel caso in cui il segnale va e viene (fading) potresti non migliorare affatto :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso