quale amplificatore per logaritmica

avid69

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
6 Giugno 2008
Messaggi
413
Località
S. EUSTACHIO
Salve ho una logaritmica e vorrei amplificarla, posso amplificarla con un amplificatore di linea o serve un amplificatore specifico, grazie.
 
Ciao, devi prendere un amplificatore che preveda un ingresso LOG. Se la log in questione è per le bande III+UHF per esempio potresti prndere un modello della serie ES (quelli ad 1 ingresso escluso l'ES2/RU) o il JS2RT della Fracarro.
 
Ultima modifica:
Va detto che i modelli suggeriti giustamente da Pietruccio sono da palo e non da interno.
D'altra parte, quando occorre amplificare la ricezione di un'antenna, è sempre bene intervenire all'origine, prima che il segnale si degradi (fatto normale) lungo il percorso del cavo e di eventuali derivazioni. :icon_cool:
 
ho anche io lo stesso problema,ma nn capisco una cosa,una volta che ho preso l'amplificatore da palo fracarro modello serie es o js2rt devo comprare altro?cioè come do la corrente all'amplificatore?devo comprare l'apposito alimentatore da interno?siccome devo anche dividere in due il segnale devo comprare un partitore a 2 vie da mettere dopo l'amplificatore giusto?
 
Per far funzionare l'amplificatore effettivamente serve l'apposito alimentatore in casa. Questo fornirà la corrente continua a 12 V all'amplificatore tramite lo stesso cavo d'antenna di discesa.
Eventualmente per dividere in due il segnale, sappi che esistono alimentatori che incorporano un partitore a due uscite e che, di conseguenza, sono provvisti per l'appunto di doppia uscita TV. ;)
Se invece hai bisogno di dividere in due il segnale già sul palo dell'antenna, allora ti occorre un partitore a due uscite da palo. Questo partitore (da collocare dopo l'amplificatore) dovrà però permettere che avvenga il transito della corrente continua tra l'uscita alla quale sarà collegato l'alimentatore in casa e l'ingresso col cavo che arriva dall'amplificatore a monte. Solitamente la maggior parte dei partitori da palo hanno questa possibilità su una o su tutte le uscite. Quando un'uscita di un partitore permette il passaggio della corrente continua, solitamente è contrassegnata con CC oppure con DC. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Per far funzionare l'amplificatore effettivamente serve l'apposito alimentatore in casa. Questo fornirà la corrente continua a 12 V all'amplificatore tramite lo stesso cavo d'antenna di discesa.
Eventualmente per dividere in due il segnale, sappi che esistono alimentatori che incorporano un partitore a due uscite e che, di conseguenza, sono provvisti per l'appunto di doppia uscita TV. ;)
Se invece hai bisogno di dividere in due il segnale già sul palo dell'antenna, allora ti occorre un partitore a due uscite da palo. Questo partitore (da collocare dopo l'amplificatore) dovrà però permettere che avvenga il transito della corrente continua tra l'uscita alla quale sarà collegato l'alimentatore in casa e l'ingresso col cavo che arriva dall'amplificatore a monte. Solitamente la maggior parte dei partitori da palo hanno questa possibilità su una o su tutte le uscite. Quando un'uscita di un partitore permette il passaggio della corrente continua, solitamente è contrassegnata con CC oppure con DC. ;)

intanto grazie mille della risposta! allora potrei fare in due modi,ancora nn ho deciso:
metodo 1: collego un amplificatore da palo all'antenna.dopo di che il segnale entra in casa e uso un partitore interno a due vie per dividerlo
metodo 2: collego l'amplificatore all'antenna e dopo in cascata metto un partitore da palo a 2 vie.il mio dubbio è poi dove collegare l'alimentatore interno,cioè in casa arrivano poi due cavi usciti dal partitore,in quale dei due devo mettere l'alimentatore?
mi consigli dei modelli di amplificatore,partitore e alimentatore?di solito uso fracarro.
come partitore ho scelto questo: FRACARRO PP12DC. ovviamente sarebbe da usare per il metodo 2.
p.s.vale la pena spendere tutti questi soldi?credo che una 30ina di euro mi costi!
 
Ultima modifica:
La Fracarro va bene come marca.
Solo, mi pare che il PP12DC non sia un partitore da esterno e che richieda l'installazione all'interno.
Per l'uscita del partitore da collegare all'alimentatore, se rileggi bene tutto il mio precedente post, ho spiegato già tutto... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
La Fracarro va bene come marca.
Solo, mi pare che il PP12DC non sia un partitore da esterno e che richieda l'installazione all'interno.
Per l'uscita del partitore da collegare all'alimentatore, se rileggi bene tutto il mio precedente post, ho spiegato già tutto... :icon_rolleyes:

si avevo capito,solo che poi ho editato il post e nn mi sono espresso bene.cmq volevo un tuo parere sul fatto se valga la pena spendere questi soldi.io ho un palo con gia una uhf banda landa e una per banda III,quindi avendo poco spazio nel palo ho preso la logaritmica e devo dire che il segnale non è molto cattivo ma vorrei qualcosa di meglio.
si ho visto che quel partitore è per interni,ho cercato nel catalogo fracarro e nn ho trovato quello esterno che ovviamente c'è.
 
Indietro
Alto Basso