Qual è la mia antenna?

AndreaMI

Digital-Forum New User
Registrato
1 Novembre 2012
Messaggi
4
Salve. Scrivo questo post perché ho bisogno di un aiuto, e finora gli antennisti mi hanno detto che non c'è soluzione.
Per il mio appartamento, vorrei aggiornare la posizione dell'antenna - privata, ma istallata sul terrazzo condominiale - per adeguarla al digitale terrestre, poichè il vecchio proprietario non lo ha fatto. Purtroppo però, non so qual è la mia antenna! Infatti, non c'è una targhetta, e anche tirando il cavo dal mio balcone non si riesce a risalire a quella giusta.
Qualcuno sa suggerirmi uno strumento o un metodo per risalire alla mia antenna? Grazie.
 
AndreaMI ha scritto:
Salve. Scrivo questo post perché ho bisogno di un aiuto, e finora gli antennisti mi hanno detto che non c'è soluzione.
Per il mio appartamento, vorrei aggiornare la posizione dell'antenna - privata, ma istallata sul terrazzo condominiale - per adeguarla al digitale terrestre, poichè il vecchio proprietario non lo ha fatto. Purtroppo però, non so qual è la mia antenna! Infatti, non c'è una targhetta, e anche tirando il cavo dal mio balcone non si riesce a risalire a quella giusta.
Qualcuno sa suggerirmi uno strumento o un metodo per risalire alla mia antenna? Grazie.
Potresti cominciare andando ad esclusione, qualcuno avrà già aggiornato l'antenna e quindi tra quelle non c'è.
Qualcun altro avrà sostituito il cavo di discesa che risulterà più nuovo, altri avranno magari dei partitori per 2 discese e tu no. Infine se non hai alimentatore in casa non hai nemmeno amplificatore su quindi eliminare anche quelle. Alla fine credo rimangano poche antenne magari alcune con i cavi che scendono su un altra faccia del palazzo e quindi da escludere.
Fra le rimanenti un antennista in base alla visione sa più o meno cosa dovrebbe ritrovarsi sul palo non dovrebbe essere difficile, magari tra le poche rimanenti verificare la marca del cavo se leggibile e in fine se si trovano ancora dubbi sulle rimanenti magari staccare un attimo la discesa o cortocircuitarla per sicurezza.
Con un po di pazienza riuscirai senza dubbio a ritrovare la tua antenna.

Buon lavoro
 
Interessante, il metodo della spilla... ma se poi faccio un danno irreparabile?
 
AndreaMI ha scritto:
Interessante, il metodo della spilla... ma se poi faccio un danno irreparabile?
infatti é meglio staccare che cortocircuitare molti alimentatori non sono protetti contro il cortocircuito, in piu se il segnale é buono cortocircuitando lo attenui solamente in presenza di antenna non amplificata o comunque linea senza il 12v., non lo elimini. poi attenzione a dire non c'é amplificatore, molti quando traslocano si portano via anche l'alimentatore specie se si trovava dietro al televisore...!
 
AndreaMI ha scritto:
Salve. Scrivo questo post perché ho bisogno di un aiuto, e finora gli antennisti mi hanno detto che non c'è soluzione.
Per il mio appartamento, vorrei aggiornare la posizione dell'antenna - privata, ma istallata sul terrazzo condominiale - per adeguarla al digitale terrestre, poichè il vecchio proprietario non lo ha fatto. Purtroppo però, non so qual è la mia antenna! Infatti, non c'è una targhetta, e anche tirando il cavo dal mio balcone non si riesce a risalire a quella giusta.
Qualcuno sa suggerirmi uno strumento o un metodo per risalire alla mia antenna? Grazie.

Ma è antennista ?
1) sfrutti il 22 KHz dello strumento che metti a valle del cavo.
2) metti in corto il cavo a valle, vai a monte (sul palo) e vedi qual'è in corto.
 
mosquito ha scritto:
Ma è antennista ?
1) sfrutti il 22 KHz dello strumento che metti a valle del cavo.
2) metti in corto il cavo a valle, vai a monte (sul palo) e vedi qual'è in corto.
Scusa Mosquito, ma non ho capito, non sono un tecnico.
Puoi spiegarti meglio, così lo riferisco a un antennista? Grazie.

(p.s.: l'antenna è priva di amplificatore)
 
Mettere in corto il cavo a valle significa unire la calza e il centrale(nel tuo appartamento) poi con un multimetro(tester) si va a monte sul tetto e si vede con funzione di continuità dove si trova il cavo in corto .
In questo modo è semplice ritrovare il proprio cavo.
 
poi in casa lo riapri e lo richiudi, cosi vedi se sopra reagisce di conseguenza, poiche misurare una sola volta non ti da la certezza inquanto certe discese possono essere per vari motivi gia in corto.
 
Parliamo dello stesso multimetro che uso per controllare se le pile sono ancora cariche? Ma allora posso cercare l'antenna da solo, senza chiamare nessuno!

L'antennista mi aveva proposto di mettere un nuovo impianto, ma con ciò avrei fatto scendere il cavo fuori dall'anello che li contiene tutti, lasciato svolazzante in balia delle intemperie... e dei capricci dei condomini.
 
Prima di provare la continuità, controlla che non ci sia tensione, perchè se è il cavo di un'altro condomino e c'è tensione, rischi di danneggiare il tuo multimetro. (nel migliore dei casi, nel multimetro salta un fusibile di protezione)
 
Indietro
Alto Basso