Puntamento parabola su astra 4a o amos 2-3

azzizzola

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Aprile 2012
Messaggi
1.758
Salve a tutti. Premetto che sono un dilettante che per la prima volta si cimenta nell'operazione di puntamento della parabola, partendo in leggera salita.. !:D
Mi interessa vedere i canali tv dell'ucraina e se non ho capito male, la maggior parte si trovano su astra 4a (4.8°est) e amos 2 e amos3 a 4.0 ° ovest.
Per ora non m'interessa ricevere entrambi i satelliti contemporanemente perchè non dispongo di doppio lnb e del motore parabola. Ho solo un disco da 100 cm della galaxy e un lnb universale quindi cercherò di puntarla verso un solo satellite, quello che dà meno problemi e offre di più.
Le difficoltà che credo di avere sono:

1) Non sò come vada regolata l'inclinazione della parabola una volta installata sul palo (mica tante volte astra e amos hanno la stessa inclinazione del classico hotbird ??:D ) anche perchè non conosco bene alcuni termini utilizati in questo campo come azimuth o qualcosa del genere.. sarebbe questa l'inclinazione ? Si lo sò, per voi starò quasi bestemmiando in chiesa ma purtroppo le mie conoscenze in merito sono pressochè nulle.

2) Ho un decoder satellitare per i canali free, DIGIQUEST 6500 Plus;
eccovi il link:

********************************

chiaramente si tratta di un decoder abbastanza economico, anzi il più economico che esista a dire il vero... ma spero sia idoneo al mio utilizzo.
Ne ho già provato uno identico che su hotbird (sky italia) funzionava molto bene.. Però non sò se per astra4a o amos 2-3 sia tutto ok. Magari stò dicendo ovvietà, ma preferisco essere sicuro.

3) Io abito in toscana (monte amiata), la copertura dei satelliti amos 2-3 e astra 4a sarà presente? (tenendo conto delle dimensioni del disco,100 cm).

4) Per il puntamento ho solo l'ausilio di una bussola e di un puntatore analogico, ecco il link:

********************************

Poi ovviamente anche il software del decoder. Mi occorre qualcos'altro per procedere ?

Grazie !
 
Ultima modifica di un moderatore:
azzizzola ha scritto:
anche perchè non conosco bene alcuni termini utilizati in questo campo come azimuth o qualcosa del genere.. sarebbe questa l'inclinazione ?
andiamo bene :5eek: :D

Benvenuto al Forum

azimuth se dopo aver dato un occhiata al link hai capito cos'è l'azimuth allora puoi procedere :D altrimenti la cosa può iniziare a diventare difficile :eusa_whistle:

1) non hanno la stessa inclinazione di hotbird, i dati dell'inclinazione e di azimuth :evil5: li trovi qui e comunque sono:

Satellite: Astra 4A (4.8° E = 355.2° O)

Angolo di azimut:189.67° (La direzione del Nord Vero)

Grado di elevazione:40.50°
Inclinazione di LNB (Skew):7.11°

Satellite:Amos 2/3 (4.0° O)

Angolo di azimut:202.13° (La direzione del Nord Vero)

Grado di elevazione:38.53°

Inclinazione di LNB (Skew):16.12°

2) il decoder va bene

3) per quanto riguarda i canali ucraini di Astra 4A non ci dovrebbero essere problemi a riceverli nella tua zona, lo stesso vale per Amos 2 e 3

4) un televisorino attaccato al decoder in prossimità della parabola

per il puntamento valgono sempre le stesse istruzioni date a più riprese in questa sezione, usa la funzione cerca e leggiti i vari thread al riguardo come ad esempio questo

se non hai mai puntato una parabola forse è meglio che fai un po' di pratica prima con Hotbird e se riesci poi passi ad Astra 4A

è fondamentale comunque che nel decoder sia già memorizzato almeno uno dei canali ucraini di Astra 4A o di Amos 2 e 3 se non lo è bisognerà memorizzarlo manualmente, ma prima che mi chiedi come si fa è meglio che almeno riesci a puntare almeno un sat poi ne riparliamo ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
andiamo bene :5eek: :D

Benvenuto al Forum

azimuth se dopo aver dato un occhiata al link hai capito cos'è l'azimuth allora puoi procedere :D altrimenti la cosa può iniziare a diventare difficile :eusa_whistle:

1) non hanno la stessa inclinazione di hotbird, i dati dell'inclinazione e di azimuth :evil5: li trovi qui e comunque sono:

Satellite: Astra 4A (4.8° E = 355.2° O)

Angolo di azimut:189.67° (La direzione del Nord Vero)

Grado di elevazione:40.50°
Inclinazione di LNB (Skew):7.11°

Satellite:Amos 2/3 (4.0° O)

Angolo di azimut:202.13° (La direzione del Nord Vero)

Grado di elevazione:38.53°

Inclinazione di LNB (Skew):16.12°

2) il decoder va bene

3) per quanto riguarda i canali ucraini di Astra 4A non ci dovrebbero essere problemi a riceverli nella tua zona, lo stesso vale per Amos 2 e 3

4) un televisorino attaccato al decoder in prossimità della parabola

per il puntamento valgono sempre le stesse istruzioni date a più riprese in questa sezione, usa la funzione cerca e leggiti i vari thread al riguardo come ad esempio questo

se non hai mai puntato una parabola forse è meglio che fai un po' di pratica prima con Hotbird e se riesci poi passi ad Astra 4A

è fondamentale comunque che nel decoder sia già memorizzato almeno uno dei canali ucraini di Astra 4A o di Amos 2 e 3 se non lo è bisognerà memorizzarlo manualmente, ma prima che mi chiedi come si fa è meglio che almeno riesci a puntare almeno un sat poi ne riparliamo ;)

Allora, ecco quello che ho concluso oggi. Dopo aver montato la parabola, regolato l'inclinazione sui 38.53°. Purtroppo la prova di oggi è stata limitata, perchè ero su un terrazzo (abbastanza ampio per fare 180° gradi di angolo), domani tenterò sull'altro lato. In pratica ho fatto il giro tra nord e sud sul lato est.

Hotbird nessun problema, anche con l'altra parabola da 80 cm si prendeva bene insieme ad amos 1-2 (ma non c'era il pacchetto di canali dell'ucraina che m'interessava, anche perchè io a dire il vero cercavo amos 2-3 e non amos 1-2 come riportava il decoder nella lista satelliti).

Con la parabola da 100 cm ho trovato su un'unica posizione una flotta di satelliti, la bussola mi indicava 165°, (questo sulla scala che va da 0 a 340). Non sono sicuro di aver compreso al meglio il funzionamento della bussola e del relativo orientamento rispetto al nord, spero cmq che il 165 che m'indicava sia stato il punto di riferimento rispetto al nord.
Eh lo so, sono discretamente impacciato ma ormai mi sono preso quest'impegno e le tenterò tutte.. !
Ecco i satelliti su cui nel decoder avevo segnale sui 165°

ASTRA 1C1D1F - segnale 55-65%
ASTRA 2A2B2D - segnale 55-65%
EUROBIRD 1 - segnale 55-65%
C-ASIA SAT 3S - segnale 80%
KU-ARABSAT-3A - segnale 55-65%

Poi su un'altra posizione come suggeritomi, ho trovato con facilità hotbird, e sulla stessa posizione C-asia sat 2 - segnale 90 %

Nessuna traccia di amos 2-3 e astra 4a. Neanche sirius 2-3 ho trovato.
 
non so da dove iniziare, ci sono troppe cose che non vanno... da quello che scrivi hai ancora le idee troppo confuse... se dici che oggi hai "spazzolato" da sud a nord lato est, e domani "spazzoli" l'altro lato, vuol dire che ancora non hai nemmeno la minima idea di dove possa stare il il satellite che ti interessa...

anche se hai spiattellato molti numeri (satelliti, coordinate, indicazioni di azimuth tutte da verificare) piuttosto che scentificamente dire che alla fine stai procedendo col solito sistema alla cieca sperando prima o poi di beccare il segnale giusto, ma così è come cercare un ago in un pagliaio...

oltretutto stai cadendo nel solito equivoco che capita a chi parte da zero ed è totalmente al digiuno di come stanno le cose, mi spiego:

hai detto ...
azzizzola ha scritto:
trovato su un'unica posizione una flotta di satelliti, la bussola mi indicava 165°, (questo sulla scala che va da 0 a 340). Non sono sicuro di aver compreso al meglio il funzionamento della bussola e del relativo orientamento rispetto al nord, spero cmq che il 165 che m'indicava sia stato il punto di riferimento rispetto al nord.
Eh lo so, sono discretamente impacciato ma ormai mi sono preso quest'impegno e le tenterò tutte.. !
Ecco i satelliti su cui nel decoder avevo segnale sui 165°

ASTRA 1C1D1F - segnale 55-65%
ASTRA 2A2B2D - segnale 55-65%
EUROBIRD 1 - segnale 55-65%
C-ASIA SAT 3S - segnale 80%
KU-ARABSAT-3A - segnale 55-65%

Poi su un'altra posizione come suggeritomi, ho trovato con facilità hotbird, e sulla stessa posizione C-asia sat 2 - segnale 90 %

Nessuna traccia di amos 2-3 e astra 4a. Neanche sirius 2-3 ho trovato.
in realtà non stavi ricevendo nessuno di quei satelliti o al massimo solamente uno ma chissa quale :eusa_think: per due semplici ragioni:

la prima è che si tratta di satelliti che non stanno nella stessa posizione ma in 5 posizioni diverse quindi impossibili da ricevere tutti assieme...

la seconda che almeno uno dei cinque menzionati C-ASIA SAT 3S è impossibile ricevere dall 'Italia perche sotto l'orizzonte... per capirci copre l'Asia e l' Australia...

L'equivoco nasce dal fatto che i satelliti che hai elencato usano frequenze uguali a quelle del satellite sconosciuto che hai centrato, quindi metti conto che se ricevi Rai uno, sul decoder tutti altri satelliti che usano la stessa frequenza di Raiuno ti indicheranno segnale ma in realta da questi non stai ricevendo niente perchè sono appunto da un altra parte in un altra posizione, spero di essere riuscito a spiegarmi.
azzizzola ha scritto:
Hotbird nessun problema, anche con l'altra parabola da 80 cm si prendeva bene insieme ad amos 1-2 (ma non c'era il pacchetto di canali dell'ucraina che m'interessava, anche perchè io a dire il vero cercavo amos 2-3 e non amos 1-2 come riportava il decoder nella lista satelliti).
non c'era il pacchetto di canali dell'ucraina per lo stesso motivo spiegato sopra, se stavi ricevendo da hotbird era matematicamente impossibile ricevere amos che sta da un altra parte...

in piu il decoder ha gia liste canali memorizzate o no? perche se ce l'ha potrebbero non essere aggiornate...

se prendiamo per buoni quei 165° forse la posizione che hai centrato e quella degli Astra 19.2°E ma in questo caso l'elevazione reale della parabola era 40.31° circa

l' unico modo di sapere quale satellite hai centrato è di indicarci di quali canali si tratta , ma non i nomi memorizzati nel decoder ma quelli che si leggono sullo schermo assieme ai loghi

per aiutarti ti posso dire che guardando verso il sole a mezzogiorno stai dalle parti di Hotbird, e i satelliti che ti interessano risultano sulla destra, è un indicazione molto grossolana ma a questo punto mi sembra il modo più semplice di aiutarti visto che non sei sicuro o non sai bene come procedere con la bussola

se non hai il decoder vicino la parabola con gia sintonizzato un canale del satellite che ti interessa la cosa diventa molto difficile

se il decoder non ha gia liste canali canali memorizzate, l'unica strada da percorrere è una volta trovato un satellite lanciare la ricerca automatica e vedere quali canali trova , in base a questi si può risalire al nome del satellite e quindi sapere quale posizione si è trovata

insomma indica con certezza che canali riesci a vedere e forse riusciamo ad uscirne fuori
 
Ultima modifica:
Effettivamente, più passa il tempo e più mi sento ridicolo nel procedere..
Non ero al corrente del fatto che se un canale utilizza una frequenza, il decoder indica presenza di segnale su ogni satellite che usa la medesima.. Io invece usavo proprio come prova del 9, l'indicatore di segnale del decoder. :icon_redface:

Sò bene quanta pazienza stò facendo perdere, anche perchè la mia maggiore difficoltà è saper interpretare le indicazioni della bussola e confrontarle con la posizione dove effettivamene stò puntando.. Quindi è bene capire bene come funziona, io al massimo la usavo per trovare il nord prima d'ora.
Sò di fare domande non troppo gratificanti per chi è esperto ma.. abbiate pazienza ancora un pò .. ! ;)
Sulla bussola sono presenti 2 scale numeriche, una che partendo da nord va da 0 a 340 e una da 64 a 2.
Il fatto che abbia trovato segnale sui presunti 165, ammettendo che si tratti di astra 19e, non riesco a capire che valore dovrebbe effettivamente indicarmi la bussola se orientata sulla stessa asse della parabola.
Stesso discorso per il valore che poi dovrei avere su astra 4a e amos 2-3.


Poi per quanto riguarda l'inclinazione, dato Astra 4a è sui 40.50 e la mia effettiva posizione teorica 40.31, non esite la minima tolleranza su 0.2 decimi con una parabola da 100 ? Nel senso, anche se fossi stato sui 40.31, è quindi matematicamente impossibile avere un minimo di segnale strumentale che provenga da astra 4a ?

Per quanto riguarda la lista dei canali, il decoder ha un firmware rilasciato meno di un anno fà, immagino con la lista canali relativamente recente (non prima del 2010). Comunque, i canali che aveva in memoria come predefiniti li ha sovrascritti nei vari processi di ricerca automatica ma sono ripristinabili facendo il reset delle impostazioni, ho già verificato.
Per quanto riguarda i canali che ho trovato sui 165, vi faccio sapere almeno una parte oggi pomeriggio. Posso anticipare però che le prime decine di canali trovati erano per la stragrande maggioranza statunitensi, vari loghi con scritto "USA"..
A breve vi darò la lista esatta dei canali.
Ho parabola, decoder e tv tutti molto vicini tra di loro quindi in questo senso non ci sono difficoltà.. a parte il caldo di questi giorni.
Il satellite sui 165 l'ho trovato solo grazie al satellite finder, che permette di regolare l'attenuazione e avverte con un avviso sonoro la potenza del segnale.

Recupero la lista canali ricevuti e torno.
 
azzizzola ha scritto:
Effettivamente, più passa il tempo e più mi sento ridicolo nel procedere...
ridicolo no, forse un po impacciato non sapendo bene se stai procedendo nel modo giusto
azzizzola ha scritto:
Non ero al corrente del fatto che se un canale utilizza una frequenza, il decoder indica presenza di segnale su ogni satellite che usa la medesima.. Io invece usavo proprio come prova del 9, l'indicatore di segnale del decoder. :icon_redface:
è normale che non lo sapevi come ripeto è un errore in cui cadono molti alle prime armi, l'importante che ora ne sei al corrente
azzizzola ha scritto:
Sò bene quanta pazienza stò facendo perdere, anche perchè la mia maggiore difficoltà è saper interpretare le indicazioni della bussola e confrontarle con la posizione dove effettivamene stò puntando.. Quindi è bene capire bene come funziona, io al massimo la usavo per trovare il nord prima d'ora.
Sò di fare domande non troppo gratificanti per chi è esperto ma.. abbiate pazienza ancora un pò .. ! ;)
non ti preoccupare, anche l'uso della bussola limitato al solo riconoscimento del nord è un classico :D per la bussola ti forniro le istruzioni di come usarla ma è molto facile
azzizzola ha scritto:
Posso anticipare però che le prime decine di canali trovati erano per la stragrande maggioranza statunitensi, vari loghi con scritto "USA"..
allora quello che hai centrato dovrebbe essere il satellite che tutti cercano in questo momento,Astra 1N su 28.2°E :D da tutt'altra parte rispetto ad Astra 4A e Amos

i decimi di grado non sono rilevanti per il puntamento "grossolano" e le scale graduate incise sui supporti assieme alla non perfetta perpendicolarità del palo diventano non precise servono solo per dare un indicazione di massima, il puntamento preciso si fà dopo aver "acchiappato" il satellite cercando il massimo segnale, se poi la scala graduata mostra un elevazione diversa non ha importanza

se hai attivato ricerche su quelle liste di sat che hai indicato, ora ti trovi liste falsate prche quei canali non appartengono appunto a quelle liste.

qui puoi trovare le liste canali con le frequenze (trasponder) aggiornati dei satelliti e canali che ti interessano
 
Ultima modifica:
uso della bussola

metti la bussola per terra in modo che non si muova e attendi che l'ago punti il nord e sud e si ferma.
individuato dove è il nord che è indicato* con 0°/360° i satelliti stanno tutti sul lato opposto cioè il sud :D il sud sarà indicato dalla bussola con 180°

* dipende dal tipo di bussola... se è quella che trovi dentro le patatine :D con il classico ago a rombo che gira sopra la scala graduata , devi girare poi la bussola in modo che l'ago che indica il nord corrisponde con la scritta 0/360

con le bussole serie in cui gira tutta la scala graduata il nord corrisponderà sempre con 0/360

ti disponi esatattamente con il nord dietro le spalle e automaticamente guardando dritto in avanti il tuo sguardo punta i 180° del SUD

se inizi a girare con il tuo sguardo verso destra direzione sud ovest i gradi di bussola aumentano , cioè da 180° in su

se dal sud inizi a girare con il tuo sguardo verso sinistra direzione sud est i gradi diminuiscono cioè da 180° in giu

ora se ci interessa Astra 4A che per la tua zona ha un azimuth di 189.67° dovrai girare la parabola verso destra (sud/ovest) di circa 10 ° partendo dai 180° iniziali del sud indicati dalla bussola,in pratica 180° + 10° = 190° (189.67°) 190° che troverai indicati anche sulla scala graduata della bussola



Uploaded with ImageShack.us

stessa cosa per Amos , ma in questo caso lo spostamento verso destra (sud ovest) sarà maggiore circa 22°
Amos azimuth 202.13° 180° + 22°= 202° (202.13°)

se ora hai puntato Astra 1N sui 28°E stai sul lato opposto... (sud est) azimuth 155.89° 180° - 24° = 156° (155.89°)

non fare confusione tra i gradi delle posizioni satellitari e i gradi di azimuth per puntarli...

ora per trovare un satellite ne sai più di Schettino :D ;)
 
Ultima modifica:
Con molta pazienza, credo con moderato ottimismo di essere finalmente riuscito nel mio intento.. ! :D

Ho reiniziato la prima parte della ricerca a casaccio per pura curiosità tra nord-est e sud-ovest trovando sui 38.5 circa, un satellite che trasmette tantissimi canali in tedesco sui 160° molto approssimativi...
Erano presenti canali come:

Tagesshau 24
Einsfestival
EinsPlus
Arte

L'unico satellite sul quale il decoder indicava presenza di segnale è astra1c 1g 1f.

Sui 165°, il satellite che avevo trovato la volta scorsa, il presunto astra 19.2 est o Astra 1N su 28.2°.. Mi sono sbagliato comunque, la maggior parte credo siano britannici e non statunitensi. Quelle sigle "usa" mi hanno confuso solo perchè le ho viste ripetute alcune volte. Ecco alcuni canali:

CHANNEL 4
FILM4
4+1
MORE 4+1
BBC LONDON
5 USA
5 USA +1

Poi ho trovato (non ho memorizzato la posizione) un satellite da cui ricevevo una quarantina di canali, praticamente tutti arabi:
BBC PERSIA
SIMAC AZZADI
GUNOZ TV
RTS1

Poi finalmente ho rilevato un segnale debolissimo, infatti l'ho trovato solo dopo aver regolato l'attenuazione del sat finder al minimo. In pratica il sat finder permette di andare da -6 a +6 come valore d'attenuazione.. solo che superati i +2, và in saturazione anche a lnb orientato verso il nulla.. Io lo tenevo sullo 0, anche perchè mi aspettavo un segnale discreto, credevo che anche se avesse trovato un segnale che però era debolissimo, sarebbe comunque stato inservibile. Regolando l'attenuazione a +1.5, puntandola esattamente come necessario, è comparso il segnale .. arrivava tra i 5 e i 7 su una scala di 10, mentre per tutti gli altri satelliti trovati (tranne quello con una 40 di canali arabi) lo strumento andava sempre a fondoscala, oltre i 10 tenendo l'attenuazione sullo 0.
Quindi ho fatto la ricerca dei canali e bingo... ! :D Sono comparsi almeno 28 canali dell'Ucraina ! Forse sono anche di più perchè i caratteri russi sono gli stessi dell'Ucraina credo, ma s'intepretano diversamente. Comunque, diciamo che il 60% dei canali sono ucraini, 40% francesi e un altro 10 % russi.
Il segnale comunque è debole. La visione è ok ma basta veramente un nonnulla e diventa disturbata... secondo me anche semplicemente senza il cielo sereno non si vedrà niente.. ! ;)
Forse il disco di 100 cm è un pò sottodimensionato ? Ho anche controllato bene l'lnb che fosse regolato a dovere.


Ecco una parte dei canali trovati:

UNIAN TV
OTV
CiTi
TONIS
UBR
MENU TV
KIEV
M1
TB1
NOVICHANNEL
ICTV
M2
NEWS 24
PERUY DELOVOY
MUSIC BOX
REAL ESTATE
GUMOR TV
XTRA TV
NTIV
K1
MEGA
MTV UA
ENTER FILM
GAMMA
CNL UK
Credo siano i canali di amos 2-3, anche se non li ho trovati tutti, parlo dei canali free ovviamente. Eppure io avevo il sud praticamente dietro di me, parabola sui 189°... Non è che sono stati invertiti i nomi tra astra e amos ? Comunque poco importa, visto che funziona.. !

http://it.kingofsat.net/pos-4W.php

Però ho una domanda. Astra 4a ed amos 2-3 non sono nella lista dei satelliti presenti sul mio decoder. Ho provato ad aggiungerli manualmente ma.. il decoder non mi dà segnale anche se i canali si vedono bene.
Nel senso, quando ho trovato questo segnale, per fare la ricerca ho dovuto usare hotbird come satellite selezionato.. E magari questo può aver fatto non trovare alcuni canali su frequenze che appunto hotbird non ha.. sbaglio ?
Poi altra domanda.... perchè tanti cercano Astra 1N su 28.2° ? Cosa danno, serie tv americane.. ? ;-)
 
Ultima modifica:
azzizzola ha scritto:
Credo siano i canali di amos 2-3, anche se non li ho trovati tutti, parlo dei canali free ovviamente. Eppure io avevo il sud praticamente dietro di me, parabola sui 189°...
vedo che continui a litigare con la bussola :eusa_wall:alle spalle avevi il nord!

comunque l'importante è che ce l'abbiamo fatta (un po' di merito me lo prendo anche io) anche se vedo che continui ad ignorare certe mie indicazioni :eusa_think: :eusa_whistle:

confermo che il satellite che hai indicato per ultimo è AMOS 2 mentre gli altri erano come avevo immaginato Astra 19°e Astra 1N 28.2°E e Eutelsat 7a 7°E

hai fatto 30, fai 31.

se vuoi migliorare la ricezione di Amos devi seguire queste istruzioni:

1)migliorare il puntamento usando come controllo del segnale le barre del decoder che indicano il livello e qualità e non il satfinder

2) effettuare lo skew de LNB, cosa di cui fino ad ora non abbiamo mai parlato, cioè devi ruotare di circa 16° LNB in senso orario (verso destra) guardando la parabola da dietro, come nella figura che vedi qui

3) se esegui una ricerca dei canali di Amos usando come satellite Hotbird è normale che non li trovi tutti perché molte frequenze di Amos sono diverse ed hanno parametri diversi da quelle di Hotbird, quindi non avendo le frequenze giuste da scansionare il decoder non può memorizzare determinati canali

non basta aggiungere uno o più satelliti nel decoder, bisogna poi immettre anche i trasponder (frequenze) che appartengono ai canali che interessano, i trasponder di Amos li trovi qui devi andare nel menu decoder aggiungi trasponder e copiare i dati dalla lista linkata ed inserire a mano tutti i dati che richiede il decoder, frequenza , polarità, SR (Simbol Rate) relativi al satellite Amos, non c'è bisogno copiarli tutti, ma solo quelli relativi ai canali che interessano, una volta fatto questo lavoro lanciando la ricerca su amos i canali usciranno fuori

Astra 1 N a 28.2°E interessa a molti perchè c'è la BBC e ITV con molti programmi di qualità sport film e telefilm in Inglese lingua più comprensibile ai più rispetto il' russo o l'ucraino ;)
 
Ultima modifica:
Si, scusa intendevo il nord dietro.. mi sono sbagliato a scrivere.
Per quanto riguarda migliorare la ricezione, ho già provveduto sia a ruotare lnb fino ad avere immagine perfetta e seguendo il livello di segnale del decoder.

Resta una domanda... ma non ci dovevo trovare in quella posizione più o meno astra 4a invece di amos ? :D
Non erano distanti tra di loro?
 
azzizzola ha scritto:
parabola sui 189°... Non è che sono stati invertiti i nomi tra astra e amos ? Comunque poco importa, visto che funziona.. !
azzizzola ha scritto:
Resta una domanda... ma non ci dovevo trovare in quella posizione più o meno astra 4a invece di amos ? :D
Non erano distanti tra di loro?
li per li non avevo capito il fatto dei nomi invertiti, no tranquillo i dati forniti da quel link sono giusti non hanno invertito i nomi dei satelliti

l'azimuth varia a seconda della località da cui si riceve, se nel nel link che ti ho indicato non ho sbagliato ad inserire le coordinate del tuo sito di ricezione i gradi sono quelli...

se ricevi Amos la parabola sta a 202° di azimuth... quindi o è la bussola che ti da un indicazione farlocca, o ti sembra che la parabola punta189°.... in più calcola che il nord magnetico non corrisponde esattamente con il nord geografico... quindi qualche differenza c'è sempre, e la differenza di Azimuth con Astra 4a e di soli 12°...;)
 
Se viene utilizzata la bussola per il puntamento, occorre stare distanti dal palo e qualsiasi pezzo metallico, in quanto la bussola ne risente parecchio, diciamo due, tre metri dal palo. Esperienza, che ho nelle gare di radio-localizzazione, li in effetti sto a 6 - 7 metri dal palo, sul tetto quela distanza puo' non esserci, cmq piu' distanti dalla fonte metallica si riesce a stare meglio è.

Z.K.;)
 
@ziokit

FOXBAT ha scritto:
... quindi o è la bussola che ti da un indicazione farlocca...
in questa frase era implicito quello che tu giustamente hai fatto notare anche perchè non vedo altri motivi per cui una bussola dovrebbe dare un risultato errato ;)
 
....Bella fregatura questa bussola allora ! Si tratta di un aggeggino da 5€, ma pensavo che il margine di errore e l'affidabilità generale fossero un pò meno peggio.. Se invece che 189 sono sui 202 direi che è un bel *****io. Poi si, mi ero accorto che avvicinandola alla parabola, il puntamento si alterava...
Possiamo dire che ho trovato amos 2-3 per pura fortuna (oltre alle indicazioni preziose fornitemi eh :D ).. Peccato che ora io sia solo a metà dell'opera. Nel senso, questa parabola... non è per me! Io l'ho acquistata per conto terzi, cioè per una badante ucraina che abita ad una 15ina di km.. Speriamo di non starci ore per ripuntarla.. !

2 domande.

In futuro dovrò fare la stessa cosa con il satellite che trasmette più canali in chiaro della Romania. Mi è stato risposto che il migliore sarebbe sirius, che basterebbe un disco da 80.. ma.... dove cavolo è ?? :D E su quale inclinazione ?
Anche perchè non ho capito esattamente la situazione di questo sirius.. Esiste sirius 2-3 ma su wikipedia credo ci sia scritto che è stato sostituito dal 4 infatti nella lista satelliti del decoder è presente... ma il 4, neanche a dirlo, no. Su quale posizione della bussola si dovrebbe trovare ?

Poi, una curiosità. Un mio vicino di casa possiede anche lui un disco da 100.. Sembra regolato con un'inclinazione molto bassa, sul pelo dell'orizzonte.. verso est-sud-est (più di preciso non saprei dire ;) ) Immagino che si tratti di una famiglia della Turchia.... secondo te come indicazione grossolana dove è puntata, turksat ?
 
Sirius 4 è stato rinominato Astra 4A quindi tutti i dati li trovi nella mia prima risposta

se sono turchi turksat è l'ipotesi più plausibile :D però turksat non è proprio a pelo di orizzonte quindi potrebbe trattarsi anche di Express AM 22 o addirittura ABS1 ;)
 
FOXBAT ha scritto:
Sirius 4 è stato rinominato Astra 4A quindi tutti i dati li trovi nella mia prima risposta

se sono turchi turksat è l'ipotesi più plausibile :D però turksat non è proprio a pelo di orizzonte quindi potrebbe trattarsi anche di Express AM 22 o addirittura ABS1 ;)

Tornando alla mia situazione, chiedendo in giro mi è stato detto che teoricamente sarebbe stato più semplice trovare Astra 4a rispetto ad Amos 2-3.. Soprattutto per questioni tecniche. Nello specifico mi hanno riferito che per prendere Amos 2-3 il diametro minimo consigliato è 110 cm, ma è più raccomandabile da 120, mentre per Astra 4A, solo da 85 cm... Possibile ?
 
Non mi risulta, sia perché il footprint* di Amos 2 indica su l'Italia un EIRP di 48dBW per cui sarebbe sufficente per la maggior parte dell'Italia già una 60 cm, sia perché molti canali di Amos 2 li ricevo "indirettamente" con una parabola da 80 cm :evil5: puntata sui 5°W (quindi vicino ai 4°W di Amos) per ricevere i canali francesi...

*footprint è la rappresentazione schematica dell'area geografica coperta da un satellite, nel footprint viene anche indicata la potenza del segnale che raggiunge tale area (EIRP) o in alcuni casi viene direttamente indicato il diametro minimo necessario per la ricezione

footprint di Amos2A Europe Beam

;)
 
Ultima modifica:
Ah... ! Io nonostante abbia cercato di fare il miglior puntamento possibile, regolato lnb e tutto il resto, nonostante la parabola di 100 cm, basta un niente per avere il segnale disturbato.. ! In caso di pioggia il segnale può anche sparire del tutto ?
 
Se il segnale è precario come lo descrivi si è possibile, ma secondo me la parabola va centrata meglio...

hai scritto:
azzizzola ha scritto:
:D Sono comparsi almeno 28 canali dell'Ucraina ! Forse sono anche di più perchè i caratteri russi sono gli stessi dell'Ucraina credo, ma s'intepretano diversamente. Comunque, diciamo che il 60% dei canali sono ucraini, 40% francesi e un altro 10 % russi.

Ecco una parte dei canali trovati:

UNIAN TV
OTV
CiTi
TONIS
UBR
MENU TV
KIEV
M1
TB1
NOVICHANNEL
ICTV
M2
NEWS 24
PERUY DELOVOY
MUSIC BOX
REAL ESTATE
GUMOR TV
XTRA TV
NTIV
K1
MEGA
MTV UA
ENTER FILM
GAMMA
CNL UK
io come ho gia scritto molti di quei canali li prendo con una 80 perdipiù non puntata perfettamente su Amos ma sul satellite vicino Eutelsat 5W A e stando al footprint di Amos i segnali arrivano da me con la stessa intensità che arrivano da te...

non è che per ottenere il massimo segnale hai usato un canale che viene trasmesso da Eutelsat 5W? :eusa_think: :eusa_whistle:

oppure peggio ancora, non è che per ottenere il massimo segnale ti sei basato solo su quello che indicava il satfinder invece di usare le barre potenza/qualità del decoder? :eusa_think: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso