Ho recentemente fatto cambiare il mio ricevitore MySky HD con lo Sky Q Platinum ma non è questo il nocciolo del discorso, è solo per spiegare che una bravo tecnico ha dovuto cambiare gli LNB del mio dual feed con uno singolo LNB del tipo dCSS. Ho seguito personalmente il lavoro del tecnico che ha dovuto riorientare l'antenna parabolica ed ha solo usato il nuovo LNB per controllare il corretto puntamento sui satelliti del gruppo HotBird 13E, lavoro che mi sembra sia riuscito bene. In seguito a questo lavoro mi sono documentato un un po' sugli LNB dCSS ovvero mi sono un andato a leggere i "depliants" di questi dispositivi. Gli LNB dCSS, almeno quelli usati da Sky, prevedono un controllo AGC del segnale diretto al singolo tuner e quindi questo controllo impedisce il corretto puntamento fine della parabola perchè altera l'output dell'lnb mantenendo costante, entro certi limiti, il livello di uscita dello stesso al variare del centramento della parabola sulla posizione del satellite. Però se si non alimenta l'LNB, ovvero si scollega temporaneamente dallo strumento analizzatore e non si invia alcun comando DiSEqC, l'LNB converte la frequenza del transponder 11881V (TP85) sulla IF 1281 senza usare l'AGC e la frequenza 12731 H (TP101) sulla IF 2131 MHz in analoga modalità. In questo modo si riesce ad ottenere un puntamento del satellite in modo ottimale senza usare l'AGC. Questa modalità di funzionamento è temporanea e si ristabilisce il normale funzionamento dell'lnb non appena si invia un comando DiSEqC. In altri termini si dovrebbe usare usare l'analizzatore senza DiSEqC ed in modo Legacy/Universale. Allego un obrobrio, penso dovuto al tipo di strumento che ho, di alcune foto relative ad una prova di questa modalità di funzionamento effettuata durante il fine settimana. I picchi sui diagramma, ovvero gli spike, penso siano una "invenzione" dello strumento, a seconda della larghezza di banda infatti si vedono e non si vedono. Un livello di uscita dell'LNB più sensato come misura assoluta mi sembra quello riportato nell'ultima immagine dove avviene l'aggacio del transponder 11881V, ma questo valore è da prendere con riserva dato che non è letto tramite uno strumento professionale. Rimane utile il concetto che il "centraggio" della parabola è possibile anche semplici apparecchiature. Probabilmente gli antennisti e gli appassionati più attenti di me conoscono già questa modalità di funzionamento ma io, che sono un semplice spettatore della tv via satellite ed uno sperimentatore con la testa fra le nuvole, ne ero completamente digiuno.




Nota: non fate caso al nome del satellite nell'ultima immagine perchè è ovviamente sbagliato e non l'ho editato in HotBird 13E




Nota: non fate caso al nome del satellite nell'ultima immagine perchè è ovviamente sbagliato e non l'ho editato in HotBird 13E
Ultima modifica: