Programmazione Timer UNITED 9082

aldebaran-75

Digital-Forum New User
Registrato
9 Febbraio 2010
Messaggi
6
Salve a tutti,

ho acquistato un decoder UNITED 9082 da collegare al mio videoregistratore per utilizzarlo ancora dopo il passaggio completo al digitale terrestre.
Per quanto riguarda la sintonizzazione tutto abbastanza bene, sia come ricezione che come facilità d'uso, salvo qualche problema di ordinamento canali (LA7 oltre il canale 800?).

Quando ho fatto il primo programma ecco la brutta sorpresa: il software del decoder prevede l'impostazione della frequenza (una volta, giornaliera, settimanale, mensile, ..), del canale, dell'ora di inizio, ma non dell'ora di fine o della durata! Allora ho consultato il manuale che riportava un'immagine con un campo che permetteva di impostare la durata. Credendo che si trattasse di un problema del mio ricevitore l'ho portato in un centro di assistenza autorizzato dove me lo hanno sostituito immediatamente senza indagare oltre sul problema segnalato.

Dopo essere tornata a casa mi accorgo che il nuovo decoder ha esattamente lo stesso comportamento di quello appena riconsegnato; richiamo il centro di assistenza che, dopo aver contattato i tecnici United, mi informa che quella dell'impostazione della durata non era una funzionalità prevista del prodotto e che l'immagine del manuale è un errore di stampa!
Francamente mi sembra assurda una risposta del genere dal momento che una tale scelta rende inutile la funzione di programmazione timer: infatti se sono assente per una settimana e voglio registrare un programma il decoder rimarrebbe acceso fino al mio ritorno, allora tanto varrebbe lasciarlo acceso prima di partire!!

Fatta questa lunga premessa, qualcuno sa esiste una soluzione a questo mio problema (ad esempio qualche aggiornamento firmware non ufficiale dal momento che di ufficiali non ne esistono).

Grazie a tutti.
 
Non conosco il decoder in questione ma mi è capitato di di imbattermi in alcuni decoder il cui funzionamento del timer era un pò particolare...

Alcuni hanno anche una voce per indicare se si deve impostare un timer di "registrazione" o un timer di sola "accensione" o "sveglia" o "avviso".
Nel caso di registrazione vengono disabilitate le scrittte in sovraimpressione e anche il telecomando viene inibito, negli altri casi viene fatta la sola accensione (e quindi non viene impostata la durata).

Su un'altro decoder una volta mi è capitato che si doveva impostare un timer per l'accensione e poi un timer per lo spegnimento... :5eek: roba da matti.

Vedi un po se il tuo decoder rientra in uno di questi modi "strani" di gestire il timer.
Ciao.
 
Scusa, ma ho dato ora un'occhiata al manuale:
Sulla voce: "Timer Service" cosa si può mettere oltre a "TV service"?
Hai provato a impostare un timer dall'EPG, giusto per vedere se in quel caso mette la durata?
 
Ciao e prima di tutto grazie per il tuo interessamento.

Per quanto riguarda "Timer service" permette di scegliere TV Service o Radio Service. Ho visto che c'è anche un Timer Spegnimento, ma è lo sleep timer (quello che fa spegnere il decoder dopo x minuti), ha un massimo di 120 minuti e non ha nulla a che vedere con il program timer. Inoltre dall'EPG non riesco ad impostare alcun timer.

Forse questo decoder ha la sola funzionalità di accensione, ed onestamente non riesco a capirne l'utilità :eusa_think: (se ne possono impostare 8 contemporaneamente, se fosse tipo funzione di sveglia, l'inverso dello sleep timer, mi aspetterei che ce ne fosse una sola).
 
Sul manuale c'era scritto che premendo REC quando si è su l'EPG, si imposta il timer.
Ma questo decoder ha la porta usb per registrare o no?
 
la porta usb di questo decoder credo che funzioni solo come media player, tanto che sul manuale vicino al tasto rec del telecomando c'è scritto "non usato". ma dove sta scritto nel manuale del tasto rec da usare nell'EPG?
 
Mi sembra che il 9082 non possa registrare ma solo riprodurre.
Se non erro c'e' una discussione su questo forum che parla di questo modello, prova a vedere se la trovi.
Il modello che registra dovrebbe essere il 9084 oppure il 9094.
Ciao.
 
kinghinos ha scritto:
Mi sembra che il 9082 non possa registrare ma solo riprodurre.
Se non erro c'e' una discussione su questo forum che parla di questo modello, prova a vedere se la trovi.
Il modello che registra dovrebbe essere il 9084 oppure il 9094.
Ciao.
Si, in effetti i modelli che registrano su USB sono proprio questi, ma il mio problema è solo quello di riuscire a programmare il decoder , poi a registrare ci penserà il video registratore ... :crybaby2:
 
Sulla videata che c'è a pag. 14 del manuale ( http://www.recospa.com/download/UNITED DVBT9082 MANUALE ITA.pdf ) sembrerebbe che con il REC si aggiunga l'evento al timer.
Ma è probabile che abbiano inserito nel manuale delle videate di un altro decoder.
Infatti su manuale c'è scritto:"Programma Timer: In questa sezione, possono essere settati fino ad un massimo di 8 timer che permettono l’accensione automatica del ricevitore." mi sa quindi che sia proprio così.

Ultimo dubbio: dove ci dovrebbe essere il campo "record duration" (pag.13) nel tuo caso c'è lo spazio vuoto? Non è che magari è un problema del formato del video 16:9 / 4:3 per cui tale campo vada oltre le dimensioni dello schermo?
 
Ultima modifica:
gabrieleform ha scritto:
Sulla videata che c'è a pag. 14 del manuale ( http://www.recospa.com/download/UNITED DVBT9082 MANUALE ITA.pdf ) sembrerebbe che con il REC si aggiunga l'evento al timer.
Ma è probabile che abbiano inserito nel manuale delle videate di un altro decoder.
Infatti su manuale c'è scritto:"Programma Timer: In questa sezione, possono essere settati fino ad un massimo di 8 timer che permettono l’accensione automatica del ricevitore." mi sa quindi che sia proprio così.

Ultimo dubbio: dove ci dovrebbe essere il campo "record duration" (pag.13) nel tuo caso c'è lo spazio vuoto? Non è che magari è un problema del formato del video 16:9 / 4:3 per cui tale campo vada oltre le dimensioni dello schermo?
Quello che dici è proprio ciò che ho portato come motivazione al centro di assistenza: nel manuale c'è un campo Record Duration che io non riesco ad impostare! Mi è stato risposto: non è una funzione prevista per questo modello, nel manuale c'è un errore di stampa!
Mi sa che ho preso proprio una bella fregatura :eusa_wall:, peccato perché l'avevo comprato proprio per non rendere inutile il videoregistratore, incoraggiata dal fatto che leggendo il manuale (cosa che faccio quasi sempre prima di comprare qualcosa di tecnologico) questa funzione sembrava proprio esserci!

Per quanto riguarda il tasto rec, è vero, nel manuale indicato da te c'è, ma nella versione cartacea che ho io e a video non compare proprio. Sarà un altro errore di stampa! :mad:

Delusa :sad:
 
timer programma

CIAO--- mi intrometto nella vostra discussione per chiedere un consiglio rispetto a questo tasto presente nel decoder..
ieri sera per sbaglio mentre vedevo un canale ho spinto il tasto timer del programma ed ora ogni volta che vado su quel canale si spegne il decoder... per fare altre prove spingevo il tasto mentre ero sintonizzata su altri canali ed ora neanche quelli posso piu vederli..
qualcuno sa come posso disattivare questo timer ... esiste la possibilità off ma nn funziona.. in piu se per attivarlo devo stare sul canale, per disattivarlo come posso rimettermi sullo stesso canale se si spegne?


spero che qualcuno possa aiutarmi..

grazie
 
Indietro
Alto Basso