Buonasera. Una curiosità. L’altro giorno mi sono ritrovato a restituire un prodotto d’elettronica (un telefono) di cui non ero soddisfatto presso un centro commerciale della mia zona. Il negozio offre la possibilità entro 7 giorni dall'acquisto, di restituire alcuni prodotti d’elettronica oltre che in caso di non funzionamento, anche in caso di ripensamento dell’acquirente, purché disponga ancora di scontrino fiscale.
Quello che mi chiedo è cosa fanno dei prodotti resi? Spesso vengono resi usati, anche se di poco. Vengono comunque rimessi in vendita senza che in nuovo cliente ne sia al corrente? Nel mio caso la confezione dell’apparecchio aveva un sigillo che confermava che la confezione stessa non era stata aperta. In questo caso, pur essendo integro il prodotto, cosa fanno? Lo rivendono o lo rimandano al produttore come prodotto difettoso?
Quello che mi chiedo è cosa fanno dei prodotti resi? Spesso vengono resi usati, anche se di poco. Vengono comunque rimessi in vendita senza che in nuovo cliente ne sia al corrente? Nel mio caso la confezione dell’apparecchio aveva un sigillo che confermava che la confezione stessa non era stata aperta. In questo caso, pur essendo integro il prodotto, cosa fanno? Lo rivendono o lo rimandano al produttore come prodotto difettoso?