Prodotti d'elettronica resi anche se funzionanti: che fine fanno?

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Una curiosità. L’altro giorno mi sono ritrovato a restituire un prodotto d’elettronica (un telefono) di cui non ero soddisfatto presso un centro commerciale della mia zona. Il negozio offre la possibilità entro 7 giorni dall'acquisto, di restituire alcuni prodotti d’elettronica oltre che in caso di non funzionamento, anche in caso di ripensamento dell’acquirente, purché disponga ancora di scontrino fiscale.
Quello che mi chiedo è cosa fanno dei prodotti resi? Spesso vengono resi usati, anche se di poco. Vengono comunque rimessi in vendita senza che in nuovo cliente ne sia al corrente? Nel mio caso la confezione dell’apparecchio aveva un sigillo che confermava che la confezione stessa non era stata aperta. In questo caso, pur essendo integro il prodotto, cosa fanno? Lo rivendono o lo rimandano al produttore come prodotto difettoso?
 
Direi che vengono rispediti in fabbrica per ricondizionarli (ossia gli sostituiscono le parti esterne). Tale tipologia di prodotti (ricondizionati) sono molto usati per sostituzioni in garanzia, sostituzioni telefoni in comodato d'uso gratuito per abbonamenti, etc.
 
Per me li rimettono in vendita, tanto sono pochi quelli che fanno caso all'integrità della confezione :icon_rolleyes:
 
Vi siete mai chiesti perchè l'unica merce che non viene sostituita nei negozi è la biancheria intima ed i prodotti per la cura personale??????

Perché tutto il resto lo si può rimettere in vendita senza porsi il dilemma etico di un paio di mutande usate :D :D :D
 
La stragrande maggioranza li ritira dalla vendita...:eusa_whistle:
Ad esempio da MediaWorld, al 99% fanno un reso settimanale al grossista.
In rarissimi casi, se solo la confezione è danneggiata ma il contenuto integro, viene rimessa sullo scaffale, a volte pure con uno sconto.

Da Trony + o - lo stesso.

e, in ogni caso, non hanno interesse a farsi una cattiva reputazione...
specie sulla rete la notizia si spargerebbe presto! ;)
 
Una volta mi sono portato a casa un tostapane senza
lo scatolo..mi avevano detto che si era perso...:eusa_think:
era l'unico pezzo rimasto..un amore a prima vista...:D
Però, non penso propio sia stato usato....:eusa_think: :eusa_shifty:
 
Da Mediaworld acquistai un paio di anni fa un HDD esterno da 2,5" 160GB USB2 (Lacie) in confezione reggiata. L'HDD era al 50% pieno di files (videoXXX), certamente non caricati della Lacie.
Nessuno sconto, ovviamente. (risparmiamoci le battute :D)
Lo loro fortuna fu che me ne accorsi a qualche centinaio di Km dal punto vendita e che non ci potevo ritornare per settimane, che l'HDD mi serviva subito. Diversamente, sarei andato a protestare, forse avrei portato l'oggetto al commissariato di PS....
Se ne deduce che, in quel caso almeno, l'oggetto fu preso così come gli venne restituito, manco lo guardarono, reggiarono la scatola e lo ripiazzarono sullo scaffale.
:evil5:

YODA ha scritto:
Ad esempio da MediaWorld, al 99% fanno un reso settimanale al grossista.
In rarissimi casi, se solo la confezione è danneggiata ma il contenuto integro, viene rimessa sullo scaffale, a volte pure con uno sconto.
 
cheguevara63 ha scritto:
Una volta mi sono portato a casa un tostapane senza
lo scatolo..mi avevano detto che si era perso...:eusa_think:
era l'unico pezzo rimasto..un amore a prima vista...:D
Però, non penso propio sia stato usato....:eusa_think: :eusa_shifty:

Lo scatolo? :D :D :D :D

Venghi, venghi Fantocci :D :D
 
Tuner ha scritto:
...Se ne deduce che, in quel caso almeno, l'oggetto fu preso così come gli venne restituito, manco lo guardarono, reggiarono la scatola e lo ripiazzarono sullo scaffale...
ecco dov'era quell' 1%.... :icon_twisted:
scherzi a parte questo è quello che mi dicono alcuni amici che lavorano in MW e Trony dove,
come responsabili di reparto hanno precise indicazioni sui resi.
Ovviamente ci saranno anche le eccezioni che confermano la regola.:happy3:
 
Ultima modifica:
Poi a volte perdono la scatola dei prodotti in esposizione e di solito fanno un bel sconto anche se in quel caso il prodotto e' stato usato....
 
Un po' di tempo lo persi, perchè mi serviva "blank" e formattato NTFS, non FAT32.
:D

TIKAL ha scritto:
Almeno non hai perso tempo a caricarlo.... :D :D
 
Tuner ha scritto:
Da Mediaworld acquistai un paio di anni fa un HDD esterno da 2,5" 160GB USB2 (Lacie) in confezione reggiata. L'HDD era al 50% pieno di files (videoXXX), certamente non caricati della Lacie.
A parte gli scherzi... non è davvero una situazione invidiabile, pensa se ci trovavi un qualcosa di illegale al suo interno!
 
Direi che non è invidiabile per MW anche così, visto che i files erano datati antecedentemente al mio scontrino. Pensa se l'HDD andava in mano ad un minorenne. Per molto meno, negli USA si sono chiesti dei risarcimenti rilevanti.
:icon_rolleyes:
 
Verissimo. Devo anche dire - proprio per fare l'avvocato del diavolo - che vedere una casalinga chiedere un milione di dollari di danni perchè ha trovato una mosca nel fustino del suo detersivo mi fa rabbrividire ma almeno sembra che i responsabili vengano puniti e con una certa celerità, dubito che lo stesso possa accadere qui, purtroppo :(
 
Beh certo che negli USA a volte la "giustizia" arriva a delle conclusioni ridicole, come la donna che si rovescio' il caffe' bollente sopra le gambe perche' aveva messo il contrenitore tra le stesse e ricevette un bel risarcimento danni, in parole povere si premiano i comportamenti idioti....
 
Indietro
Alto Basso