Problemi segnale UMTS Wind

AnnaJay

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Novembre 2012
Messaggi
2.828
Salve, utenti di Digital Forum... da circa una settimana ho problemi di connessione internet con la rete UMTS/HSPA. La mia chiavetta internet Wind si disconnette ogni 5 minuti. Dopo aver parlato con vari operatori del 155 e fatto tutti i vari tentativi consigliati, mi sono decisa ad andare in un negozio Wind, dove mi hanno detto che in Puglia c' è un problema con le antenne. Però agli operatori del 155 non risulta. A chi devo credere? Qualcuno di voi della Puglia ha riscontrato gli stessi problemi in questi giorni? Da notare che è da due anni e mezzo che uso questa internet key e non ho mai avuto problemi.
 
Ultima modifica:
Nessun pugliese che naviga con WIND può confermarmi o meno che ci sono problemi di segnale UMTS/HSPA? A me sembra molto strano che agli operatori Wind, dopo una settimana, non risulti nulla. Però ho notato che mettendo le impostazioni RETE su SOLO GPRS/EDGE la navigazione funziona, anche se naturalmente moolto molto lenta rispetto all' UMTS. Ma poi anche il fatto che la pagina del MobilePartner di Wind mi dia CONNESSIONE ATTIVA, mi fa pensare che abbiano ragione quelli del centro Wind. D' altronde non avrebbero motivo di dirmi che è un problema di segnale, avrebbero potuto tranquillamente appiopparmi una nuova chiavetta, fregandosene. Però perchè alla WIND non è arrivata alcuna segnalazione?? Possibile che dopo 7 giorni io sia stata l' unica a chiamarli?
 
Puglia dove?

Dovresti essere più precisa ;)

Il problema potrebbe essere solo su quella cella che copre una certa zona
 
....la stessa cosa e' successa a me 4 giorni fa e 20 giorni fa ma in prov.di Aq...riuscivo a connettermi quasi decentemente solamente dopo le 23,30...dal 155 mi han detto che e' colpa della copertura scarsa nella mia zona( infatti 2/3tacchette max)...ma dal 2011 nn ho avuto mai sti problemi...ah mi sn ricordato che ho avuto gli stessi problemi anche durante il periodo natalizio 2013....secondo me sara' la rete sovraccarica... Ercolino, potrebbe essere cosi'???

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Puglia dove?

Dovresti essere più precisa ;)

Il problema potrebbe essere solo su quella cella che copre una certa zona
Provincia di Taranto. Non l' ho specificato solo perché quello del negozio Wind mi ha detto che è un problema della Puglia, problema di antenne. Non ha parlato di provincia. Per questo chiedevo se ci fosse qualcun altro pugliese che abbia riscontrato uguali disagi. Attualmente mi funziona solo la rete GPRS/EDGE. Quella UMTS/HSPA è out, si disconnette ogni 5 minuti.
 
Se hai una chavetta Huawei dovresti andare nel menu sotto la voce rete e vedere quanto è l'intensità di campo del segnale umts/hspa. Così si dovrebbe capire se è un problema di segnale scarso o altro
 
Un operatore ha ammesso che ultimamente Wind ha depotenziato il segnale, e bisogna solo sperare che Wind lo ri-potenzi. Poi ho letto che Wind ha concesso la sua rete Umts a Poste Mobile. Ma sarà vero? Qualcuno ne sa di più? Forse questa potrebbe essere la spiegazione ai problemi che in Puglia(ma anche in Calabria e vicinanze) si stanno verificando da 15 giorni?? In effetti qui nel mio paese molti sono passati a Poste Mobile. Aumentata l' utenza aumenta la congestione della rete.
 
Un operatore ha ammesso che ultimamente Wind ha depotenziato il segnale, e bisogna solo sperare che Wind lo ri-potenzi. Poi ho letto che Wind ha concesso la sua rete Umts a Poste Mobile.
L'operatore ti ha scaricato raccontandoti una balla; nessuno degli operatori si sogna di spegnere o meodificare in peggio la copertura. E' vero il contrario, ovvero che talvolta gli ampliamenti di capacità della rete non riescono a stare dietro all'impennata del traffico dati. Per quanto riguarda Poste Mobile le operazioni di switch da Vodafone a Wind non sono ancora iniziate. Hai verificato a che livello ti arriva il segnale di wind?
 
L'operatore ti ha scaricato raccontandoti una balla; nessuno degli operatori si sogna di spegnere o meodificare in peggio la copertura. E' vero il contrario, ovvero che talvolta gli ampliamenti di capacità della rete non riescono a stare dietro all'impennata del traffico dati. Per quanto riguarda Poste Mobile le operazioni di switch da Vodafone a Wind non sono ancora iniziate. Hai verificato a che livello ti arriva il segnale di wind?
Ciao, Franco! Mi dà 5 tacche e 97 % in UMTS di segnale raggiunto; in HSPA tra l' 87 % e il 90 %.
 
Ultima modifica:
Ora funziona. E' da ieri che ha ripreso la navigazione "normale". Speriamo che duri. Non è dato sapere il motivo di questo lungo stop (più di 2 settimane). Rete sovraccarica? E cosa è cambiato nel frattempo? Mah!
 
Il segnale a occhio è ottimo e abbondante.
Probabilmente c'era qualche problema sulla connessione tra la BTS e la Rete dell'operatore che ora parrebbero avere risolto.
Meglio così!
Ciao
 
Il segnale a occhio è ottimo e abbondante.
Probabilmente c'era qualche problema sulla connessione tra la BTS e la Rete dell'operatore che ora parrebbero avere risolto.
Meglio così!
Ciao
Ok. Grazie, Franco, per aver risposto.
 
Salve ragazzi.. scusate se scrivo in questa conversazione, ma non ne ho trovata una adatta e aprire un 3d apposito mi sembrava superfluo...

In questo momento stiamo avendo questo problema: io con smartphone ho piena copertura di segnale, posso chiamare e usare internet normalmente, mia madre e mio fratello, invece, con lo stesso operatore e con un telefono cellulare classico (non smartphone per intenderci) non hanno copertura di rete.. com'è possibile questa cosa? Grazie :)



Inviato con Tapatalk 2
 
Semplice, il 2G o gprs/edge ha qualche problema e la cella che copre la zona con quel segnale non sta funzionando a dovere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso