cacodemon79
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 21 Ottobre 2006
- Messaggi
- 273
Buongiorno a tutti,
ho problemi con la mia parabola condominiale. Confido in voi esperti per capirne la causa.
Premetto che la parabola è installata su un tetto a cui non posso accedere autonomamente (dovrei per forza passare dentro casa di un vicino). Pertanto allo stato attuale non ho potuto verificare di persona alcunché: diametro parabola, condizione della staffa, puntamento della parabola e dell'lnb, ...
Le uniche cose certe, al momento, sono queste:
- dal tetto scende un cavo che va nella cassetta di derivazione del piano +1; qui il cavo è giuntato mediante "Giunto F femmina-femmina" da cui parte un altro pezzo di cavo che va nella cassetta di derivazione del piano T; qui il cavo entra in uno scatolotto Fracarro (che dovrebbe essere un partitore 1 ingresso 4 uscite) da cui partono 4 cavi che servono, in teoria, 4 stanze con relativi decoder (dico in teoria perché in pratica, per come è stato fatto male l'impianto, posso utilizzare un solo decoder alla volta).
- il segnale (sia come qualità che come potenza) fa abbastanza schifo. Solo quando le condizioni climatiche sono perfette riesco a vedere tutti i canali. Ad esempio, con la pioggia di ieri a Roma, mi sono saltati tutti i canali di SKY: durante il diluvio universale erano saltati proprio tutti i canali (Rai e Mediaset compresi), mentre con la pioggia calata d'intensità Rai e Mediaset sono tornati mentre SKY ha continuato nella notte fonda. Anche stamattina, con nuvoloni e temporali ad intermittenza, SKY continua a non vedersi. Il decoder utilizzato è un XDOME.
- qualche giorno fa, poiché avevo già sperimentato qualche problema di segnale, avevo contattato l'amministratore per far venire l'antennista a verificare il puntamento della parabola; è venuto un tizio che penso faccia meglio a cambiare mestiere perché dopo aver analizzato con apposita strumentazione il segnale in arrivo in casa (prima della distribuzione tramite apposito partitore) il suo responso è stato che la qualità del segnale è buona considerato che si tratta di un impianto condominiale. Ovviamente in sua presenza le condizioni meteo erano buone e di conseguenza si vedevano tutti i canali. Mi ha solo consigliato di mettere un amplificatore per aumentare la potenza del segnale. Non è nemmeno voluto salire sul tetto.
L'amplificatore l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato ... ma dubito servirà a qualcosa.
Ho fatto anche una prova ad accendere 2 decoder contemporaneamente ed il risultato è stato che parecchi canali non si vedevano più ... ragion per cui sono portato a pensare che l'LNB installato sul tetto non sia di tipo SCR.
Sono convinto che il problema sia nel puntamento della parabola ... questo però sconfesserebbe il genio che è venuto a casa a dirmi che la qualità del segnale, misurata con apposita strumentazione, è buona.
Prima di andare a rompere il vicino per consentirmi di salire sul tetto, cosa mi consigliate di fare? Posso fare qualche altra prova per esser certo che il problema non sia interno alla mia abitazione? Esiste un modo per capire se il segnale si "perde" nella distribuzione interna? Al riguardo ho già fatto una prova con un decoder: l'ho collegato sia prima del partitore (cioè direttamente al cavo che scende dal tetto) che dopo il partitore ... ma i valori di potenza e qualità del segnale visualizzati dal decoder erano pressappoco gli stessi.
ho problemi con la mia parabola condominiale. Confido in voi esperti per capirne la causa.
Premetto che la parabola è installata su un tetto a cui non posso accedere autonomamente (dovrei per forza passare dentro casa di un vicino). Pertanto allo stato attuale non ho potuto verificare di persona alcunché: diametro parabola, condizione della staffa, puntamento della parabola e dell'lnb, ...
Le uniche cose certe, al momento, sono queste:
- dal tetto scende un cavo che va nella cassetta di derivazione del piano +1; qui il cavo è giuntato mediante "Giunto F femmina-femmina" da cui parte un altro pezzo di cavo che va nella cassetta di derivazione del piano T; qui il cavo entra in uno scatolotto Fracarro (che dovrebbe essere un partitore 1 ingresso 4 uscite) da cui partono 4 cavi che servono, in teoria, 4 stanze con relativi decoder (dico in teoria perché in pratica, per come è stato fatto male l'impianto, posso utilizzare un solo decoder alla volta).
- il segnale (sia come qualità che come potenza) fa abbastanza schifo. Solo quando le condizioni climatiche sono perfette riesco a vedere tutti i canali. Ad esempio, con la pioggia di ieri a Roma, mi sono saltati tutti i canali di SKY: durante il diluvio universale erano saltati proprio tutti i canali (Rai e Mediaset compresi), mentre con la pioggia calata d'intensità Rai e Mediaset sono tornati mentre SKY ha continuato nella notte fonda. Anche stamattina, con nuvoloni e temporali ad intermittenza, SKY continua a non vedersi. Il decoder utilizzato è un XDOME.
- qualche giorno fa, poiché avevo già sperimentato qualche problema di segnale, avevo contattato l'amministratore per far venire l'antennista a verificare il puntamento della parabola; è venuto un tizio che penso faccia meglio a cambiare mestiere perché dopo aver analizzato con apposita strumentazione il segnale in arrivo in casa (prima della distribuzione tramite apposito partitore) il suo responso è stato che la qualità del segnale è buona considerato che si tratta di un impianto condominiale. Ovviamente in sua presenza le condizioni meteo erano buone e di conseguenza si vedevano tutti i canali. Mi ha solo consigliato di mettere un amplificatore per aumentare la potenza del segnale. Non è nemmeno voluto salire sul tetto.
L'amplificatore l'ho ordinato ma non mi è ancora arrivato ... ma dubito servirà a qualcosa.
Ho fatto anche una prova ad accendere 2 decoder contemporaneamente ed il risultato è stato che parecchi canali non si vedevano più ... ragion per cui sono portato a pensare che l'LNB installato sul tetto non sia di tipo SCR.
Sono convinto che il problema sia nel puntamento della parabola ... questo però sconfesserebbe il genio che è venuto a casa a dirmi che la qualità del segnale, misurata con apposita strumentazione, è buona.
Prima di andare a rompere il vicino per consentirmi di salire sul tetto, cosa mi consigliate di fare? Posso fare qualche altra prova per esser certo che il problema non sia interno alla mia abitazione? Esiste un modo per capire se il segnale si "perde" nella distribuzione interna? Al riguardo ho già fatto una prova con un decoder: l'ho collegato sia prima del partitore (cioè direttamente al cavo che scende dal tetto) che dopo il partitore ... ma i valori di potenza e qualità del segnale visualizzati dal decoder erano pressappoco gli stessi.