Problemi immagine sgranata messa a fuoco canali sky

davidenet

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Giugno 2015
Messaggi
270
Salve a tutti i ragazzi del Forum.
Da qualche giorno ho attivato un abbonamento a Sky: SkyTV+SkyCalcio 19,90 x 24 mesi.
IL tecnico mi ha istallato parabola, decoder skyHD pace modello DZS3001NS
Ho un TV Sony KDL-42W828BBI 42 pollici.

Dopo aver attivato tutto, ho notato che tutti i canali skyi IN SD si vedono con una leggera sgranatura/messa a fuoco non buona quando vedo i dettagli, i contorni delle scritte come sky cinema etc...
IL tecnico è venuto ha controllato se c erano problemi di linea, alimentazione, decoder, hdmi, insomma tutto apposto.
la sgranatura messa a fuoco c e anche con l'alta risoluzione con i canali sky hd ha fatto la prova il tecnico.
Mi ha detto di portare il mio tv in assistenza per una verifica.
Ho provveduto quindi anche a portare il tv in assistenza perchè ho la garanzia di 2 anni.

Ora voglio capire secondo voi questo problema tecnico di sgranatura/messa a fuoco dei canali da cosa dipende? mi succede anche con l'antenna dtt ma con sky dovrebbe essere diverso
Può essere che sky trasmette canali con risoluzione minore?
 
È opinione diffusa che l'SD di Sky sia pessimo. Io non mi pronuncio perchè non guardo quasi nulla in SD e poi non ho l'occhio allenato per fare certe valutazioni

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk
 
È opinione diffusa che l'SD di Sky sia pessimo. Io non mi pronuncio perchè non guardo quasi nulla in SD e poi non ho l'occhio allenato per fare certe valutazioni

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk


Con un 42 pollici si nota la sgranatura e non messa a fuoco bene, a distanza di meno di un metro , a distanza di 4/5 metri l'occhio percepisce poco questo problema.
Sto andando per esclusione del problema e capire quale sarà....
segnale, decoder, alimentazione funzionano perfettamente.
Se il tv portato in assistenza mettono per iscritto che non ha problemi, deduco che stesso sky invia questi problemi in sd per forzare forse a passare ad HD? non voglio arrivare a pensare questo.
Guarda è qualcosa di fastidioso sembra di vedere un film in dvd formato compresso con quelle piccole sgranature...........

aspetto qualche parere dai piu esperti GRAZIE
 
Ma non è un normale difetto dei canali SD? Su Rai e Mediaset non lo noti? Magari l'SD di Sky è leggermente peggiore. Potresti migliorarlo cambiando delle impostazioni della TV, riduzione disturbo e voci simili provare a tenerli più bassi, e anche abbassare la nitidezza.
 
Ma non è un normale difetto dei canali SD? Su Rai e Mediaset non lo noti? Magari l'SD di Sky è leggermente peggiore. Potresti migliorarlo cambiando delle impostazioni della TV, riduzione disturbo e voci simili provare a tenerli più bassi, e anche abbassare la nitidezza.

Ciao Papu non sono un esperto di sky in termini tecnici sono diventato cliente di nuovo dopo 5 anni... ma se domani l'assistenza sony dice che il tv è apposto per esclusione è proprio un difetto come dici dei canali sd oppure in termini tecnici il tv sony in generale da qualche incopatibilità tecnica riguardo questo problemino .

La prima differenza che ho notato subito che i canali del DTT con antenna si vedono piu definiti è meglio dei canali del DTT di sky
tralasciando il DTT e parlando solo di questi canali sky si vedono bene, ma se guardo con occhio attento questo sgranamento e non messa a fuoco è fastidiosa. Si nota subito guardando i titoli di coda come se le scritte vibrano di poco e risultano un po sfogate idem dettagli scritte contorni.
Se vedo un canale in chiaro hd di sky il problema sembra non si percepisce piu' si nota 1%
Se vedo un canale di sport lo sgranamento è del 10/20%
IL bello che il tecnico ha messo la scheda con canali in HD è il problema comunque c era del contorno dettaglio o scritte un po sgranulate..........
lui dice sono queste tv sony ma se ho una tv sony serie8 del 2014?

Comunque vediamo domani che dice la sony e poi se non risolvo provero' con le impostazioni tv a vedere se risolvo
le ho provate tutte
 
Praticamente hai un decoder HD collegato in hdmi e vedi i canali SD perchè hai l'opzione HD disattivata, ho capito bene?
Come hai impostato il decoder, originale o 1080i? Prova entrambe le risoluzioni e anche le altre che ti propone. Io ho impostato 1080i ma principalmente guardo i canali HD. Se puoi prova anche a collegarlo via scart.
Poi valuta se mettere l'HD così sfrutti la tua TV che credo che sia un buon modello.
 
Concordo anch'io con Papu, prova a vedere se con la scart hai gli stessi problemi.
Io con la TV attuale vedo abbastanza bene anche i canali SD in HDMI ("bene" relativamente alla qualità Sky), mentre con la TV precedente si vedevano molto più sgranati rispetto alla scart.

Altrimenti prova a regolare l'opzione "nitidezza", visto che guardi solo canali SD puoi metterla tranquillamente al minimo.
 
Ho ritirato il mio 42 pollici sony in assistenza, mi hanno rilasciato fattura e la scheda di lavoro. Esito positivo. IL TV sony in questione non presenta nessuna onomalia e nessun problema tecnico, inerente il problema descritto. Ho fatto un lavoro inutile, fortunatamente era in garanzia, e non ho pagato.

Praticamente hai un decoder HD collegato in hdmi e vedi i canali SD perchè hai l'opzione HD disattivata, ho capito bene?
Come hai impostato il decoder, originale o 1080i? Prova entrambe le risoluzioni e anche le altre che ti propone. Io ho impostato 1080i ma principalmente guardo i canali HD. Se puoi prova anche a collegarlo via scart.
Poi valuta se mettere l'HD così sfrutti la tua TV che credo che sia un buon modello.

Bravissimo, ho il decoder Sky Hd collegato in HDMI e vedo i canali in SD .
Non posso attivare il servizio HD aggiuntivo con sky, perchè ho l'abbonamento vincolato (19,90 x 24 mesi)
Adesso istalla tutto di nuovo e verifico con le provede da te descritte e ti faccio sapere.


Concordo anch'io con Papu, prova a vedere se con la scart hai gli stessi problemi.
Io con la TV attuale vedo abbastanza bene anche i canali SD in HDMI ("bene" relativamente alla qualità Sky), mentre con la TV precedente si vedevano molto più sgranati rispetto alla scart.
Altrimenti prova a regolare l'opzione "nitidezza", visto che guardi solo canali SD puoi metterla tranquillamente al minimo.

Ora verifico con tutte le prove da voi descritte e vi faccio sapere


GRAZIE DI CUORE a tutti....
 
Se guardi solo i canali in SD devi impostare la risoluzione video del decoder su ORIGINALE.
In questo modo il decoder invierà il segnale video via HDMI nella risoluzione del canale che stai guardando (SD se il canale è SD, HD se il canale è HD).
In questo modo farai fare il lavoro di upscaling all'elettronica del TV che dovrebbe essere migliore di quella del decoder.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
fermo restando che sfocature e sgranamenti vari sono all'ordine del giorno con l'sd di sky. HD, i 5 euro mai spesi meglio....
 
Salve ragazzi grazie a tutti per i preziosi consigli... ho eseguito manualmente queste impostazioni

Decoder SkyHd
1) ho impostato la risoluzione video decoder su ORIGINALE (seguito consiglio di SonyBravia)
ho provato RGB attivo e scart attivo inserendo la presa scart, la situazione peggiora come qualità di immagine e software (inerente scritte menu' che si vedono male) eliminata questa opzione

Impostazione software tv del sony
2) Nitidezza ho lasciato a 50 perchè mettendo a minimo si vedeva peggio tutto non messo a fuoco... meno definito, o al massimo non si risolveva il problema ,
3) gamma impostato su 0
4) aumeto dettaglio immagine e contorno impostato: ALTO
5) riduzione disturbo compressione video : NO

Conclusione
Sono proprio i canali trasmessi da sky in SD che fanno ........ed il decoder ha prestazioni tecniche minori di quello my sky
Ho migliorato il problema di poco, con questo settaggio grazie alle prestazioni tecniche del mio tv, la sgranatura è leggermente diminuita
I canali in HD di sky quelli in chiaro che vedo grazie al decoder hd, sono gli unici che si vedono in maniera perfetta senza sgranamenti al di là dell'alta risoluzione o meno
Se ricevo qualche offerta per mettere l'opzione HD provvedo subito altrimenti se ne parla quando faro' disdetta.... 12 o 24 mesi

Farò cmq altre prove tecniche anche se non penso di migliorare piu' di tanto...
Se avete altri suggerimenti da scrivere accetto altre opinioni ;)))
Ho pensato potrebbe essere magari anche LNB (occhio) non di qualita?
 
Purtroppo ti sei auto convinto (e nessuno ti aveva mai confermato la cosa) che "i canali SD di Sky si vedessero meglio degli SD sul dtt"
E ovviamente più il TV è grosso e più ci si rende conto che non è così :(

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk
 
I canali HD di Sky si vedono bene mediante il collegamento HDMI che è il solo collegamento in grado di far apprezzare la qualità di visione dell'alta definizione. I canali SD di Sky sono ovviamente inferiori come qualità di visione e alcune persone (o molte persone) sostengono che il collegamento via scart sia migliore del collegamento hdmi per la sola visione di questi canali. Io credo, ma è una mia idea, che il collegamento hdmi sia sempre il migliore in assoluto e la qualità che si può ottenere sia nei parametri come viene trattato e reso il video dalla televisione. Credo anche che il collegamento HDMI, essendo più preciso, metta in risalto i difetti dell'immagine.
 
Purtroppo ti sei auto convinto (e nessuno ti aveva mai confermato la cosa) che "i canali SD di Sky si vedessero meglio degli SD sul dtt"
E ovviamente più il TV è grosso e più ci si rende conto che non è così :(

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk

anzi, gli SD del dtt si vedono molto meglio degli SD di Sky
 
Io credo, ma è una mia idea, che il collegamento hdmi sia sempre il migliore in assoluto e la qualità che si può ottenere sia nei parametri come viene trattato e reso il video dalla televisione. Credo anche che il collegamento HDMI, essendo più preciso, metta in risalto i difetti dell'immagine.
Non è sempre vera questa cosa. Dipende tantissimo dalla circuitazione del televisore e dalla bontà dello scaler che deve fare il passaggio dalla definizione con cui entri a quella del pannello. Sai quanti casi ho visto dove è meglio l'SD via scart che via HDMI? E dirò di più, ci sono televisori dove rende meglio la scart CVBS che non RGB, e siamo a livello di incongruenza totale. Ci sono delle differenze anche a livello HDMI, alcuni tv rendono meglio settando originale sul decoder, altri conviene settare 1080i. Bisogna provare tutte le combinazioni, tenendo sempre presente che un grande schermo non va d'accordo con l'SD.
Sinceramente, i Sony hanno sempre fatto impazzire da questo punto di vista. Anche con l'analogico e i tv a tubo, erano quelli che riuscivano a visualizzare meglio i difetti dell'immagine.
 
Purtroppo ti sei auto convinto (e nessuno ti aveva mai confermato la cosa) che "i canali SD di Sky si vedessero meglio degli SD sul dtt"
E ovviamente più il TV è grosso e più ci si rende conto che non è così :(
Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk

confermo che il DTT antenna si vede molto meglio del DTT integrato sd di sky.
Se avevo un 50/55 pollici sarebbe stato un disastro...



I canali HD di Sky si vedono bene mediante il collegamento HDMI che è il solo collegamento in grado di far apprezzare la qualità di visione dell'alta definizione. I canali SD di Sky sono ovviamente inferiori come qualità di visione e alcune persone (o molte persone) sostengono che il collegamento via scart sia migliore del collegamento hdmi per la sola visione di questi canali. Io credo, ma è una mia idea, che il collegamento hdmi sia sempre il migliore in assoluto e la qualità che si può ottenere sia nei parametri come viene trattato e reso il video dalla televisione. Credo anche che il collegamento HDMI, essendo più preciso, metta in risalto i difetti dell'immagine.

Ho provato il collegamento scart con il mio televisore RGB attivo con scart attivo ma si vede proprio una schifezza peggio. Anche io penso come te che il collegamento HDMI è migliore.
i problemi di definizione immagine sgrantura si nota sopratutto a distanza di 2 metri a 4/5 metri si nota molto poco


anzi, gli SD del dtt si vedono molto meglio degli SD di Sky
quotissimo.........



Non è sempre vera questa cosa. Dipende tantissimo dalla circuitazione del televisore e dalla bontà dello scaler che deve fare il passaggio dalla definizione con cui entri a quella del pannello. Sai quanti casi ho visto dove è meglio l'SD via scart che via HDMI? E dirò di più, ci sono televisori dove rende meglio la scart CVBS che non RGB, e siamo a livello di incongruenza totale. Ci sono delle differenze anche a livello HDMI, alcuni tv rendono meglio settando originale sul decoder, altri conviene settare 1080i. Bisogna provare tutte le combinazioni, tenendo sempre presente che un grande schermo non va d'accordo con l'SD.
Sinceramente, i Sony hanno sempre fatto impazzire da questo punto di vista. Anche con l'analogico e i tv a tubo, erano quelli che riuscivano a visualizzare meglio i difetti dell'immagine.

Anche io penso che questi sony tecnicamente non si adattano con sky per i problemi descritti
il tecnico le ha provate tutte e disse portalo in assistenza ma penso è una caratteristica anche del tv

comunque devo fare altre prove ma dubito di migliorare la situazione...
Il tv ha caratteristiche troppo performanti e forse gli sta stretta questa risoluzione sd facendo notare difetti

Ho chiamato SKY mi ha detto che sono in GARANZIA e mi manda un tecnico a casa, perchè ha detto che questi sgranamenti non ci devono stare, ed ho la copia del centro assistenza sony che dichiara che il tv non ha difett, quindi per esclusione il problema non è del tv. Forse ho l'occhio troppo attento ma per me è fastidioso. Ha detto che al momento non posso attivare in alcun modo HD
Il call center sky. ha detto è un problema di decoder, LNB, o cavo mi manda gratuitamente un altro tecnico, e vediamo se risolvo
 
Ultima modifica:
Mi capitò tempo fa un cliente che aveva un tv a tubo Sony, rifatta l'antenna completamente e aveva SOLO su quel televisore dei contorni non nitidi dell'immagine. Provate tutte e di più, l'unica soluzione fu diminuire il valore della nitidezza dell'immagine, che peraltro lui teneva al massimo (con l'analogico, oltretutto!). Non ti dico alcune generazioni di tv DTT cosa mi hanno fatto passare quando si è passati al digitale, francamente ormai le sony non posso che odiarle....
 
Ciao,
fermo restando che ogni modello di TV è un caso a parte e che le trasmissioni SD inevitabilmente su schermi grandi inevitabilmente si vedono peggio che con i vecchi tubi catodici, io sul mio Samsung 46" serie 7000 ottengo i migliori risultati mettendo il setting a 1080i. E' controintuitivo perchè immagino che lo scaler di un TV da mille eurozzi sia meglio di quello di un decoder Sky, ma è così... inoltre in questo modo il cambio canale è molto più veloce.

Ciao,

Ice
 
Infatti è così, il mio LG va 1000 mila volte meglio se imposto originale, anche se devo aspettare ogni volta l'adattamento. Il Samsung che avevo prima andava come il tuo...che ci vuoi fare? Ogni volta è un terno al lotto.
 
Aggiornamento

Ho eseguito un test collegando il cavo sky al decoder incorporato del tv sony per la ricezione di canali satellitari in chiaro. Risultato sempre negativo e canali che si vedono molto luminosi.

Il tecnico mi ha chiamato, lo stesso che mi ha eseguito l'istallazione, ha detto che ha ricevuto la richiesta di intervento tecnico devo attendere che viene a casa.

Ho un altro tv sony 32 pollici 200 Hz del 2014 l'effetto sgranamento è quasi nullo con il DTT ( antenna ) con decoder sky c e sempre sgranamento

Voglio ricordare che con la scheda sky con i canali HD inserita nel mio decoder pure fà vedere i canali sky in HD con il problema messa a fuoco sgranamento

Ora mi chiedo come è possibile se vedo un canale in chiaro sky HD si vede magnificamente, e se metto invece la smart card abilitata alla ricezione di canali HD (hd attiva sulla scheda) si vedono i canali hd sempre con questo sgranamento ????


1)Vorrei provare a cambiare LNB potrebbe essere che se l'occhio è scadente può influire nel segnale che non arriva pulito?
2) Il cavo istallato dal tecnico è: mini sat sky classe B, è lo stesso che avete anche voi? non vorrei che il problema è della qualità del cavo
3) vorrei provare con la sostituzione di un altro decoder che dite?
 
Indietro
Alto Basso