Problemi di "segnale satellitare assente"

fiddler

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
18 Settembre 2012
Messaggi
144
Ciao a tutti,
Da un paio di settimane ho un problema ricorrente sul mio sky q via sat:
su alcuni canali del pacchetto sport, occasionalmente mi compare al cambio canale il messaggio di segnale satellitare assente (pur non essendoci problemi meteorologici), se cambio canale ancora gli altri funzionano. dopo un po' (di solito 30 sec-1 minuto) il canale è di nuovo visibile.
Ho provato in tali circostanze a fare da Diagnostica il Test Frequenze ed effettivamente per alcune delle frequenze (di solito un paio) mi compare "No lock" mentre sulle altre ho livello 7.
Dopo un po' come detto tutto torna normale.
La cosa però si ripete abbastanza frequentemente, diciamo ogni 15-20 minuti.

A qualcuno di voi è mai capitato ?
Secondo voi potrebbe essere un problema dello Sky Q che si sta rompendo o dell'illuminatore (anche se mi sembra strano che trovi alcune frequenze e altre no, solo per un breve tempo)?

grazie
 
Se hai un centro Sky vicino, proverei a sentire l'assistenza Sky insistendo sul problema e per autorizzarti a portare lo Sky Q al centro per una verifica. Dico quello perché la verifica ed eventuale sostituzione del decoder è gratuita, se a loro risulta tutto ok potrebbe essere l'LNB o il puntamento della parabola, in quel caso vedi se agire in autonomia, chiamando un antennista di fiducia o quello che ti manda a Sky che però dovrebbe essere la soluzione più costosa.

Mi viene ancora in mente di provare a tenere sollevato con dei piedini lo Sky Q e ben distanziato da ostacoli e ventilato, col caldo estivo in particolare certi modelli vanno in crisi.
 
In effetti il surriscaldamento potrebbe generare problemi randomici.
Un decoder areato è più efficiente, soprattutto se sotto stress, con registrazioni multiple, visione in 4K ecc.
 
Ho provato a rinfrescarlo meglio ma continuo ad avere il problema.
Ho avuto allora l'idea di spostare il cavo sat da LNB da SAT IN 1 a SAT IN 2, per capire se il problema permane o meno.
Effettivamente collegando a SAT IN 2 per ora non mi ha dato più il problema di Assenza Segnale random, potrebbe essere un problema del Tuner su SAT 1 dello Sky Q ?

Il problema è che su SAT IN 2 non mi registra, mi dice "Funzione Registra non disponibile" quando premo R, qualcuno mi sa spiegare il perché e le differenze tra SAT IN 2 e SaT IN 1 ?

grazie, ciao
 
Ho provato a rinfrescarlo meglio ma continuo ad avere il problema.
Ho avuto allora l'idea di spostare il cavo sat da LNB da SAT IN 1 a SAT IN 2, per capire se il problema permane o meno.
Effettivamente collegando a SAT IN 2 per ora non mi ha dato più il problema di Assenza Segnale random, potrebbe essere un problema del Tuner su SAT 1 dello Sky Q ?

Il problema è che su SAT IN 2 non mi registra, mi dice "Funzione Registra non disponibile" quando premo R, qualcuno mi sa spiegare il perché e le differenze tra SAT IN 2 e SaT IN 1 ?

grazie, ciao
in realtà ho spento e riacceso skyq, lasciando il segnale su SAT IN 2 e adesso funziona anche la registrazione (probabilmente si era bloccato qualcosa nello spostare il cavo sat senza resettare), quindi al momento mi sembra che SAT IN 2 sia del tutto equivalente a SAT IN 1 come funzionalità.

Dal momento che su SAT IN 2 funziona senza interruzioni, immagino sia il Tuner sulla porta SAT 1 che ha dei problemi o si sta rompendo ... ma secondo voi posso sentire SKY se me lo cambiano o è difficile da dimostrare, visto che si interrompe il segnale solo ogni tanto, e mi conviene tenerlo cosi su SAT 2 ?
 
Se funziona non toccherei nulla e lascerei così.
Rischi di toccare e ritrovarti nuovamente al punto di partenza
 
Se funziona così lascia su Sat 2. Può essere che si sia leggermente ossidato o rovinato l'ingresso di Sat 1 oppure ora in Sat 2 hai avvitato meglio il cavo.
 
invece a me l'unico canale che mi da segnale assente e BBC news mentre il 508 (rainews) mi risulta "criptato" e quindi non visibile mentre sul 5048 lo vedo
solo ho questi prolemi?
 
invece a me l'unico canale che mi da segnale assente e BBC news mentre il 508 (rainews) mi risulta "criptato" e quindi non visibile mentre sul 5048 lo vedo
solo ho questi prolemi?
Sky deve aggiornare le frequenze.
Essendo stato criptato il 508, all'inizio degli europei, vediamo se lunedì, terminata la manifestazione continentale, tornerà FTA
 
Ho provato a rinfrescarlo meglio ma continuo ad avere il problema.
Ho avuto allora l'idea di spostare il cavo sat da LNB da SAT IN 1 a SAT IN 2, per capire se il problema permane o meno.
Effettivamente collegando a SAT IN 2 per ora non mi ha dato più il problema di Assenza Segnale random, potrebbe essere un problema del Tuner su SAT 1 dello Sky Q ?

Il problema è che su SAT IN 2 non mi registra, mi dice "Funzione Registra non disponibile" quando premo R, qualcuno mi sa spiegare il perché e le differenze tra SAT IN 2 e SaT IN 1 ?

grazie, ciao
La stessa cosa sta capitando anche a me da qualche giorno…ma non avevo provato ad inserire il cavo in SAT IN 2
Ci provo appena possibile!!!

Anche perché pure io non vorrei dover pagare il tecnico
 
Io ho provato a spostare il cavo su sat2 ma il risultato è sempre lo stesso: schermo blu e scritta “Problemi ricezione satellite ecc” quasi sempre sui canali Sky1+1(109), Sky Investigation +1 (115), Sky Crime (116), Sky Crime+1 (117), History (118), History+1 (119) Ma…. se passo sul 120 (Sky documentaries) - quando si vede - e torno indietro di uno con il telecomando, il 119 magicamente si vede !!!
Direi che il problema capita a caso su un canale e resta per tutti quelli selezionati a seguire.
Altra cosa: se finisco su un canale a schermo blu e passo sul 100 (Sky tg24) anche questo va a schermo blu, salvo ricomparire dopo poco.
Ciliegina sulla torta: da qualche giorno, se avvio la guida canale, appare la regolare sovraimpressione al piede dello schermo, ma con la scritta “Attendi…”
E purtroppo l’attesa risulta inutile.
L’impianto è composto da un lnb con due discese: una scr e una universale che va ad un secondo tv in un’altra stanza.
La scr è divisa da uno splitter 5-2400 MHz a due vie che vanno una al tv LG oled55a16la (unicable attivato, slot 4, freq. slot 2040) e l’altra allo SkyQ
Potrebbe esserci un conflitto tra le impostazioni sat del tv LG e lo skyQ ?
 
Ultima modifica:
Escludo problemi di collegamento e conflitti dipendenti dalla configurazione di tv e decoder.

Ho dei dubbi ma non sono convintissimo, che possa essersi spostata di poco la parabola o che lo splitter possa attenuarti così tanto il segnale. Da verificare i cavi e tutti i connettori se sono costruiti e avvitati bene. Se disponibile sia su tv che Sky Q una voce inerente l'alimentazione LNB, verifica che sia su attiva.

Andando per esclusione che tanto non costa nulla, è far verificare lo Sky Q in un centro Sky, se ha difetti o se lo cambiano a prescindere tanti meglio.
L'altro probabile indiziato se no è l'LNB, se ha più di 5 anni o visibilmente danneggiato si può sostituire. Dico 5 anni perché quello fornito da Sky non ha fatto 3-4 anni, una volta o anche quelli di oggi un po' più seri dovrebbero arrivare a 10 anni.
 
Grazie Papu, per quanto riguarda l’alimentazione dell’LNB la ho impostata su attiva sulla tv ma non ho trovato alcun menù di settaggio sullo SkyQ, anche se mi pare di aver letto da qualche parte che sia impostata di default come attiva.
Sempre sullo SkyQ non ho trovato nemmeno impostazioni degli slot unicable (numero e frequenza).
Suppongo che sia preimpostato su posizione 1 o 0 con frequenza 1220
Seguirò comunque i tuoi consigli, mettendomi alla ricerca di un buon antennista per le verifiche su parabola ed LNB che hanno entrambi un po’ di anni di vita, anche perché facendo zapping tra i canali sintonizzati dall’ingresso sat della tv ho trovato che ci sono alcune frequenze che non vengono ricevute.
Nel frattempo porterò lo SkyQ ad un centro Sky
 
Ultima modifica:
Una buona notizia è la riattivazione della guida canale sullo SkyQ (ci stavano lavorando) a cui sono state aggiunte migliorie
 
Grazie Papu, per quanto riguarda l’alimentazione dell’LNB la ho impostata su attiva sulla tv ma non ho trovato alcun menù di settaggio sullo SkyQ, anche se mi pare di aver letto da qualche parte che sia impostata di default come attiva.
Sempre sullo SkyQ non ho trovato nemmeno impostazioni degli slot unicable (numero e frequenza).
Suppongo che sia preimpostato su posizione 1 o 0 con frequenza 1220
Seguirò comunque i tuoi consigli, mettendomi alla ricerca di un buon antennista per le verifiche su parabola ed LNB che hanno entrambi un po’ di anni di vita, anche perché facendo zapping tra i canali sintonizzati dall’ingresso sat della tv ho trovato che ci sono alcune frequenze che non vengono ricevute.
Nel frattempo porterò lo SkyQ ad un centro Sky
Prego, lo Sky Q allora ha sempre l'alimentazione attiva, cioè non c'è l'opzione per attivarla o disattivarla.
Lo Sky Q usa diverse frequenze dCSS contemporaneamente in automatico a sua discrezione, che non interferiscono con quelle SCR che si impostano sui tv o altri decoder diversi dagli Sky Q.

I tv o altri decoder sat vanno sempre configurati così, se più di uno ovviamente con slot/frequenze diversi:

1° - slot 0 o 1 - freq. scr 1210
2° - slot 1 o 2 - freq. scr 1420
3° - slot 2 o 3 - freq. scr 1680
4° - slot 3 o 4 - freq. scr 2040

(alcuni tv/decoder sat adottano la numerazione slot 0-1-2-3, altri 1-2-3-4).
 
Ultima modifica:
Chiaro, grazie. Quindi potrei impostare tranquillamente il settaggio scr del sat tv con slot 1 e frequenza 1220 senza dovermi preoccupare delle impostazioni dello SkyQ.
Al momento ho scollegato tutto e ricollegato solo lo SkyQ su sat1.
Con un maggiore segnale il risultato è stato una buona ricezione per molti canali, anche se su alcuni permane il problema e, poiché quelli a schermata blu hanno tutti polarità orizzontale, penso ad un disallineamento di parabola e/o LNB.
Purtroppo, soffrendo di vertigini, non posso andare a vedere sul tetto.
Aspetterò l’antennista.
 
Sì, per la precisione 1210 che se vai nel menù/configurazione impianto corretta te la propone già lui.
 
Grazie per la precisazione. Ho provvisoriamente ricollegato direttamente il cavo sat alla tv per correggere le impostazioni scr come precisato da Papu, anche se per il momento ho deciso di non utilizzo lo splitter Sky/Tivùsat nell'attesa dell’antennista per le verifiche dell’impianto.
Una curiosità: a prescindere dalla perdita di segnale, quanti splitter si possono collegare ad un singolo cavo ?
 
Vedi il mio caso, diciamo abbastanza estremo (ma si potrebbe andare oltre anche se a un certo punto avrebbe pià senso un impianto come quelli condominiali) ma non ho nessun problema.

Come avevo con l'LNB di prima installato da Sky, c'erano ben 3 splitter: https://i.postimg.cc/cHTPjVMR/Imp-SkyQ.jpg

Impianto attuale che è un po' meglio, ho sfruttato anche l'altra uscita dell'LNB: https://i.postimg.cc/LscdbF2G/Cattura.jpg
 
Indietro
Alto Basso