Problemi con cartucce ricaricabili

fulros

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Novembre 2010
Messaggi
74
buonasera, spero di essere nella sezione giusta, arrivo al problema, ho la stampante epson sx125, ho acquistato le cartucce ricaricabili sono state inserite e fin qui tutto bene il problema è cominciato quando ho sostituito la cartuccia nera, la stampante non mi ha riconosciuto la cartuccia ricaricata, ora ditemi cosa posso fare (oltre ad acquistare cartucce nuove non ricaricate).
Mi è stato detto che devo avere le cartucce che hanno già l'ultimo aggiornamento firmware, ma che devo anche bloccare questi aggiornamenti altrimenti in futuro avrò problemi di riconoscimento con tutte le compatibili, se fosse vero mi potete spiegare come devo bloccare gli aggiornamenti per non aver problemi di riconoscimento e dove si bloccano.
Cordiali saluti e grazie
 
Un consiglio ... usa sempre e solo le cartucce originali con la stampante Epson che non ha le testine di stampa incorporate nelle cartucce. Non è un gran costo se la stampante si rovina, però non ha se ha senso economico tentare di risparmiare sulle cartucce quando si rischia di rovinare le testine di stampa fisse sulla stampante. Abbi pazienza, non ho una risposta per la tua domanda, ho solo voluto dare una mia opinione :)
 
grazie, Alevia, ma il problema è che ho questa stampante e faccio fotocopie, copie, fotografie in abbondanza, pertanto alla resa dei conti il costo della cartuccia originale influisce abbastanza, ecco perchè ho optato per le ricaricabili.
 
Non ho la risposta al tuo quesito,ma posso dire che ho una vecchia stampante epson e uso solo cartucce compatibili e devo dire che il risultato è ottimo e non ho avuto problemi, tranne ora che dopo 6 anni di onorato servizio,credo che la stampante sia arrivata al capolinea.
 
I vecchi modelli di stampanti Epson digeriscono (nel senso che hanno meno controlli) meglio le cartucce compatibili però fanno la stessa fine (nel senso che butti tutto) quando ti capita di mettere una cartuccia compatibile che ha un inchiostro con le carattestiche sbagliate e si intasano i condotti e le testine che sono sulla stampante :)
 
esistono due sistemi per potrer utilizzare cartucce ricaricate ,

1) La soluzione Software è la più immediata, ma anche quella che ti porterà qualche svantaggio. Consiste nell'entrare nelle proprietà della tua stampante e, tramite il TAB Impostazioni, trovare la voce relativa al monitor di stampa e disabilitarlo. Non sempre questa soluzione è attuabile e, comunque, in questo modo perderai la visualizzazione della stima del livello di inchiostro delle tue cartucce ( in alcuni casi è necessario un SW specifico )

2)Per utilizzare il metodo Hardware, invece, dovrai procurarti il Chip Resetter per il modello della tua stampante. Una volta acquistato il Resetter adatto, non dovrai fare nient'altro che inserire la tua cartuccia rigenerata in quest'apparecchio, che in pochi secondi azzererà la memoria del chip. Al successivo inserimento, la stampante penserà che la cartuccia sia nuova e potrai continuare a stampare liberamente.

p.s.
io non ho mai usato nessuno dei due quindi non saprei quale consigliarti , ma queste sono le possibilità che hai , a te l'ardua scelta :D
 
Ultima modifica:
grazie maomin, la prima soluzione mi sembra un pochino svantaggiosa, mentre la seconda è la più semplice e meno complicata, ora metterò in atto questa soluzione e speriamo bene (anche se l'avevo già in uso con la precedente stampante Canon e non mi ha mai procurato problemi fino a che la stampante mi è morta) grazie ancora dell'aiuto.
 
Indietro
Alto Basso