Problema visione password su account google

O

Ospite

Buonasera a tutti e mi scuso se sto scrivendo nella sezione sbagliata.

Vi spiego il mio problema. Ho necessità di vedere delle password che ho salvato nel mio account google.
Quindi clicco in alto a destra nella lettera del mio account, clicco il simbolino della chiave , e mi ritrovo tutte le password che ho salvato nel tempo.

Se pero clicco l'occhio(per fare vedere la password) mi compare questo https://ibb.co/rHpJ7WQ
Premetto che quando accendo il mio pc, non ho nessuna password da inserire.

Come posso risolvere?



Grazie
 
In pratica devi inserire la password del tuo 《Account Microsoft》
Che Windows hai? 10, 7 ??

Situazione identica mi è capitata a me nel 2018...dato che io non ne venivo a capo decisi di creare un altro account (Microsoft a tutti gli effetti) in modo da poter avere sotto il mio totale controllo il notebook (con Windows 10).

Se usi W10 cortesemente puoi vedere in impostazioni --> account cosa trovi scritto??

Detto ciò, prova cosi se ti riesce https://turbolab.it/chrome-144/goog...ticazione-prima-mostrare-password-salvate-545
 
A dire la verità sembra che chieda la Password di accesso a Windows (quando accendi il Pc), non la password dell'account Microsoft.
Però, non si sa mai.

Se non funziona la disattivazione dell'opzione nel Browser, dovrebbe controllare anche nella schermata Credenziali Windows, che non ci sia rimasta in memoria una vecchia password, anche se ora è disattivata e non la si usa più.
 
A dire la verità sembra che chieda la Password di accesso a Windows (quando accendi il Pc), non la password dell'account Microsoft.
Però, non si sa mai.

Se non funziona la disattivazione dell'opzione nel Browser, dovrebbe controllare anche nella schermata Credenziali Windows, che non ci sia rimasta in memoria una vecchia password, anche se ora è disattivata e non la si usa più.

evidentemente l'utente ha fatto questa manovra tempo fa:

Windows+R >> poi scrive netplwiz

da qui ha tolto la spunta nell'opzione ''Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password''

nel mio caso non potetti proprio recuperare le credenziali, decisi di creare un account microsoft (prima avevo un account locale) a cui affidare il controllo di TUTTO...ora su chrome (se voglio vedere le psw, come l'utente in pratica) devo inserire la password dell'account con cui accedo a windows10 all'accensione, che ovviamente è la password del mio account microsoft :)
 
Mai entrato in quei menu imboscati. :laughing7:
 
evidentemente l'utente ha fatto questa manovra tempo fa:

Windows+R >> poi scrive netplwiz

da qui ha tolto la spunta nell'opzione ''Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password''

nel mio caso non potetti proprio recuperare le credenziali, decisi di creare un account microsoft (prima avevo un account locale) a cui affidare il controllo di TUTTO...ora su chrome (se voglio vedere le psw, come l'utente in pratica) devo inserire la password dell'account con cui accedo a windows10 all'accensione, che ovviamente è la password del mio account microsoft :)

Intanto vi ringrazio tutti delle risposte. Ho windows 10 pro

Se vado su "account" vedo questo https://ibb.co/hW6zKs5

Cosa intendi per "dato che io non ne venivo a capo decisi di creare un altro account (Microsoft a tutti gli effetti)"

Ad ogni modo , come vedete dalla foto, dovrei attivare windows, e poi potrei fare tutto da capo, creerei un account del pc nuovo.

Cosa mi consigliate di fare? Secondo voi potrei risolvere cosi?

Grazie
 
Intanto vi ringrazio tutti delle risposte. Ho windows 10 pro

Se vado su "account" vedo questo https://ibb.co/hW6zKs5

Cosa intendi per "dato che io non ne venivo a capo decisi di creare un altro account (Microsoft a tutti gli effetti)"

Ad ogni modo , come vedete dalla foto, dovrei attivare windows, e poi potrei fare tutto da capo, creerei un account del pc nuovo.

Cosa mi consigliate di fare? Secondo voi potrei risolvere cosi?

Grazie

devi seguire questi passaggi riguardo a chrome https://turbolab.it/chrome-144/goog...ticazione-prima-mostrare-password-salvate-545


---
intendevo prima che io non ho potuto recuperare le mie credenziali windows (avevo account locale, vedo che tu hai un Account microsoft) ....così creai un account microsoft con nuova email (non mi lasciavano creare hotmail, solo outlook) affinchè potessi avere accesso alle mie password su chrome ;)

attivare windows?? non so come sei messo...hai windows originale, vero?? :eusa_shifty:
a me in tutto ciò pare strano che si possa usare una email gmail come account microsoft...ma tant'è
 
Sembra il nome dell'Account locale. :icon_rolleyes:

Però forse è meglio attivare Windows, come prima cosa.
 
Gli avranno concesso una deroga per utilizzare gmail al posto di outlook. ;)
 
Vi ringrazio nuovamente delle risposte veloci.

Riguardo alla guida da seguire, preferirei seguire le procedure classiche, nel caso mi rifarò un altro account.

Ora , come consigliato sarebbe meglio attivare windows prima, in seguito poi io avrei intenzione di resettare tutto il pc ( ho installato veramente della robaccia).

Vi chiedo, se io attivo windows, faccio un bel hard reset, poi in teoria se provo a vedere le password dovrebbe funzionare avendo rifatto tutto giusto?

Grazie dell'aiuto
 
Se è come ha detto milanistaavita, se attivi Windows, poi crei un nuovo Account Microsoft, penso di si.
 
Vi ringrazio nuovamente delle risposte veloci.

Riguardo alla guida da seguire, preferirei seguire le procedure classiche, nel caso mi rifarò un altro account.

Ora , come consigliato sarebbe meglio attivare windows prima, in seguito poi io avrei intenzione di resettare tutto il pc ( ho installato veramente della robaccia).

Vi chiedo, se io attivo windows, faccio un bel hard reset, poi in teoria se provo a vedere le password dovrebbe funzionare avendo rifatto tutto giusto?

Grazie dell'aiuto

direi di sì alla tua domanda...diciamo che la situazione iniziale era ben diversa, ora si parla di ''attivare windows 10'' , il che si allontana dalla situazione che ebbi io ;)

che dire prova ad attivarlo , non mi ricordo di averlo mai fatto io...

guarda questa tabella circa l'attivazione: verifica stato di attivazione https://support.microsoft.com/it-it/help/12440
 
direi di sì alla tua domanda...diciamo che la situazione iniziale era ben diversa, ora si parla di ''attivare windows 10'' , il che si allontana dalla situazione che ebbi io ;)

che dire prova ad attivarlo , non mi ricordo di averlo mai fatto io...

guarda questa tabella circa l'attivazione https://support.microsoft.com/it-it/help/12440

Si in effetti ho divagato un po', ma nel mentre che pensavo a cosa rispondere mi è venuta quest'idea.

Tanto avevo gia intenzione di attivare windows e fare reset di tutto.

Domanda un po' banale, se io attivo windows e poi resetto tutto il pc, nel momento in cui vado a riaccenderlo, windows me lo trovo attivato o potrei avere qualche problema?

Grazie
 
Si in effetti ho divagato un po', ma nel mentre che pensavo a cosa rispondere mi è venuta quest'idea.

Tanto avevo gia intenzione di attivare windows e fare reset di tutto.

Domanda un po' banale, se io attivo windows e poi resetto tutto il pc, nel momento in cui vado a riaccenderlo, windows me lo trovo attivato o potrei avere qualche problema?

Grazie

suppongo voglia ''Ripristinare le impostazioni di fabbrica del PC''

https://support.microsoft.com/it-it/help/12415/windows-10-recovery-options

dovresti trovarlo attivo dopo, ma al solito possono subentrare tante cose...ad ogni modo, se il tuo W10 è originale non c'è nulla da temere
 
Indietro
Alto Basso