problema sintonizzazione Cielo

robyros

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Giugno 2004
Messaggi
344
Ho uno strano problema con il canale Cielo.
Praticamente di giorno il canale non si vede, il transponder risulta senza segnale, poi verso sera riappare con una buona qualità e potenza.
Ho provato ad eliminarlo e risintonizzarlo con ricerca manuale ma la situazione non cambia.
Utilizzo uno Humax 5600 con tessera Tivùsat ed i parametri del canale sono corretti (12034 V, 29900, 5/6).
E' l'unico canale in Tivùsat che mi da dei problemi, tutti gli altri si vedono correttamente.
 
Ho uno strano problema con il canale Cielo.
Praticamente di giorno il canale non si vede, il transponder risulta senza segnale, poi verso sera riappare con una buona qualità e potenza.
Ho provato ad eliminarlo e risintonizzarlo con ricerca manuale ma la situazione non cambia.
Utilizzo uno Humax 5600 con tessera Tivùsat ed i parametri del canale sono corretti (12034 V, 29900, 5/6).
E' l'unico canale in Tivùsat che mi da dei problemi, tutti gli altri si vedono correttamente.

io di solito risolto ogni tipo di problema ritornando alle impostazioni di fabbrica...
 
@ robyros

Sembra più un problema di impianto...
Hai verificato il corretto puntamento dell'antenna parabolica?
 
l'ho pensato anch'io però non ha senso che alla sera ci sia un buon segnale con qualità del'80% e di giorno sparisca completamente e solo su un singolo transponder

per matteo90:
appena posso (è l'impianto di una seconda abitazione), quindi il fine settimana, proverò a fare un reset di fabbriaca
 
Sì che ha senso... ;) Di sicuro non meno di imputare il decoder :D ;)
Controlla anche il resto dell'impianto, ad esempio il cavo, le connessioni... l'lnb e che questo sia regolato al meglio come rotazione.
 
Io ho lo stesso problema, mattino e primo pomeriggio si vede molto male con il segnale debole, poi la sera si vede bene. Solo con Cielo ho questo problema. La sintonizzazione è corretta, decoder e impianto satellitare sono a posto.
Dico una cosa poco tecnica: dipenderà mica dalla zona nella quale si riceve con la parabola? Io stò in un paesino della provincia di Macerata...

Comunque questo problema con Cielo non è recente, sono molti mesi che me ne sono accorto.
 
Ultima modifica:
No, la zona non c'entra... Hotbird si riceve allo stesso modo in tutta Europa; tutt'al più possono essere presenti interferenze locali che causano cali segnali.
Il segnale "debole" dove lo valuti? sulle barre del decoder? o lo deduci dal fatto che nel primo pomeriggio ti squadretta?... :)

Che decoder hai? Descrivi un po' l'impianto magari ;)
 
io ho l'impianto nella casa in val Brembana e di giorno la barra della potenza e della qualità del segnale sono completamente a zero, mentre di sera ho la potenza del segnale circa al 100% con una qualità del'80%

ripeto, questo problema me lo da solo sul transponder di Cielo

escludo un problema del decoder perchè con lo stesso decoder provato in provincia di Milano Cielo lo ricevo benissimo
 
No, la zona non c'entra... Hotbird si riceve allo stesso modo in tutta Europa; tutt'al più possono essere presenti interferenze locali che causano cali segnali.
Il segnale "debole" dove lo valuti? sulle barre del decoder? o lo deduci dal fatto che nel primo pomeriggio ti squadretta?... :)

Che decoder hai? Descrivi un po' l'impianto magari ;)


Vivo in campagna senza ostacoli. Parabola Fracarro Penta 85 con singolo LNB con doppia calata verso TOPFIELD PVR MASTERPIECE 5010. Livello: 78/80%, Qualità: 99%.
Sono 5 anni che ho l'impianto e non ho MAI avuto il minimo problema di ricezione.

Cielo ultimamente nel pomeriggio va abbastanza bene, ogni tanto dei brevi squadrettamenti . Mentre fino ad un paio di mesi fa il disturbo era molto maggiore, anche la sera verso le 18-19.

Invece la mattina è sempre zero carbonella. Stamattina ad esempio alle 6 lo schermo era nero, poi verso le 8 sono comparsi dei lenti fotogrammi molto squadretttati e fino a verso le 13 sempre così. E poi verso quell'ora all'improvviso ritorna normale.

La sera invece, anche nei mesi scorsi, il segnale è sempre stato perfetto.

Anche quando non si vede la mattina, se schiaccio il tasto INFO del telecomando compare la frequenza, la trasmissione in onda e le due barre con livello 80% e qualità 99%.

Boh!
 
Ultima modifica:
Anche quando non si vede la mattina, se schiaccio il tasto INFO del telecomando compare la frequenza, la trasmissione in onda e le due barre con livello 80% e qualità 99%.
Se l'antenna è puntata perfettamente ed è tutto ok sull'impianto, questa tua ultima frase può far sospettare che il problema non è nella ricezione del segnale, ma nella decodifica del tuo ricevitore sat. Cielo trasmette in simulcrypt con 4 codifiche (3 Nds per Sky Italia + 1 Nagravision per tivusat). Qualche problema del genere si è avuto su qualche decoder (perfino su uno certificato tivusat), legato al simulcrypt sui canali Mtv e Deejay tv (questi sono sulla freq. 11541 V ), a cui sono un po' allergici(ma la colpa vera puo essere dovuta a qualche incompatiblità in trasmissione con certi decoder)... Su questi canali, non hai alcun problema? Certo che rimarrebbe comunque un po' strano il fatto degli orari... :eusa_think:
 
Mtv e Deejay tv sono a posto. Io non so se l'impianto è ok al 100%, ma dato che questo è l'unico problema rilevato in tanti anni non sto a preoccuparmi. Tanto Cielo ( e tutto il resto) la mattina non la guardo. La sera, quando Cielo trasmette qualche film che mi interessa la ricezione è eccellente e ho anche la sensazione che la qualità audio-video sia superiore a quella di rai/mediaset. Non sono un tecnico, ma credo anch'io che ci sia un qualche cosa legato alla decodifica. O magari un'interferenza.
 
In un precedente messaggio, hai detto che hai un lnb singolo ma con 2 calate... Intendevi un lnb con 2 uscite indipendenti? Sull'altra uscita hai lo stesso problema?
 
Sì, ho le due uscite che vanno ai due tuner del decoder, ma si comportano entrambi allo stesso modo.

Comunque, ho notato che anche negli orari di malfunzionamento non c'è una regola (cielo ultimamente la guardavo poco). Ieri sera non si è mai visto ( di solito si vede sempre), poi stamattina tutto ok fino all'ora di pranzo, ed ora nel pomeriggio non si vede anche se di solito si vede. In sostanza, qualche ora si vede e qualche ora no.

Ho anche provato a cambiare lo slot del decoder dove c'è la cam Samsung con la scheda tivùsat ma è lo stesso.

Lascio Cielo alla benevolenza degli dei e dei santi, perché tanto io non so che fargli. :icon_rolleyes:
 
Usi una cam in abbinamento al decoder?

Ad esempio la smarcam tipo samsung-cam e simili (venduta per le tv a pagamento terrestri), mi da 2 problemi diversi su altrettanti decoder.
Su Mvision ho notato che spessissimo fa fatica ad aprirlo.
Su un Jepssen si manifesta un problema simile al tuo: spesso, ma non sempre, squadrettamenti. E' come se la cam in qualche modo attenuasse il segnale su certe frequenze e quando gli "gira". La stessa sullo stesso decoder, rende difficoltosa la scansione, se la tolgo nessun problema su nessun transponder. La cosa nel mio caso si manifestava anche quando Cielo era in chiaro, qualche anno fa, e solo a cam inserita. Con cam tivusat nessun problema (ma ho problema diverso con altri decoder... in cui su questi mi va meglio la samsung-cam).
 
Si, nel del decoder uso la Samsung-cam 2 con inserita la scheda tivùsat presa dalla rai. L'alternativa sarebbe di comprare quella originale tivùsat, ma dato che ho solo il problema di Cielo non credo che valga la pena. Inoltre, leggendo in giro, con i Topfield vecchi sembra creare meno problemi la Samsung, e la presi proprio per questo motivo.
 
OK allora molto probabilmente la causa è quella: incompatibilita cam/decoder.
Non fidarti comunque a prendere la tivusat, senza prima provarla ;). Anche se è certificata tivusat, su alcuni decoder funziona la samsung e la tivusat da problemi.
 
Da delle prove che avevo fatto tempo fa, probabile che alla Samsung dia fastidio l'assenza della CAT Nagravision sul transponder , che infatti in quello di Cielo mi risulta che non c'è, ci sono solo le 3 Nds; magari la cam usa quelle informazioni per scegliere quale decodifica abilitare(ricordo che la Samsung è anche una cam Irdeto)... ma non trovando il Nagra...; questo forse spiega perchè il simulcrypt nds/nagra su Mtv e Deejay tv lo digerisce, mentre quello su Cielo no... non dipende dal simulcrypt il problema.

Prova a fare questa prova: passa su un canale fta di Rai o Mediaset (meglio quest'ultimo che è solo ha solo CAT Nagra ), ad esempio Tgcom 24 e poi subito su Cielo. Sull'Mvision risolvo così ;)
 
Da delle prove che avevo fatto tempo fa, probabile che alla Samsung dia fastidio l'assenza della CAT Nagravision sul transponder , che infatti in quello di Cielo mi risulta che non c'è, ci sono solo le 3 Nds; magari la cam usa quelle informazioni per scegliere quale decodifica abilitare(ricordo che la Samsung è anche una cam Irdeto)... ma non trovando il Nagra...; questo forse spiega perchè il simulcrypt nds/nagra su Mtv e Deejay tv lo digerisce, mentre quello su Cielo no... non dipende dal simulcrypt il problema.
Se fosse questo il problerma non sarebbe legato ad orari specifici.

Io rientro stamattina dalla Val Brembana e confermo che Cielo di giorno è oscurato mentre dal primo pomeriggio, gradualmente, il segnale comincia a migliorare e verso sera è perfetto.

Secondo me potrebbe essere legato alla potenza di trasmissione del segnale, chiedo a qualche utente che ha la possibilità di misurare la potenza di trasmissione ed effettuare delle verifiche a vari orari della giornata e farci sapere i risultati
 
Se fosse questo il problerma non sarebbe legato ad orari specifici.

Io rientro stamattina dalla Val Brembana e confermo che Cielo di giorno è oscurato mentre dal primo pomeriggio, gradualmente, il segnale comincia a migliorare e verso sera è perfetto.

Secondo me potrebbe essere legato alla potenza di trasmissione del segnale, chiedo a qualche utente che ha la possibilità di misurare la potenza di trasmissione ed effettuare delle verifiche a vari orari della giornata e farci sapere i risultati

Ma lui non ha cali di segnale ;) (vabbè che gli indicatori di segnale dei ricevitori non sono il massimo dell'affidabilià, però non fino a questo punto)

vetrograffiato ha scritto:
Anche quando non si vede la mattina, se schiaccio il tasto INFO del telecomando compare la frequenza, la trasmissione in onda e le due barre con livello 80% e qualità 99%.

robyros ha scritto:
Secondo me potrebbe essere legato alla potenza di trasmissione del segnale, chiedo a qualche utente che ha la possibilità di misurare la potenza di trasmissione ed effettuare delle verifiche a vari orari della giornata e farci sapere i risultati
Escluderei questo, altrimenti avremmo tutti problemi. Io ho una parabola da 80 cm (più piccola della sua che è 85) enon noto alcun problema ne cali di segnali. Cioè anche se ci fossero dei cali che il ricevitore sat non rivelerebbe coi suoi indicatori, avremmo un po' tutti problemi di ricezione...
A quel punto è più probabile allora un'interferenza nella zona... ma andrebbe appurato.
 
Indietro
Alto Basso