Salve ragazzi, è da un pò di giorni che ho un problema sull'HDD del mio portatile e volevo chiedere a voi se devo valutare la sostituzione oppure c'è un modo per risolvere.
In pratica dopo che ho provato un'installazione in dual boot ho notato tramite due software che fanno il monitoraggio dell'HDD (Crystal Disk Info e HD sentinel) che ci sono dei settori critici sul disco e come stato di salute risulta ora a rischio. Ho provato a formattare tutto e poi a fare lo scandisk con il ripristino dei settori danneggiati ma nonostante ci abbia messo un sacco di tempo non ho risolto nulla. Poi un giorno ho avuto la schermata blu e al riavvio non mi riconosceva più l'HDD. Allora l'ho staccato e riattaccato ed è partito, ho formattato ancora ma nonostante adesso non si sia bloccato più permane la presenza di questo settore critico (diskinfo dice "settori scrittura pendente") e non vorrei che poi mi si rompa all'improvviso.
Quello che vorrei capire è se è un errore fisico o logico presente sull'HDD, io propenderei per quello logico visto non ha preso colpi o surriscaldamentiti anomali, e quindi dovrebbe essere risolvibile, ma come? con la formattazione semplice e la ricerca dei settori danneggiati non ho concluso nulla.
Per ogni evenienza ho appena fatto un'immagine di backup. Come mi consigliate di operare? grazie
In pratica dopo che ho provato un'installazione in dual boot ho notato tramite due software che fanno il monitoraggio dell'HDD (Crystal Disk Info e HD sentinel) che ci sono dei settori critici sul disco e come stato di salute risulta ora a rischio. Ho provato a formattare tutto e poi a fare lo scandisk con il ripristino dei settori danneggiati ma nonostante ci abbia messo un sacco di tempo non ho risolto nulla. Poi un giorno ho avuto la schermata blu e al riavvio non mi riconosceva più l'HDD. Allora l'ho staccato e riattaccato ed è partito, ho formattato ancora ma nonostante adesso non si sia bloccato più permane la presenza di questo settore critico (diskinfo dice "settori scrittura pendente") e non vorrei che poi mi si rompa all'improvviso.
Quello che vorrei capire è se è un errore fisico o logico presente sull'HDD, io propenderei per quello logico visto non ha preso colpi o surriscaldamentiti anomali, e quindi dovrebbe essere risolvibile, ma come? con la formattazione semplice e la ricerca dei settori danneggiati non ho concluso nulla.
Per ogni evenienza ho appena fatto un'immagine di backup. Come mi consigliate di operare? grazie