Problema scheda video/monitor (schermo nero)

moebius86

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2011
Messaggi
8
Salve a tutti, sono nuovo del forum.

Ciò che succede è che, mentre il SO carica, improvvisamente il monitor inserisce la modalità sleep.
In realtà in questi giorni, nel tentativo di risolvere il problema, si sono verificate varie situazioni: alle volte c'è la solita scritta " impossibile visualizzare questa modalità video..........cambiare su 1440x900@60Hz"; altre volte invece ho potuto lavorare per una ventina di minuti e poi c'è la schermata nera con uno dei due avvisi.

Specifiche:
SO: Windows Ice Xp
Scheda video: ATI Radeon 7000 series
Monitor: Philips 190CW8 (LCD)

Quello che ho provato a fare:

-mi sono accertato che la risoluzione e la frequenza siano quelle consigliate, sia nelle impostazioni del monitor sia in quelle della scheda (anche se l'avviso che appare sempre all'avvio è "attenzione 1440x900@60Hz consigliata). Per la scheda ho usato l'elenco di modalità in Impostazioni->Avanzate->Scheda

-ho aggiornato i driver della scheda video (anche se sul sito la versione più recente risale al 2006. Anche Driver Easy trova quella).

Il monitor è da sempre collegato al pc mediante il cavo VGA.

Ora sono in modalità provvisoria e tutto va bene (penso perché ora c'è la modalità VGA, no?).

Qualcuno ha qualche idea? Sto letteralmente "uscendo pazzo" .

Scusate se ho saltato qualche informazione utile, sono una capra in fatto di pc.
Grazie a tutti, ciao.
 
Ultima modifica:
prova ad abbassare la risoluzione a 1280 x 720
lavorare sempre alla massima risoluzione non è che sia proprio consigliato :D
 
se hai cambiato qualcosa nei giorni scorsi puo essere quello il problema, ma è anche vero che hai un pc che ha quasi 10 anni e non credo che 10 anni fa gestivano il 16:9, secondo me devi usare una risoluzione max. 1280x800 oppuere come già consigliato 1280x720
 
grazie per le risposte!
Le modifiche nei giorni scorsi le ho fatte prorprio perché qualcosa non andava :). Se ho fatto più danno, non lo so.
Ora sono a 1280x768...e va. Però non canto vittoria, perché già qualche altra volta mi ha illuso.

Maxsat diciamo che la scheda video è la cosa più vecchiotta...la scheda madre è un po' più nuova (4Core Dual-Sata2) perché quella montataci a suo tempo si bruciò. Gli hard disk hanno lavorato parecchio in effetti...infatto gracchiano alquanto :icon_cool: .
Come processore ho un Pentium Dual-Core E2180 (2 GHz).
Giusto per completezza ;) .

PS: adesso che sembra reggere, il problema (assai minore), è che quando scorro la pagine su internet va un po' a scatti. Non gioco, quindi non ho altri termini di paragone.
Grazie ancora
 
niente...ora che ho riacceso daccapo "inserimento modo sleep", prima di caricare Windows....
Mi sto così innervosendo che domani mi verrebbe voglia di prendere una scheda nuova. Solo che soldi da buttare non ne ho e vorrei almeno provare la proposta di soluzione di qualcuno più eseprto di me ;)
 
prova ad installare la ati tray tools e fai un monitoraggio della scheda
http://www.tomshw.it/forum/schede-video/159771-guida-ad-ati-tray-tools.html

sembra molto più difficile di quello che è

io farei anche un test della ram
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667700

e se ne hai la possibilità fatti prestare un cavo e prova a sostituirlo

la prima cosa è individuare il problema ma essendo una scheda di una certa eta potrebbe essere di tutto magari anche solo la ventola che non riesce più a raffreddare a sufficienza o la ram che si è corrotta

p.s.
hai già provato a smontare la scheda e pulire i contatti ?
 
grazie maomin per risposta mattiniera :D .
Ieri sera ho provato a smontarla e rimontarla pulendo i contatti (oddio, una pulizia molto superficiale). Risultato: da ieri a stamattina "nessun ingresso video".
Nelle ultime tre accensioni prima di questa la scheda madre mi ha parlato così: 2 bip ravvicinati, 8 più distanziati e uno singolo finale (se ho contato bene).

Ora provo a fare quello che mihai consigliato, sperando d'esserne capace ;)
 
Comunque non è detto che sia la scheda video potrebbe anche essere il monitor che ti dia questo problema, verifica bene prima di dare la copla alla scheda video. :eusa_think:
 
Ok corry744, io avevo puntato sulla scheda video perché quando uso la modalità VGA tutto va bene...non basta dici? :)
 
ho effettuato la versione minima del video memory stress test: 0 errori, tutto liscio in apparenza.
Ma non ho capito, questo è un test per la scheda video o per la RAM?

Mi consigliate di fare quello completo, magari mentre pranzo?
 
moebius86 ha scritto:
Ok corry744, io avevo puntato sulla scheda video perché quando uso la modalità VGA tutto va bene...non basta dici? :)
Ah pardon allora hai ragione dovrebbe essere a questo punto la scheda video, prova acontinuare con altri tentativi e facci sapere che succede. :eusa_think:
 
no non è detto che sia li il problema :eusa_think:
tratto da wikipedia
''La GPU attualmente entra pesantemente in funzione solo nell'accelerazione 3D. Difatti, nell'accelerazione 2D, i dati vengono elaborati dalla CPU e allocati dalla GPU in una parte della memoria chiamata framebuffer; da lì, il RAMDAC (Digital to Analogic Converter) legge i valori di colore da assegnare ai singoli pixel e genera il segnale per lo schermo.''

poi resta il problema i capire cosa ci sia che non va ma cosi via forum è difficile
 
Ultima modifica:
una domanda... hai provato a reinstallare i driver del monitor (non quelli della scheda video...)?
 
Per le mie conoscenze anche se hai cambiato la scheda madre e gli altri componenti la scheda video ha sempre 10 anni, i condensatori possono essere finiti e questo può essere il motivo di perche avvolte funziona e avvolte no, da le poche indicazioni che hai dato sull'hardware hai di sicuro una asrock che da la possibilità di mettere sia una AGP che un PCI-EX, come minimo hai anche la possibilità di usare le Ram DDR e DDR2.

Dai beep della scheda madre puoi anche capire il problema, ho cercato ma di 2 beep + 8 brevi non ho trovato nulla, mentre su gli

8 Brevi - Display Memory Read/Write Test Failure - Errore della memoria della scheda video. Se l'errore persiste, cambiare scheda video.

una scheda video pci-ex la puoi trovare intorno a 30 euro
 
Bhè puoi fare una prova se hai una tv con usb collega il monitor così vede se è un problema di pc o di monitor io ho avuto un problema simile ed era il monitor e l'ho cambiato con un nuovo da 22 pollici della samsung
 
grazie per le risposte ;) .

Si, ho reinstallato i driver del monitor giorni fa

Si, ci sono gli slot sia DDR sia DDR2. Per quanto riguarda le PCI-ex io vedo solo quattro slot PCI standard, nonostante sulla mobo (ASRock) ci sia scritto PCI Express...

Vabbè vediamo quanto regge così, al primo scherzo che mi fa vedo di prenderne una nuova. Questa sarà necessariamente una PCI no?
 
lo spot viola dovrebbe essere pci-ex quello sotto quello dell'agp forse non lo vedi per quel modito
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso