Problema registrazione su VCR

gallico

Digital-Forum New User
Registrato
15 Novembre 2007
Messaggi
28
Buongiorno a tutti.
Ho problemi nel registrare i programmi del DTT sul VCR VHS.
Descrivo la situazione, sembrano problemi di comunicazione tra il decoder e il VCR.

Ho acquistato un decoder digitale terrestre con due prese SCART.
I collegamenti dovrebbero essere tutti giusti: impianto antenna nella presa IN del decoder, scart con sigla "TV" nella scart del televisore, scart con sigla "VCR" nella scart 1 del VCR, cavo antenna dal decoder al VCR, altro cavo antenna dal VCR al TV.

Il decoder ha la possibilità di impostare un timer per la registrazione su VCR: il timer funziona (nel senso che quando viene raggiunta l'ora prevista, la programmazione scompare), ma al VCR non arriva nessun comando di registrazione: ho provato sia col VCR acceso, sia col VCR spento: il decoder è acceso (come suggerisce il manuale). Gli altri comandi del timer (accensione e spegnimento del decoder) funzionano.
Ho provato sia impostando il VCR sul canale A1, sia su A2, sia su FR.

Riesco a registrare manualmente quello che sto vedendo sullo schermo TV, cioè se imposto il VCR su A1 (prima scart), e se il televisore sta trasmettendo un canale del DT, e avvio manualmente la registrazione, allora questa riesce: però in questo caso sto registrando dal TV e non dal decoder direttamente, giusto?
La mia esigenza (ovviamente) sarebbe quella di poter registrare un canale digitale che NON sto vedendo in quel momento.

Ultima info:
nel decoder esiste una funzione "TV settings", lo screenshot riportato sul manuale mostra che dovrebbe avere 5 voci, di cui una dovrebbe essere "canale VCR". In realtà, sul decoder ne vedo solo 3 e riguardano tutte il TV, ma questa voce non compare (può significare qualcosa? ho l'impressione che il decoder non "veda" il VCR!)
Il decoder è marca SHINELCO modello DTD111.

Grazie a chi potesse aiutarmi, sono veramente in difficoltà!
 
Ciao Gallico. Non sono un tecnico e non ho nemmeno provato il decoder perchè abito in una zona non ancora raggiunta dal segnale, ma la tua richiesta mi incuriosisce perchè ho una sorella che vive in Germania. Nella sua città sono passati al digitale terrestre da circa due anni e anche lei ha lo stesso tuo problema, può registrare solo il programma che vede in tv in quel momento. Non se ne intendono molto nemmeno lei e il marito, così se qualcuno ti aiuterà a risolvere il problema sarà utile anche a lei.
Aspettiamo ;)
 
ciao
Anch'io mi son posto lo stesso problema.
Ad un primo giro di domande presso i negozi, mi è stato detto che vedere un programma in tv e allo stesso tempo registrarne un altro si può fare solo se il decoder ha due tuner(o sintonizzatori) digitali oppure se si hanno direttamente due decoder(ovviamente).
Detto ciò mi chiedo come avvenga il meccanismo di registrazione programmata, cioè solitamente con l'analogico , entro nel menù del videoregistratore seleziono il numero della registrazione 1,2..etc. poi il numero in cui è sintonizzato il canale tv sul sintonizzatore del vcr, l'ora etc.
Ma se con i canali trasmessi in digitale terrestre, per poterli vedere c'è bisogno di una sintonia digitale allora mi domando come possa avvenire sul videoregistratore la selezione del canale dato che la sintonia di quest'ultimo è analogica e non digitale.
Cioè con i canali trasmessi in digitale, se c'è un programma alle 4 di notte come faccio a programmare il videoregistratore?

Si attendono delucidazioni sull'argomento da parte dei più esperti GRAZIE:eusa_think:
 
songsong ha scritto:
ciao
Anch'io mi son posto lo stesso problema.
Ad un primo giro di domande presso i negozi, mi è stato detto che vedere un programma in tv e allo stesso tempo registrarne un altro si può fare solo se il decoder ha due tuner(o sintonizzatori) digitali oppure se si hanno direttamente due decoder(ovviamente).
Detto ciò mi chiedo come avvenga il meccanismo di registrazione programmata, cioè solitamente con l'analogico , entro nel menù del videoregistratore seleziono il numero della registrazione 1,2..etc. poi il numero in cui è sintonizzato il canale tv sul sintonizzatore del vcr, l'ora etc.
Ma se con i canali trasmessi in digitale terrestre, per poterli vedere c'è bisogno di una sintonia digitale allora mi domando come possa avvenire sul videoregistratore la selezione del canale dato che la sintonia di quest'ultimo è analogica e non digitale.
Cioè con i canali trasmessi in digitale, se c'è un programma alle 4 di notte come faccio a programmare il videoregistratore?



Si attendono delucidazioni sull'argomento da parte dei più esperti GRAZIE:eusa_think:

Invece di impostare il vcr su 1-2 o 3 devi impostarlo come ingresso ausiliario che a seconda del vcr puo' essere AV-AV1 oAV2-L1 o L2. Sul telecomando del vcr puoi trovarlo anche sotto forma di imput select oppure source.
Chiaramente ti registra il canale che esce dal dtt, pertanto non è possibile guardare un canale dtt e registrare un altro dtt a meno che come ti indicavano non abbia un doppio tuner.

@ gallico
sei sicuro di avere impostato l'ingresso giusto sul vcr?
Prova a vedere che non abbia una di quelle funzioni descritte qui sopra.
 
Ultima modifica:
Grazie intanto a gabro74 per l'aiuto.

Chiaramente ti registra il canale che esce dal dtt, pertanto non è possibile guardare un canale dtt e registrare un altro dtt a meno che come ti indicavano non abbia un doppio tuner

Non pretendevo questo... a me basterebbe poter registrare un canale del DTT mentre il TV è spento (ad es. alle 4 di notte come diceva songsong), o mentre guardo un canale analogico (magari perché i ragazzi arrivano a casa e mi accendono la TV mentre sto registrando dal dtt).

Invece di impostare il vcr su 1-2 o 3 devi impostarlo come ingresso ausiliario che a seconda del vcr puo' essere AV-AV1 oAV2-L1 o L2

@ gallico
sei sicuro di avere impostato l'ingresso giusto sul vcr?
Prova a vedere che non abbia una di quelle funzioni descritte qui sopra.

Il mio VCR, oltre ai canali 1,2,3 ecc. ha 3 canali: A1, A2 e FR.
Normalmente con A1 (che dovrebbe corrispondere alla prima SCART, quella che ora è collegata al decoder) vedo e registro il canale trasmesso al momento dalla TV: infatti se sto vedendo un canale digitale, avviando manualmente la registrazione, questa me lo registra.
A2 dovrebbe corrispondere alla seconda SCART, ho provato a collegare il cavo SCART a questa, ma non si vede nulla e non funziona.
FR dovrebbe essere l'ingresso audio-video, su questo canale di solito riesco a vedere la videocamera e la foto camera digitale, che sono appunto collegati con un cavo A/V (cioè quello a 3 uscite, bianca rossa e gialla).

Ho provato ad impostare il timer del decoder col VCR sintonizzato a turno su tutti e 3 questi canali, il problema non è che non si vede il canale digitale, è proprio che il timer del decoder non riesce ad inviare comandi al VCR, infatti questo non avvia nessuna registrazione!

Sul telecomando del vcr puoi trovarlo anche sotto forma di imput select oppure source.
Sul telecomando del mio VCR, oltre alla possibilità di selezionare i canali (con le frecce dal canale 1 e andando in giù trovo in sequenza A1, A2 e FR), ho trovato solo un tasto VCR /TV, che ha più o meno la stessa funzione del TV/AV del telecomando del TV, cioè mi fa vedere alternativamente il segnale che arriva dall'antenna TV piuttosto che dall'AV, però anche con questo non ho ottenuto niente.
Informazione per capire se i collegamenti sono giusti: se sto guardando la TV analogica, schiacciando appunto il tasto AV/TV vedo il VCR se il decoder è spento, vedo invece i canali digitali se il decoder è acceso. E' corretto?


Per il resto mi sono posto le stesse domande di songsong: come dovrebbe avvenire il meccanismo in base al quale un timer, impostato sul decoder e non sul VCR, e quindi sul digitale, riesce ad inviare un segnale al VCR per dirgli di avviare una registrazione?
 
Il timer del dtt che io sappia serve solo per accendere il dtt e sintonizzarlo sul canale scelto.
Per avviare la registrazione bisogna impostare il timer del videoregistratore e invece di settarli su 1-2 o 3 impostargli l'ingresso ausiliario.
Rileggendo i collegamenti sembrano giusti.
La tv di fatto è collegata solo con una scart ai due apparati attraverso il dtt no???
Per quello che riguarda la visione di un canale dtt e la registrazione di un altro dtt rispondevo a songsong;)
 
Quello che Tu desideri è attuabile solo se i due dispositivi (DTT e VCR) prevedono un sistema di collegamento che consenta di inviare da parte del dispositivo master (in questo caso il DTT) dei comandi allo slave (VCR) e che questo li interpreti come la sequenza: Accenditi, Poniti in registrazione, Rigistra, Ferma la registrazione, Spegniti.
Di solito questo è possibile tra dispositivi della stessa marca che implementino una funzione LINK, per di più i VCR solitamente sono abbastanza vecchiotti per possedere queste tecnologie, certi sono in grado di accendere il TV quando iniziano a leggere una cassetta inviando un segnale tramite la SCART sempre chè il TV sia predisposto, e quindi è una funzione che solitamente trovi tra TV, Ampli Home-theatre, ecc. recenti e collegati in digitale (HDMI).

Soluzione:
L'unico modo per risolvere il tuo problema è quello di programmare sia il DTT che il VCR per l'accensione all'ora desiderata e relativo spegnimento. Chiaramente il VCR sarà impostato per registrare dalla presa SCART cui è collegato il DTT.
Un consiglio, l'intevallo di tempo di accensione del DTT fallo un pò più lungo di quello impostato sul VCR.

Per quanto riguarda il segnale "digitale" di cui parlate, forse avete un pò di confusione; il DTT preleva dall'antenna un segnale digitale ma il segnale che viene inviato ai dispositivi collegati è sempre analogico (a meno di un collegamento HDMI) con l'eccezione dell'uscita audio che può essere prelevata dal connettore coax o ottico ed inviata ad un ampli tipo home-theatre per la decodifica.

Sperando di avervi chiarito la faccenda, ciao
 
Altra cosa, se fai partire manualmente la registrazione e poi spegni la tv la registrazione avviene?
In tal caso resta da settare il timer nel vcr.
 
se il VCR è impostato in modo che registri dalla TV allora no; se invece alla TV vedi il segnale che viene trattato dal VCR (input TV impostato su AVx) allora puoi spegnere tranquillamente
 
Roby_Kathyy ha scritto:
se il VCR è impostato in modo che registri dalla TV allora no; se invece alla TV vedi il segnale che viene trattato dal VCR (input TV impostato su AVx) allora puoi spegnere tranquillamente

Dai collegamenti sembra che il vcr parta un solo cavo alla scart del dtt e dal dtt parta un solo scart che vada alla tv, pertanto dovrebbe prelevare l'unico segnale che gli arriva o sbaglio?

Mannaggia che confusione che ho in testa:lol:

Lasciando stare i collegamenti rf (con cavo tv) che vanno tutti bene.
 
Siete stati molto gentili e vi ringrazio, però un po' di confusione ce l'ho ancora.

Cerco di riassumere cosa ho capito e cosa no.

1) Il timer del DTT ha 3 funzioni: accensione, spegnimento e registrazione su VCR: ho provato a usare quest'ultima, ed è quella che non funziona. La spiegazione di Roby_Kathyy mi ha chiarito che è al solita funzione-specchietto per le allodole che richiede un collegamento LINK (come tra TV e VCR della stessa marca, ad es.) e quindi non si può usare.

2) Ho già provato a registrare accoppiando, come suggerisce gabro74, il timer del DTT solo per accenderlo e quello del VCR per programmare la registrazione sul canale ausiliario. Funziona anche se la TV è spenta? Devo provare, ma penso di sì.

3) Il problema è che mi sembra che posizionando il VCR su A1 (che corrisponde ad AV1) il segnale arrivi dal TV, quindi se qualcuno mi schiaccia AV/TV e si mette a guardare un canale analogico, si registra quello invece del digitale (questo l'ho provato); cambiando i canali col telecomando, cambia anche quello che viene registrato! Io vorrei poter dire al VCR di registrare il segnale che arriva dal DTT indipendentemente da cosa si sta vedendo in TV (ma perché non lo fa? la scart del VCR va nel DTT; non nel TV!). Ho capito che per farlo non posso usare il timer del DTT, ma devo usare quello del VCR, però c'è questo limite: c'è qualche altro collegamento che si può fare per risolvere questo problema?
 
gallico ha scritto:
Siete stati molto gentili e vi ringrazio, però un po' di confusione ce l'ho ancora.

Cerco di riassumere cosa ho capito e cosa no.

1) Il timer del DTT ha 3 funzioni: accensione, spegnimento e registrazione su VCR: ho provato a usare quest'ultima, ed è quella che non funziona. La spiegazione di Roby_Kathyy mi ha chiarito che è al solita funzione-specchietto per le allodole che richiede un collegamento LINK (come tra TV e VCR della stessa marca, ad es.) e quindi non si può usare.

2) Ho già provato a registrare accoppiando, come suggerisce gabro74, il timer del DTT solo per accenderlo e quello del VCR per programmare la registrazione sul canale ausiliario. Funziona anche se la TV è spenta? Devo provare, ma penso di sì.

3) Il problema è che mi sembra che posizionando il VCR su A1 (che corrisponde ad AV1) il segnale arrivi dal TV, quindi se qualcuno mi schiaccia AV/TV e si mette a guardare un canale analogico, si registra quello invece del digitale (questo l'ho provato); cambiando i canali col telecomando, cambia anche quello che viene registrato! Io vorrei poter dire al VCR di registrare il segnale che arriva dal DTT indipendentemente da cosa si sta vedendo in TV (ma perché non lo fa? la scart del VCR va nel DTT; non nel TV!). Ho capito che per farlo non posso usare il timer del DTT, ma devo usare quello del VCR, però c'è questo limite: c'è qualche altro collegamento che si può fare per risolvere questo problema?

Prova aspegnere la tv, dovrebbe registrare ugualmente.
Per il tasto tv/av se premi quello del telecomando della tv per passare all'analogico oppure schiacciare un numero programma sempre sul telecomando della tv dovresti riuscire a guardare un analogico e registrarti un digitale.
 
Scusate il ritardo della prova... ok a metà!!

gabro74 ha scritto:
Prova a spegnere la tv, dovrebbe registrare ugualmente.
Se il TV è SPENTO, la registrazione avviene regolarmente, questo sia se il decoder è già acceso, sia se imposto il suo timer per l'accensione. Quindi per la registrazione di notte ok!


Per il tasto tv/av se premi quello del telecomando della tv per passare all'analogico oppure schiacciare un numero programma sempre sul telecomando della tv dovresti riuscire a guardare un analogico e registrarti un digitale.
Questo purtroppo NON riesce.
Se il TV è acceso, e si passa a guardare un canale analogico, il problema è che si registra questo, e non il canale digitale. Non ho ancora capito come fare in questo caso...
 
Indietro
Alto Basso