FabioParthenope
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 11 Agosto 2014
- Messaggi
- 1.022
PC Windows 10
Scheda grafica Radeon HD3600, con tre uscite: DVI, VGA ( collegato il monitor ) e HDMI ( collegata la TV ) ( Non e' possibile installare i driver in quanto l'ultima versione risale al 2013 per Windows 7 )
Nelle impostazioni ho messo estendi schermo, quindi sia il monitor che il tv vengono gestiti con due risoluzioni differenti.
Collego il mio PC ( oltre che al mio monitor VGA ) a un TV Telefunken con risoluzione 1366x768 via HDMI ( così c'è scritto sullo scatolo ). Il punto è che il PC mi consiglia i 1920x1080p e stranamente sul TV cliccando il tasto INFO mi dice che l'input è 1920x1080p, pur non essendo un tv 1080p
. Anche impostando la risoluzione più vicina a quella del TV 1360x768, il tv mi dice sempre che l'input è 1080p, il problema è che sul televisore ho tipo 1cm di schermo nero nei lati, a prescindere dalla risoluzione che imposto dal PC, come detto il TV mi riconosce sempre i 1080p, non vedendo a schermo pieno. Ho provato anche tenere collegato solamente il TV e con il telecomando cambiando le impostazioni di visualizzazione, ma ho sempre quel cm di nero sui lati Da cosa può dipendere questa cosa?
Scheda grafica Radeon HD3600, con tre uscite: DVI, VGA ( collegato il monitor ) e HDMI ( collegata la TV ) ( Non e' possibile installare i driver in quanto l'ultima versione risale al 2013 per Windows 7 )
Nelle impostazioni ho messo estendi schermo, quindi sia il monitor che il tv vengono gestiti con due risoluzioni differenti.
Collego il mio PC ( oltre che al mio monitor VGA ) a un TV Telefunken con risoluzione 1366x768 via HDMI ( così c'è scritto sullo scatolo ). Il punto è che il PC mi consiglia i 1920x1080p e stranamente sul TV cliccando il tasto INFO mi dice che l'input è 1920x1080p, pur non essendo un tv 1080p
