Problema mouse "tasto destro"

davidlory

Digital-Forum Junior
Registrato
14 Febbraio 2007
Messaggi
68
Ciao ho un problema strano ovvero se clicco sul tasto destro del mouse per vedere le proprietà di un file o per fare un copia incolla,la tendina ci mette diversi secondi ad aprirsi, come se il pc stesse ragionando, eppure ho 2giga di ram e un processore veloce (non sono un espertone) oppure anche se clicco con ctrl+c per copiare un file il sistema è decisamente lento. Ho provato a fare un defrag, ma niente, tenete conto che questo problema l'ho avuto da subito. Ora non posso reistallare tutto per una serie di motivi, che tipo di test o prova mi consigliate di fare? come posso risolvere questo fastidioso problema?

Sistema operativo XP Serice Pack 2
Pentium 4 3.00GHz
RAM 2 GB
 
ma durante "l'attesa" che compaia il menu contestuale noti attività di alcun genere dal disco fisso ?
 
Potrebbe essere che ci sono troppi processi attivi o programmi che si avviano in automatico caricati in memoria. Fai così vai su esegui dal menu start e scrivi taskmgr, si aprirà il task manager dove nella scheda Prestazioni potrai vedere quanta cpu e quanta Ram è impegnata, dopo facci sapere ;)
 
Come utilizzo CPU (ho provato chiudendo i vari programmi) mi da 2% però devo comunque attendere diversi secondi prima che la tendina si apra al clic del tasto destro. Nella finestrella "Utilizzo file paging" e memoria llocata mi da 480 MB. Come numero di processi 56.
La cosa diventa ancor più strana perchè se riprovo a cliccare col tasto destro nel giro di poco tempo, magari la prima volta devo aspettare 10 secondi, poi la seconda appare subito la finestrella e coì via, senza un motivo apparente.:eusa_wall:
 
L' uso del 'processore è nella norma cioè praticamente è quasi inattivo, per la Ram invece sarebbe utile sapere quanta memoria fisica è utilizzata ma se ho capito bene tu usi 480 MB di file di paging (quindi memoria virtuale e non fisica), se è così vuol dire che la Ram è occupata o che Windows ha qualche problema e usa quella virtuale, cioè usa una parte di disco rigido come se fosse Ram, il problema però è che i tempi di accesso del diso rigido sono molto più alti di quelli della Ram normale e questo causa un elevato rallentamento generale. Io ti consiglio prima di tutto di fare una bella deframmentazione e uno scandisk, poi disabilita il ripristino di sistema (da pannello di controllo/sitema/ripristino configurazione di sistema/ e poi spuntare la voce che lo disattiva) e fai una scansione completa con un buon antispyware perchè potrebbe anche essere che si sia installato un software dannoso che ha viene eseguito in background e che carica eccessivamente la memoria facendo rallentare il sistema; infine fai una scansione completa con un antivirus e vedi se si risolve ;)
 
riporto :
(...)
questi problemi sono causati da un errato context-menù handler. Un context-menù handler è una particolare estensione che ahhiunge comandi ai preesistenti menù contestuali (context-menù, quelli che appaiono cliccando col tasto destro: esempio, cut, copy, paste, print, scan con Norton.... quelli di winzip/winrar "aggiungi ad un archivio".... etc). Un context-menù handler di cattiva qualità (a livello di codice) può causare uno di questi sintomi. Poichè i context-menù handler lavorano su differenti aree (su file, su rete, su chiavi di registro) può essere difficile capire quale estensione sta causando il problema.

continua qui, spiegando anche come isolare l'area dell'estensione "incriminata, e suggerendo di scaricare ed installare ShellExt per vedere tutte le estensioni aggiunte ai menù contestuali e così individuare più facilmente dove risiede il problema.

Un altro articolo che decrive il problema lo puoi trovare qui
 
Indietro
Alto Basso