Problema modulatore edision

alessio1225

Digital-Forum New User
Registrato
5 Luglio 2015
Messaggi
9
Ciao a tutti sono nuovo del forum, qualche giorno fa ho acquistato su amazon un modulatore hdmi edision per trasmettere il segnale hdmo in uscita da un nvr su tutte le televisioni. Purtroppo quando collego il tutto mi spariscono una marea di canali tra cui quelli RAI. Ecco come è cablato l impianto.
Antenna->
Amplificatore->
Partitore che porta il segnale a due famiglie->
Il cavo della mi famiglia l ho collegato all'ingresso del modulatore->
L'uscita l ho poi collegata a una serie di partitori che porta quindi il segnale a tutte le tv.
Se tolgo il modulatore tutto funziona correttamente mentre se lo rimetto una metà dei canali spariscono. Se invece collego il modulatore direttamente dietro una tv tutto funziona tutto. Spero qualcuno grazie in anticipo, Alessio.
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum, qualche giorno fa ho acquistato su amazon un modulatore hdmi edision per trasmettere il segnale hdmo in uscita da un nvr su tutte le televisioni. Purtroppo quando collego il tutto mi spariscono una marea di canali tra cui quelli RAI. Ecco come è cablato l impianto.
Antenna->
Amplificatore->
Partitore che porta il segnale a due famiglie->
Il cavo della mi famiglia l ho collegato all'ingresso del modulatore->
L'uscita l ho poi collegata a una serie di partitori che porta quindi il segnale a tutte le tv.
Se tolgo il modulatore tutto funziona correttamente mentre se lo rimetto una metà dei canali spariscono. Se invece collego il modulatore direttamente dietro una tv tutto funziona tutto. Spero qualcuno grazie in anticipo, Alessio.

ciao,

intanto dovresti riandare all'amplificatore ed il segnale del modulatore dovresti impostarlo su una diversa banda da quella usata per i canali tv
poi ci sono altri modi ma metti uno schemino chiaro di cosa hai fatto

ciao aldo
 
Se hai un filtro LTE sull'impianto d'antenna o la centralina comune potresti provare a sintonizzare il modulatore sul canale 69 uhf o prossimo ad esso. Poi puoi anche controllare dal menu, entro certi limiti (-14 db + 6 db), la potenza di uscita del modulatore stesso in modi da adeguarlo al segnale in comune. Studia bene la cosa, in particolare i livelli e come miscelarlo, perché potresti diffondere il segnale a tutte le prese dell'impianto in comune e credo che tu non voglia disturbare la visione dei vicini.
 
Ultima modifica:
Se hai un filtro LTE sull'impianto d'antenna o la centralina comune potresti provare a sintonizzare il modulatore sul canale 69 uhf o prossimo ad esso. Poi puoi anche controllare dal menu, entro certi limiti (-14 db + 6 db), la potenza di uscita del modulatore stesso in modi da adeguarlo al segnale in comune. Studia bene la cosa, in particolare i livelli e come miscelarlo, perché potresti diffondere il segnale a tutte le prese dell'impianto in comune e credo che tu non voglia disturbare la visione dei vicini.

ciao,

attenzione ad usare il modulatore in UHF dal canale 61 al 69 perchè l'antenna come riceve segnali li può anche trasmettere e potresti inquinare la banda LTE per parecchie centinaia di metri attorno casa tua.
come detto da ALEVIA che giustamente ti ha consigliato il canale 69 il più alto possibile dove eventuale filtro LTE agisce con più attenuazione, però attenzione ugualmente perchè i modulatori producono anche le armoniche del segnale e senza strumenti non sai dove siano.

aldo
 
Ultima modifica:
Ma è normale che se metto canale 45 la metà dei canali spariscono? Potete darmi un canale pulito con cui non ci sono problemi?
 
Un canale in Banda prima (can.02/04) o in Banda terza (can.05/12)-generalmente alcuni sono liberi-o meglio in Banda "S", tv permettendo.
 
Il segnale del modulatore sembra essere troppo forte rispetto al livello di distribuzione degli altri canali. Metti la potenza del modulatore di uscita il più bassa possibile (-14 db) e controlla (eventualmente adegua) il livello degli altri segnali che entrano, come ti ho già detto nel precedente messaggio. Se non ricevi nulla in VHF prova ad uscire col modulatore su un canale in banda terza (canale 05/12) come dice ilsirio oppure in UHF scegliendo un canale prossimo a 69 (dovresti essere certo che non entrano nell'impianto le frequenze LTE).

@fay
Le frequenze armoniche sono multipli della frequenza base ! Possono esistere delle frequenze così dette "spurie" ma qui cadiamo in un discorso complesso di interferenze sempre possibili.
 
Il segnale del modulatore sembra essere troppo forte rispetto al livello di distribuzione degli altri canali. Metti la potenza del modulatore di uscita il più bassa possibile (-14 db) e controlla (eventualmente adegua) il livello degli altri segnali che entrano, come ti ho già detto nel precedente messaggio. Se non ricevi nulla in VHF prova ad uscire col modulatore su un canale in banda terza (canale 05/12) come dice ilsirio oppure in UHF scegliendo un canale prossimo a 69 (dovresti essere certo che non entrano nell'impianto le frequenze LTE).

@fay
Le frequenze armoniche sono multipli della frequenza base ! Possono esistere delle frequenze così dette "spurie" ma qui cadiamo in un discorso complesso di interferenze sempre possibili.

lo so scusa se ho usato armoniche ma intendevo spurie certo che su sto forum siete proprio sempre precisini a sottolineare i difetti degli altri.
Intanto per mettere i puntini sulle i la frequenza LTE non andrebbe usata.
 
@fay
Sei uscito dal nulla in Maggio, ma non ti farai certo molti amici continuando così (non è la prima volta),
chissà, forse ritornerai, prima o poi, nel nulla da cui sei uscito.

ciao, si hai ragione ma ho il brutto vizio di dire cosa penso senza offesa per nessuno,

aldo
 
Ma figurati ! Non devi chiedere scusa. Adesso la banda LTE è libera da emittenti televisive in Italia e se l'impianto è dotato di filtro LTE (dal costo limitato) che non fa passare queste frequenze riservate alla telefonia che potrebbero essere ricevute dall'antenna, ritengo che un modulatore possa tranquillamente usare gli ultimi canali della banda UHF. Almeno finche produrranno televisori e tuner che possono ricevere tali frequenza. Un filtro passivo per LTE blocca i segnali nei due sensi, quindi non solo previene le interferenze dalla telefonia ma provvede ad attenuare il segnale del modulatore che in senso inverso potrebbe arrecare disturbi agli altri. Io, come dicevo, appurerei i livelli dei segnali non solo per eventualmente equalizzarli, ma per verificare anche se esiste la possibilità di usare la banda III in VHF (se è non usata) come alternativa alla UHF. Sono stato precisino ? :D
 
http://www.corrierecomunicazioni.it...ntennisti-i-filtri-potrebbero-non-bastare.htm

ciao, tanto per non far parole inutili io volevo solo far notare la pericolosità nel usare la banda LTE senza poter controllare con un misuratore di campo se tutto è in regola.
Anche se per ora il problema non si pone ma quando questa banda sarà usata in pieno ci potrebbe essere qualche disguido.

non è tanto per le spurie ma proprio il segnale convertito a dare qualche preoccupazione perchè un modulatore regolabile è in grado di emettere un segnale anche a 90db
e se mal usato il filtro LTE non basterebbe ad abbatterlo. poi è tutto relativo dipende dai casi.

Vedo con piacere che hai preso la mia battuta senza offesa ed è stata una battuta senza nessun altro scopo.

ciao aldo :D
 
Ultima modifica:
La notizia e' un tantino vecchia, di due anni fa. Nel frattempo si e' visto che tutta sta tragedia non si e' verificata. Le dichiarazioni peraltro sono state fatte da chi e' economicamente interessato, dato che organizza corsi sulla presunta risoluzione di tali interferenze. Detto questo, io non modulerei sulla banda lte semplicemente per non venir disturbato. C'e la banda 1 (se i tv la ricevono) e la banda S (non ho ancora trovato un tv moderno che non la sintonizzi) per questi utilizzi.
 
Però il modulatore "Edision HDMI Modulator single DVB-T" esce 174 - 233 [MHz](VHF III) e 470 - 858 [MHz](UHF). Almeno è scritto così sul manuale di questo modulatore. Alessio1225 non ha specificato il modulatore esatto ma io penso che sia questo uguale identico al modulatore che io ho e che uso.
 
Però il modulatore "Edision HDMI Modulator single DVB-T" esce 174 - 233 [MHz](VHF III) e 470 - 858 [MHz](UHF). Almeno è scritto così sul manuale di questo modulatore. Alessio1225 non ha specificato il modulatore esatto ma io penso che sia questo uguale identico al modulatore che io ho e che uso.

Allora se non sta scritto sopra non modula in banda S !
 
Ultima modifica:
Però il modulatore "Edision HDMI Modulator single DVB-T" esce 174 - 233 [MHz](VHF III) e 470 - 858 [MHz](UHF). Almeno è scritto così sul manuale di questo modulatore. Alessio1225 non ha specificato il modulatore esatto ma io penso che sia questo uguale identico al modulatore che io ho e che uso.

Ciao è proprio quello il modulatore che uso. Potresti farminun backup dei parametri che hai impostato e metterli qui sul forum. Grazie.
Ps: ho attenuato l'uscita del modulatore a -14db e i canali sono tornati tutti poi ho messo il canale alla frequenza 69 ma la mia tv non lo trova, ho un 4k samsung quindi dubito sia un problema della tv.
 
Come parametri io personalmente ho modificato solo il canale di uscita, che ho messo sul 69, ed il valore di uscita che è a -10db. Per il mio impianto di casa vanno bene rispetto agli altri segnali che ho ed ho anche un filtro lte, appena dopo il derivatore condominiale, per evitare interferenze. Non ho modificato le altre impostazioni che sono tutti con i valori di fabbrica.
 
Ciao è proprio quello il modulatore che uso. Potresti farminun backup dei parametri che hai impostato e metterli qui sul forum. Grazie.
Ps: ho attenuato l'uscita del modulatore a -14db e i canali sono tornati tutti poi ho messo il canale alla frequenza 69 ma la mia tv non lo trova, ho un 4k samsung quindi dubito sia un problema della tv.

ciao,
controlla il modulatore se ha l'interruttore LTE inserito se è ON il ch 69 non passa allora metti in OFF e ricontrolla se vedi
 
Raga sul canale 69 nonnlo trova non so piu che fare. Ho provato a staccare l ingresso che arriva dall'amplificatore per escludere l'antenna e il canale si vede pero nel momento in cui riattacco tutto il canale non c'è piú
 
Raga sul canale 69 nonnlo trova non so piu che fare. Ho provato a staccare l ingresso che arriva dall'amplificatore per escludere l'antenna e il canale si vede pero nel momento in cui riattacco tutto il canale non c'è piú

ciao,

metti un filtro LTE in uscita dalla presa TV all'ingresso del connettore antenna del televisore.

mettilo dove ti è più comodo

aldo
 
Indietro
Alto Basso