Problema Impianto Antenna Centralizzata Condominiale

SoulTaker

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Gennaio 2005
Messaggi
50
Località
Roma
Salve Ragazzi, volevo esporvi il mio problema sperando che riusciate in qualche modo ad aiutarmi ;)

condominio.gif


Scusate la poca precisione dell'immagine :p
rappresenterebbe una piccola struttura dell'impianto di antenna centralizzata del mio condominio.
Come potete notare dall'antenna presente sul tetto del palazzo parte un'unico filo (raffigurato in VIOLA) che arriva fino al piano terra, a ogni piano, che corrisponde a ogni casa, questo filo è interrotto dalle varie prese a muro (pallini NERI) che portano appunto il segnale in casa.
Per essere più chiaro: ogni casa ha questa presa (diciamo passante) da cui prende il segnale, ad essa viene collegato uno sdoppiatore multiplo per collegare tutte le prese di casa ( come viene raffiugarato nella casa dell'ultimo piano con il filo BLU e lo sdoppiatore in ARANCIONE).
Esempio: Se in un palazzo di 7 piani il coinquilino del 5° piano leva questa presa a muro lasciando il cavo senza un collegamento, tutti i piani inferiori al 5° nn hanno segnale.

Il mio problema è il seguente...secondo voi questo impianto è un'impianto corretto e a norma?
io sapevo che dall'antenna centralizzata doveva esserci un deviatore che portava il segnale in ogni casa.

Chiedo questo perchè ho problemi di segnale, molti canali li vedo un pò sabbiati...con il digitale terrestre ho problemi a prendere diversi Mux anche se i principali più o meno li prendo. ho provato anche a collegare il decoder direttamente a questa presa diretta ma è uguale. Più che altro ho problemi con il Mux B della Rai e con il Mux di All Music/l'Espresso ( io sono di Roma) tutti e 2 li prendo ma gracchiano tanto con valori di BER altalenanti. Altri Mux Locali nn li prendo propio

Secondo voi se compro un amplificatore posso risolvere il problema almeno con quei 2 mux che prendo male?

e dire che una volta prendevo abbastanza bene quasi tutto, io penso che qualcuno del piano di sopra al mio (io sto al 4 piano su un palazzo di 7 piani) abbia fatto qualche casino con le prese :crybaby2:

se avete qualche altra soluzione ditemi pure, sono disposto a chiamere pure un antennista
 
si certo è una tipologia impiantistica permessa eccome

Salvo interventi da parte di persone poco pratiche io credo che forse è il duo "sdoppiatore" ad abbassarti il livello del segnale per cui se vuoi metterci un amplificatorino fallo subito in uscita della presa e prima di quel divisore

Quanto ai segnali credo che AllMusic sia basso di per se e si dice che dovevano aumentarlo ormai dal 15 gennaio
Anche uno dei mux Rai credo cha abbia già di suo problemi di copertura su Roma
Quanto alla neve sui canali analogici adesso non si capisce + se è interferenza da parte di un segnale digitale o livello basso causa segnale alla presa troppo basso
 
Grazie liebherr per la risposta :)
il punto è che ho provato a cambiare anche lo sdoppiatore ma nn ho risolto...e che prima vedevo abbastanza bene tutto...

che amplificatore mi potete consigliare che nn crei problemi con il digitale terrestre?
 
comunque una verifica rapida dell' impianto la puoi fare anche tu collegando direttamente prima il televisore alla presa a muro(quindi niente sdoppiatore) e poi sempre direttamente alla pesa il decoder e hai già una idea di come esce il segnale dalla presa a muro

Se è come con lo "sdoppiatore" allora è inutile che amplifichi ma bosognerà far venire l'antennista
Se invece è tutto ok collegandoti alla presa a muro dovrai cercare di migliorare il tuo impianto interno
Ho letto su questo forum che molti di questi sdoppiatori volanti creano guai

Comunque se devi prendere un amplificatorino te ne serve uno autoalimentato e per tutte le bande tv e con un guadagno sui 10 dB dovrebbe andare bene e compensare le attenuazioni dello sdoppiatore
Ce ne sono che hanno anche + di una uscita così elimini pure lo sdoppiatore che spesso quelli in blister da ipermercato spesso sono scalerci(cioè fatti male)
 
Indietro
Alto Basso