Problema funzionamento frigorifero

xenokz

Digital-Forum Silver Master
Registrato
6 Marzo 2011
Messaggi
2.640
Salve, volevo richiedere informazioni, in merito ad un possibile problema con il mio frigorifero.
Ho impostato corretamente il termostato del vano alimenti, la temperatura scende fino a 4° (si brina la parete) e poi risale fino a 10° (si sbrina completamente la parete). Il fatto che la temperatura risalga così tanto, non è regolare. Non dovrebbe rimanere costante a 4°? Nel caso ci fosse un prolema, potrebbe dipendere dal termostato del vano alimenti. Oppure, dalla mancanza di gas?

E' normale poi, che il congelatore sia sempre in funzione senza staccare mai? La temperatura del congelatore rimane costante a -20°, senza salire mai.
 
In pratica, riscontro queste 2 anomalie...

Il termostato del vano alimenti, "stacca" alla temperatura impostata (4°). Sucessivamente, la temperatura al suo interno risale (anche senza aprire la porta) ed il termostato, rientra in funzione solo quando ha raggiunto circa 10°. Non capisco perchè la temperatura risale all'interno e perchè il termostato riparte, solo raggiunti i 10°! La guarnizione della porta è integra.

Per quanto riguarda il termostato del vano congelatore, non "stacca" mai! Una volta raggiunta la temperatura impostata (circa -22°), rimane in funzione.
Non dovrebbe "staccare" anche il termostato della ghiacciaia?
E' come se non raggiungesse mai la temperatura prevista.
 
Salve, volevo richiedere informazioni, in merito ad un possibile problema con il mio frigorifero.
Ho impostato corretamente il termostato del vano alimenti, la temperatura scende fino a 4° (si brina la parete) e poi risale fino a 10° (si sbrina completamente la parete). Il fatto che la temperatura risalga così tanto, non è regolare. Non dovrebbe rimanere costante a 4°? Nel caso ci fosse un prolema, potrebbe dipendere dal termostato del vano alimenti. Oppure, dalla mancanza di gas?

E' normale poi, che il congelatore sia sempre in funzione senza staccare mai? La temperatura del congelatore rimane costante a -20°, senza salire mai.

...il tuo frigo è normale!
Tutti i frigoriferi domestici hanno lo sbrinamento automatico e quindi aumentano un po' la temperatura
Vedi sul libretto istruzioni....

I congelatori non aumentano la temperatura per non mandare in malora quello che conservano !
Infatti vanno sbrinati periodicamente (a mano) per togliere lo spessore di ghiaccio che si forma.

Se un frigo avesse perdite di gas, dopo qualche anno non farebbe scendere la temperatura e il compressore,facendo girare aria, si danneggerebbe in modo irrimediabile.
 
...il tuo frigo è normale!
Tutti i frigoriferi domestici hanno lo sbrinamento automatico e quindi aumentano un po' la temperatura
Vedi sul libretto istruzioni....

I congelatori non aumentano la temperatura per non mandare in malora quello che conservano !
Infatti vanno sbrinati periodicamente (a mano) per togliere lo spessore di ghiaccio che si forma.

Se un frigo avesse perdite di gas, dopo qualche anno non farebbe scendere la temperatura e il compressore,facendo girare aria, si danneggerebbe in modo irrimediabile.

Ok, quindi non c'è alcuna anomalia?
E' normale che il vano alimenti, risalga fino a 10°? I cibi non dovrebbero essere conservati ad una temperatura stabile e bassa?
A me sia il produttore (mandata email) che chiunque altro ho sentito, mi hanno detto che la temperatura nel vano alimenti dovrebbe rimanere stabile... o comunque risalire molto lentamente, facendo riattivare subito il termostato.
Ho letto il libretto, ma non è specificato nulla sul funzionamento e sul fatto che il termostato (del vano alimenti), riparta solo quando la temperatura sale a 10°.
Mentre non è strano che, il termostato del congelatore, non stacca mai?

Ho posto il quesito, perchè le ultime 2 bollette elettriche sono state molto alte!
Ed è dovuto al frigorifero, perchè ad Agosto sono stato fuori (lasciando in funzione solo il frigorifero) ed ho speso comunque tantissimo (rispetto al normale).
Sicuramente, perchè il termostato del congelatore non stacca mai. Lavora 24 ore su 24 e non può essere normale!
 
prova a regolarlo sotto i 22 gradi e vedi se stacca.

Si, ho spento il termostato del congelatore (tramite pulsante esterno) e lo sto facendo scongelare. Poi pulisco tutti i vani del congelatore e faccio la prova.
Non vorrei che il termostato del congelatore non stacchi, perchè è malfunzionante.

E il fatto che la temperatura del vano alimenti risale (anche con le porta chiuse e con le guarnizioni che fanno resistenza, quindi non credo rovinate) e poi il termostato si riattiva a 10°, ti sembra regolare?
 
Hai fatto bene a sbrinare.....
Per il problema dei consumi elevati che hai visto nelle bollette elettriche, bisogna vedere cosa intendi per "molto alte"....
In ogni caso sarebbe da capire se il frigo è nuovo, la marca e il modello.
Se ha un display esterno che indica le temperature, potrebbero essere indicative: dovresti verificare con un termometro adatto.
Devi anche specificare se il frigo è in un ambiente troppo caldo e quante volte viene aperto in un giorno.
 
per il la temperatura del vano alimenti non saprei risponderti, ma per il congelatore puo darsi che il compressore non riesca ad arrivare fino a -22 percio non stacca, infatti dici che é regolato a -22 ma dentro hai -20; provalo tipo a -18 e vedi se quando ci arriva stacca.
 
Hai fatto bene a sbrinare.....
Per il problema dei consumi elevati che hai visto nelle bollette elettriche, bisogna vedere cosa intendi per "molto alte"....
In ogni caso sarebbe da capire se il frigo è nuovo, la marca e il modello.
Se ha un display esterno che indica le temperature, potrebbero essere indicative: dovresti verificare con un termometro adatto.
Devi anche specificare se il frigo è in un ambiente troppo caldo e quante volte viene aperto in un giorno.

Molto alte rispetto alla mia media. Ad Agosto sono stato fuori quasi tutto il mese (lasciando solo il frigorifero in funzione), ed ho pagato più dei mesi precedenti.
Il frigorifero è molto vecchio, ha 29 anni.
 
Ultima modifica:
per il la temperatura del vano alimenti non saprei risponderti, ma per il congelatore puo darsi che il compressore non riesca ad arrivare fino a -22 percio non stacca, infatti dici che é regolato a -22 ma dentro hai -20; provalo tipo a -18 e vedi se quando ci arriva stacca.

Il congelatore è regolato a 4° (su 5 livelli) ed in passato arrivava sempre a -22°.
Adesso mi indicava -22°, ma non staccava! Quindi indicandomi il termostato -22°, avrebbe dovuto staccare.
Spero di essermi spiegato meglio.
Comunque, farò la prova, appena si è sbrinato.
 
non basta vedere il termostato, serve lasciare un termometro dentro al congelatore per sapere la temperatura reale.

Sbrinato completamente il congelatore.
Ho inserito un termometro a sondina col filo, all'interno dello stesso.
Ho impostato il termostato del congelatore sul livello "1", cioè quello meno freddo.
Dopo quasi un giorno, sia la sondina messa da me che l'indicatore della sonda interna, mi indicano circa -20°!
In pratica, anche impostando il livello di raffreddamento minimo, il termostato del congelatore non stacca mai! E non può essere normale!
Ecco la causa delle bollette così alte!

A questo punto, il termostato della ghiacciaia è da cambiare...
Ma non capisco se, anche quello del vano alimenti, sarebbe da cambiare!
Ripeto, quello del vano alimenti stacca a 4°... poi però non si riattiva fino a che la temperatura è salita a 9°. A me non sembra normale!
Anche in questo caso, il termostato è da cambiare? Oppure, la causa potrebbe essere imputabile ad altro?
 
Indietro
Alto Basso