Problema film accellerati TV LG LED 32''

spinacem

Digital-Forum New User
Registrato
22 Maggio 2012
Messaggi
1
Salve a tutti!

Ieri da mediaworld ho acquistato una tv led LG modello 32LV570G principalmente per vedere film in formato divx, dvd e bluray.

Quando l'ho provato a casa mi sono accorto di un problema stranissimo, ogni film che tentavo di riprodurre con un lettore bluray LG (collegato alla tv tramite hdmi) si vede accellerato....tutti i movimenti sembrano piu veloci e innaturali. Pensando che il problema fosse il lettore l'ho collegato ad un'altra tv sony e provando gli stessi film si vede tutto normalmente.

Dopodichè ho fatto un'altra prova sulla tv LG, ho collegato un harddisk usb con dei film dentro direttamente alla porta usb della tv e li ho riprodotti...in questo caso il 90% dei film che ho riprodotto si vedevano accellerati, mentre alcuni si vedevano alla velocità normale

La tv via antenna si vede normalmente (rai, mediaset, la7 etc...), il problema riguarda la riproduzione dei film, che è il motivo principale per cui ho comprato questa tv!

Ora questo problema dei film accellerati io non so proprio da cosa possa dipendere...forse è un problema della risoluzione? oppure secondo voi la tv è difettosa? Qualcuno piu esperto mi puo dare qualche consiglio?

grazie mille in anticipo!
 
Credo che sia impossibile "ordinare" al lettore Bluray di accelerare un film, quindi il problema è nel settaggio del TV.
Probabilmente alla porta HDMI (ed anche a quella USB), è collegato un settaggio video che attiva alcune funzioni digitali di elaborazione video, che fanno sembrare (solo sembrare) che i filmati siano accelerati.
Prova a vedere se, quando vai su quelle porte, le varie funzioni 200Hz, MotionFlow, etc... (non so come si chiamino sul tuo TV) sono attive o meno.
Nel dubbio prova a disabilitare tutto e vedi se la situazione migliora.
Ciao !
 
Se i file che riproduci sono divx, controlla che l'audio non sia codificato con bitrate variabile (VBR) e che il video con i filtri GMC (Global Motion Compensation) o Qpel (Quartel pixel), perchè un video con uno di questi 3 filtri non è uno standard divx o xvid e sui lettori da tavolo presenta gli stessi problemi tuoi.
Per vedere se hai questi settaggi, devi aprile i fimati con Mediainfo, se è presente l' audio variabile basta ricomprimere l'audio con bitrate costante (CBR) senza toccare il video (direct stream copy con virtualdub), e se invece è presente uno di quei filtri video devi riconvertire il video (fast recompress con virtualdub).
 
Il problema gli si presenta anche con il BluRay... A meno che non usi il lettore anche per riprodurre i Divx !
 
Disattiva i 100-200Hz.

Vanno bene solo con lo sport. Con i film danno lo sgradevole effetto soap-opera.
 
Ultima modifica:
Stesso problema da un amico con un LG tempo fa.
Dopo averci perso un pomeriggio intero, abbiamo poi disattivato il Trumotion e i Divx venivano riprodotti normalmente.
 
Confermo: un mio amico ha un LG simile a quello, quando si guarda qualche film da lui lo costringo a disabilitare il 200Hz perché mi dà una noia bestiale (più che accelerato direi che tutto sembra innaturalmente fluido)... lui invece ormai ci si è abituato! :D
 
Non si deve disattivare nessun 200 hz devi semplicemente ricercare nel menu immagine la voce intelligent frame creation e disattivarla e tutto tornerà normale almeno io con il mio panasonic acquistato 3 giorni fa ho fatto così fammi sapere ciao
 
IFC è solo sui Panasonic, se cerca la voce sul LG non la troverà mai.;)

l'IFC del Panasonic sul LG si chiama Trumotion e quando parlano di disattivare i 200HZ si riferiscono alla disattivazione del Trumotion che è un sistema di compensazione del moto come quello del Panasonic.

SPINACEM se ci sei batti un colpo!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ma una curiosità da ignorante in materia.... togliendo questa opzione si va ad influire sulla qualità dell'hd o non c'entra nulla?
 
inesperto85 ha scritto:
Ma una curiosità da ignorante in materia.... togliendo questa opzione si va ad influire sulla qualità dell'hd o non c'entra nulla?
L'unica cosa su cui influisci è la fluidità del'immagine (sia hd sia sd).
Togliendola l'immagine ritorna a 50Hz che poi è la frequenza originale!
Purtroppo gli lg per madare l'immagine a 200Hz ricostruiscono artificiciosamente dei fotogrammi intermedi, per dare fluidità, purtroppo questa cosa dà luogo, per il mio gusto, a dei movimenti innaturalissimi.
Su tv a 100Hz o 200Hz di altre marche questa cosa non succede (o comunque si avverte meno)
 
L'unica cosa su cui influisci è la fluidità del'immagine (sia hd sia sd).
Togliendola l'immagine ritorna a 50Hz che poi è la frequenza originale!
Purtroppo gli lg per madare l'immagine a 200Hz ricostruiscono artificiciosamente dei fotogrammi intermedi, per dare fluidità, purtroppo questa cosa dà luogo, per il mio gusto, a dei movimenti innaturalissimi.
Su tv a 100Hz o 200Hz di altre marche questa cosa non succede (o comunque si avverte meno)

No si avverte lo stesso anche nei panasonic...Ma a questo punto meglio 50 Hz perchè con quella opzione quando vedevo la tv dopo 10 minuti mi girava la testa con molti movimenti innaturali
 
inesperto85 ha scritto:
No si avverte lo stesso anche nei panasonic...Ma a questo punto meglio 50 Hz perchè con quella opzione quando vedevo la tv dopo 10 minuti mi girava la testa con molti movimenti innaturali
In effetti non ho mai avuto modo di vedere in azione tv Panasonic.
Cambio la mi a frase del post precedente con la seguente, più veritiera

Su tv a 100Hz o 200Hz di altre marche che ho avuto modo di vedere all'opera questa cosa non succede (o comunque si avverte meno)
:D :D

(in particolare mi riferivo a certi modelli Samsung e Sony)
 
Indietro
Alto Basso