Problema Filezilla

magick

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Maggio 2009
Messaggi
1.254
Ciao a tutti i lettori della sezione, ho un problema con Filezilla e spero che mi possiate aiutare. Ho una connessione adsl wind infostrada con router adsl+ D Link dsl 524T che non ha mai dato problemi in tanti anni di utilizzo, solo recentemente per lavoro ho iniziato a usare Filezilla e quando lo uso mi cade la connessione al punto che devo spegnere e riaccendere il router per farla ripartire. Il problema si verifica anche se non trasferisco file ma semplicemente tenendo aperto Filezilla con la connessione al server stabilita. Penso sia un problema di porte, su internet ho trovato un'indicazione che dice di settare la porta 21 nella finestra di gestione siti, solo che questa impostazione non viene mantenuta e si perde chiudendo la finestra di gestione siti quindi non riesco a verificare se è effettivamente quello il problema. Qualcuno sa dirmi se questo sistema di cambio porte e valido oppure no ed eventualmente ha qualche idea su come poter risolvere? Grazie a tutti ;)
 
Ciao , anche io con lo stesso provider, utilizzo filezilla ma un problema cosi strano non l'ho mai avuto.
Penso che non sia una questione di porte aperte a meno che tu non hai settato il router in maniera tale da bloccare ogni trasferimento dalla rete al pc e viceversa.
 
Guarda io di porte e di reti non ne capisco nulla, il router l'ho collegato, ho impostato la password dell'adsl e non ho fatto più nulla, quindi penso che non ci sia nulla bloccato. Ho fatto un'altra ricerca in giro e c'è qualcuno che ha avuto problemi nell'utilizzo con skype aperto (che uso pure io), può essere che sia quello il problema?
Ma sai come si fa a impostare una porta in gestione siti senza che venga persa quando si chiude la finestra?
 
Mi sembra molto strano quello che ti accade. Per caso usi anche eMule ? Te lo chiedo perché sembra un problema che accade quando troppe porte TCP/UDP sono aperte.
 
Ciao, no non ho mai usato emule proprio perchè non sono mai riuscito a configurare correttamente le porte...
 
In FileZilla non c'è bisogno di impostare la porta 21 (porta predefinita FTP) perchè il programma la usa già di suo quando si connette ad un server FTP, anche quando inserisci la porta 21 in un sito salvato in gestore siti, alla riapertura di quest'ultimo non risulta nulla perchè è sottinteso che userà quella porta per connettersi (se inserisci un qualsiasi numero di porta diverso dal 21, alla riapertura della finestra ti comparirà il numero memorizzato precedentemente).
Dopo che ti sei connesso, troverai scritto nel log (registro messaggi) dopo l'indirizzo ip del server la dicitura :21 che sta indicare la porta usata per la connessione.
Alcuni siti FTP prevedono la disconnessione automatica dopo un periodo di inattività, se si disconnette subito dopo esserti connesso, prova a cambiare le impostazioni di trasferimento in attiva o passiva (http://img196.imageshack.us/img196/7149/jny3.png).
 
Ciao Power, grazie per avermi chiarito il funzionamento delle porte con filezilla. Ho provato come mi hai consigliato ma il problema rimane, anzi è addirittura peggiorato, infatti non riesco più a trasferire più nulla senza che cada la connessione, mentre prima qualche file di piccole dimensioni riuscivo a completarlo. Comunque il problema non è la disconnessione automatica del server ftp, sia perchè i miei colleghi non hanno questo problema (con connesisoni diverse naturalmente), sia perchè a me non cade la connesisone al server da parte di filezilla, cade proprio tutta la connessione adsl e devo intervenire sul router (spegnendolo e riaccendendolo) per ripristinarla.
 
Ultima modifica:
Presumibilmente potrebbe essere un malfunzionamento del router. Bisognerebbe provare a fare un reset hardware e rimettere dopo in piedi il collegamento adsl. Se puoi, potresti provare direttamente a configurare un altro router invece di "toccare" il tuo e vedere come va il collegamento. E' molto strano quello che ti accade in particolare credo che il problema stia proprio nel router: in particolare se la caduta dell'adsl trova giustificazione con l'apertura delle porte ftp può essere rovinata una parte di firmware che contiene i dati utente e quindi un reset potrebbe rimettere a posto il problema a livello di software. Se invece il problema è dovuto ad un difetto hardware l'inconveniente potrebbe ripresentarsi a breve termine od il difetto potrebbe rimanere.
 
Nel fine settimana appena ho un pò di tempo e nessuno in casa usa la connessione, provo a resettare il router, che devo dire è piuttosto vecchiotto. Potrebbe anche essere che questo modello di router non "gradisce" le porte aperte da filezilla per connettersi al server?
So che il problema è piuttosto strano, io all'inizio pensavo fosse un problema di tenuta dell'adsl quando è troppo sovraccarica (tra l'altro non sono collegato direttamente alla rete infostrada), ma non ho mai avuto nessun problema, anche quando avevo la connessione più lenta e scaricavo grossi file con l'adsl condivisa da più computer.
 
Allora, vi aggiorno dopo le prove effettuate seguendo il consiglio di Alevia. Resettando il router e reinserendo i parametri di connessione adsl prese dal provider (PPPoE, Encapsulation: LLC, VPI: 8 e VCI: 35) il problema si ripresentava. Nel frattempo Filezilla mi segnalava una nuova versione che ho installato ma senza risultati. Poi ho trovato un firmware leggermente più recente del mio, quello ancora preinstallato nel router nel 2005, ho fatto l'update riavviato tutto e adesso sembra funzionare tutto correttamente, nonostante la spia dell'adsl sul router durante il trasferimento dei file si affievolisce molto, l'utilizzo di filezilla a quanto capisco comporta un notevole utilizzo della banda dell'adsl. Il nuovo firmware è del 2007 quindi comunque non è che sia proprio recentissimo, è possibile che fosse veramente un firmware vecchio il problema?
Proverò adesso con l'uso quotidiano a vedere che succede, intanto vi ringrazio per l'aiuto e i consigli. ;)
 
Indietro
Alto Basso