Problema driver audio Realtek ALC660

raffaeleboss

Digital-Forum Master
Registrato
3 Agosto 2009
Messaggi
891
Località
Torre del Greco (NA)
Salve, ho un problema alquanto fastidioso: da circa una settimana ho installato windows 7 ultimate e ho dovuto riscaricare tutti i driver per il nuovo SO, fin qui tutto bene poi da ieri improvvisamente ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo il SO non riconosce i driver audio e mi da "non sono installati dispositivi di output audio" se reinstallo i driver va tutto bene ma se spengo e riaccendo il pc problema si ripresenta :mad: come devo fare aiutatemi :eusa_wall: p.s. i driver non vengono riconosciuto solo se spengo il pc se lo riavvio rimane tutto normale
 
Ultima modifica:
Biscuo ha scritto:
Ciao, hai caricato gli ultimi driver per la scheda audio disponibili per windows 7?
Dal sito HW Files
Dal sito Realtek.com
Oppure prova a guardare nel sito del produttore del tuo Pc.
Sì sono gli stessi che ho caricato io (versione R2.52) il problema si verifica proprio con questa versione. Pensa un pò ho installato la versione vecchia dei driver (R1.50) che ho sul cd della motherboard e vanno benissimo, ho risolto, ma mi tocca tenermi i driver vecchi pazienza; certo che è un vero mistero :icon_rolleyes:. Un altro piccolo: aiuto ad ogni avvio mi esce la schermata "Installazione dispositivo in corso" e nelle specifiche c'è scritto "Installazione driver: Adattatore VIA Standard da PCI a PCI" sai dove posso trovare questi drivers per windows 7? grazie :)
 
Tra i 2.52 ed i 1.50 c'è tanta strada. Prova se riesci a recuperare una versione "intermedia" su internet ;)
Per quanto riguarda l'adattatore, hai provato a con Windows Update?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Tra i 2.52 ed i 1.50 c'è tanta strada. Prova se riesci a recuperare una versione "intermedia" su internet ;)
Per quanto riguarda l'adattatore, hai provato a con Windows Update?
Sono daccapo succede di nuovo :mad: se riavvio tutto apposto ma se spengo il pc si scorda i drivers :mad: e mi tocca reinstallare di nuovo
tutto :mad: mi sto scervellando ma non riesco a trovare una soluzione, la mia speranza siete voi datemi qualche consiglio. Per l'adattatore, windows update non mi ha mai proposto un aggiornamento a riguardo (nè facoltativo nè importante) ma sembra comunque che il problema non sussista
 
Hai provato ad andare nella cartella Programmi>Realtek>Audio>Drivers, tasto destro sul driver e su proprietà, poi compatibilità e spuntare "Esegui il programma in modalità compatibilità per Windows Vista".
 
Biscuo ha scritto:
Hai provato ad andare nella cartella Programmi>Realtek>Audio>Drivers, tasto destro sul driver e su proprietà, poi compatibilità e spuntare "Esegui il programma in modalità compatibilità per Windows Vista".
Sembra che adesso vada bene, ho eseguito l'installer dei driver (R2.52) come hai detto tu in modalità compatibilità per Windows Vista poi ho spento e riacceso il pc e l'audio c'è :). Ringrazio tutti voi per il supporto e la pazienza :) Chiedo che il 3d rimanga aperto per futuri inconvenienti, grazie ancora :) edit: quale poteva essere il problema secondo te? e come mai eseguendo il file .exe in compatibilità adesso va bene?
 
Per la cronaca, 1 ora fa ho acceso il pc e sono scomparsi di nuovo i drivers audio. Disinstallo e reinstallo tutto di nuovo (in compatibilità per vista) e ora sembra che vada. Posso rassegnarmi? edit: se formatto nuovamente il pc e reinstallo windows 7 non cambia nulla?
 
raffaeleboss ha scritto:
Per la cronaca, 1 ora fa ho acceso il pc e sono scomparsi di nuovo i drivers audio. Disinstallo e reinstallo tutto di nuovo (in compatibilità per vista) e ora sembra che vada. Posso rassegnarmi? edit: se formatto nuovamente il pc e reinstallo windows 7 non cambia nulla?
Speriamo che tenga! In caso contrario, prova ad installare la versione 2.49, ho letto che è più stabile della 2.52 :)
 
Ti ringrazio, ho scaricato per sicurezza la 2.49 che hai postato, stiamo a vedere... edit: ma come rilasciano una versione nuova ed è più instabile della vecchia? roba da non credere :D
 
invece la mia è Realtek ALC888 la version driver è 6.0.1.5898 e da quando ho spuntato compatibilità windows vista va tutto bene..pure oggi ho sostituito la batteria del bios ed al momento nessun problema...
:icon_bounce:
 
raffaeleboss ha scritto:
ma come rilasciano una versione nuova ed è più instabile della vecchia? roba da non credere :D
Le ragioni sono molteplici. Da una parte, il software perfetto non esiste. Dall'altra, a volte succede che una società prediliga lo sviluppo di un software seguendo una linea specifica che non tenga conto di alcuni prodotti. Così ci si ritrova con un driver che lavora perfettamente con un serie ma magari crea conflitti con un'altra (magari più vecchia) e allora l'utente deve trovare il compromesso della versione giusta da installare, naturalmente provando tutti i drivers. E se vogliamo aggiungere, certe versioni di drivers nascono "buggate" e quindi bisogna proprio saltarle.
 
Raffaeleboss
Il fatto che in una delle tue prove ti sia saltato fuori "adattatore VIA standard PCI-to-PCI" mi fa pensare che la tua scheda madre monta un chipset VIA Technologies? Controlla quindi anche i pacchetti di driver VIA e scarica gli ultimi per Windows 7 (se presenti, i chipset VIA son vecchiotti...). Perchè c'è la possibilità nel tuo caso che il driver Realtek sia "innocente": potrebbe essere il driver incaricato di gestire la porta audio del chipset (alla quale è collegato il Realtek) che funziona male e non si carica, impedendo quindi al driver Realtek di riconoscere la periferica.
 
Come ti ha suggerito pm.astra2dve prova a guardare bene a quale dispositivo si riferisce "adattatore VIA standard PCI-to-PCI", e se riguarda qualche driver VIA Technologies, prova a guardare qui (ci sono varie lingue, ma l'Italiano non c'è).
 
Vi posto lo screenshot preso da Everest con le caratteristiche del southbridge chipset del mio pc (quello che controlla le periferiche audio), comunque si tratta di un chipset VIA: South Bridge: VIA VT8237A; North Bridge: VIA K8M890CE c'è un'altro north bridge però: North Bridge: AMD Hammer IMC se necessario sapere le caratteristiche anche dei 2 north bridge ditemelo che vi posto i 2 screenshot edit: 5 minuti fà l'applicazione che gestisce l'audio mi ha dato improvvisamente e senza che muovessi niente il seguente messaggio "è stato inserito un jack", è andato via l'audio per circa 5 secondi poi è subito ritornato tutto normale
 
Ultima modifica:
La periferica "AMD Hammer IMC" viene vista come un "northbridge" dal sistema operativo, ma non è un componente separato: è il controller delle memorie integrato nel processore ;) (IMC=Integrated Memory Controller), da qualche tempo anche gli Intel ce l'hanno ma per compatibilità (una volta era esterno, nel northbridge del chipset appunto ;) ) viene visto come periferica distinta (anche se fa parte del silicio della CPU).
Il chipset VIA K8M890 è una vecchia soluzione per AMD Athlon 64 a un core solo, Everest ti rileva una versione "CE" che non ho trovato da nessuna parte, sembrerebbe una derivazione del K8M890 originale.
Il southbridge è il mitico VT8237A, integra un controller AC'97 v2.3 capace di pilotare 6 canali e una porta "HD Audio" a cui (secondo gli schemi VIA) si può collegare un Envy-24 (lo stesso chip delle schede audio Terratec PHASE), con capacità di pilotare 8 canali. E qui sorge il problema: il codec ALC660 non si trova manco sul sito Realtek :5eek: :eusa_wall: :eusa_think:, c'è l'ALC658 (che usa la connessione AC'97) e poi si passa all'ALC662 (che usa la più recente HD Audio).
Potresti dirmi che razza di modello di scheda madre hai? :) o lo screenshot dell'Everest relativo a "Scheda madre"?
Comunque, trattasi di hardware datato (2003), il pacchetto di driver unificati VIA 4-in-1 si ferma a Windows Vista, per Windows 7 non è disponibile, i motivi sono due: o Windows 7 ha i driver integrati per quel chipset, o non è ufficialmente supportato e quindi si può tentare installando il pacchetto per Vista, che però potrebbe non girare bene (instabilità o problemi con alcune periferiche).

Ti avrei potuto suggerire di disinstallare completamente i driver Realtek e provare con quelli integrati: Windows 7 gestisce in modo nativo quasi tutti i codec Realtek ALCxxx prodotti negli ultimi anni, magari con qualche limitazione ma almeno potevi vedere se col driver nativo funzionava. Però se il driver della porta a cui il Realtek è collegato fa i capricci, Windows poco può fare... :doubt:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso