Problema domiciliazione bancaria

johnp1983

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Settembre 2007
Messaggi
90
Località
Pozzuoli (Na)
Salve,

oggi mi è arrivata una mail sul decoder sky che mi avvisa del fatto che la mia banca ha rifiutato la domiciliazione RID dei pagamenti verso sky.

Io credo che sia dovuto al fatto di aver dato i dati miei per l'intestazione del contratto e i dati di un conto corrente appartenente ad un altro soggetto (anche se mi sembra una cosa strana).

Qualcuno mi indicherebbe velocemente cosa fare x risolvere questo problema? Vado in banca e parlo con loro o chiamo sky?

Grazie
 
Ultima modifica:
johnp1983 ha scritto:
Salve,

oggi mi è arrivata una mail sul decoder sky che mi avvisa del fatto che la mia banca ha rifiutato la domiciliazione RID dei pagamenti verso sky.

Io credo che sia dovuto al fatto di aver dato i dati miei per l'intestazione del contratto e i dati di un conto corrente appartenente ad un altro soggetto (anche se mi sembra una cosa strana).

Qualcuno mi indicherebbe velocemente cosa fare x risolvere questo problema? Vado in banca e parlo con loro o chiamo sky?

Grazie

Devi assolutamente verificare quale RID hai dato a sky, se hai dato i dati di un altro, non ci vuole un genio per capire che il problema è quello! il pagatore del contratto è l'effettivo intestatario... tu puoi mettere anche i dati tuoi come FRUITORE, ma quello che interessa a sky sono i dati del PAGATORE... I dati del pagatore e il RID fornito (o carta di credito) devono ovviamente coincidere!
E' successo, in rari casi, che il problema non fosse l'incoerenza di dati, ma che alcune banche blocchino i pagamenti fino a che non perviene richiesta scritta a loro da parte del titolare del conto; la soluzione più semplice è telefonare in banca e chiedere il motivo del blocco.
 
Se il RID è intestato a persona diversa dal fruitore del contratto, devi inviare un fax in cui il titolare del conto corrente comunica l'IBAN, invia un documento d'identità, il codice fiscale e il suo nulla osta all'utilizzo del conto corrente.

Il fax lo trovi sul menù del decoder, alla voce 2 numeri telefonici.
 
E' stato molto + semplice... ho chiamato al numero di SKY stesso la sera dell'apertura del thread e ho fatto correggere i dati, ora è tutto ok. ;)
 
johnp1983 ha scritto:
E' stato molto + semplice... ho chiamato al numero di SKY stesso la sera dell'apertura del thread e ho fatto correggere i dati, ora è tutto ok. ;)

ok... ma qual'era il problema? perchè io te l'avevo detto subito che quello che dovevi fare era innanzitutto scoprire il problema! poi io e MOP abbiamo fatto un'ipotesi di quale poteva essere la soluzione su un possibile problema...
 
Imperatore84 ha scritto:
ok... ma qual'era il problema? perchè io te l'avevo detto subito che quello che dovevi fare era innanzitutto scoprire il problema! poi io e MOP abbiamo fatto un'ipotesi di quale poteva essere la soluzione su un possibile problema...

Sarei molto interessato anch'io a sapere qual era il problema, visto che a me hanno addirittura sospeso il contratto per un disguido del genere. Ovviamente senza alcun preavviso. Ho dovuto pagare in un tabacchino per sbloccare alla svelta e non so ancora come muovermi o con chi inca**armi ... :mad:
ciao
 
I messaggi pre-sospensione vengono inviati sul decoder per chi paga con bollettino postale o se si avvicina la scadenza della carta di credito.

Per il RID ne risponde la banca.
 
serious_klan ha scritto:
Sarei molto interessato anch'io a sapere qual era il problema, visto che a me hanno addirittura sospeso il contratto per un disguido del genere. Ovviamente senza alcun preavviso. Ho dovuto pagare in un tabacchino per sbloccare alla svelta e non so ancora come muovermi o con chi inca**armi ... :mad:
ciao

si ma non ci hai dato nessuna informazione... nessuno sospende un contratto "a buffo"... hai mai telefonato al servizio clienti? che ti hanno detto? che modalità di pagamento hai?
 
!!!!!!!!!!!!!!!!!

A me sta succedendo una cosa simile...assurda...e senza fine!
Prima di Natale nella stazione FS di Tiburtina a Roma era presente un box promozionale Sky per nuovi abbonamenti...spiego che sono già abbonato ma loro mi consigliano di disdire e rifare l'abbonamento con loro (l'agente sicuramente prende la percentuale sui nuovi abbonamenti): in effetti conviene, risparmio quasi 25 euro al mese (offerta dei 29 euro per i primi mesi).
Accetto (29 euro di anticipo) con decoder hd gratis + zapper dtt (29 euro alla consegna in contrassegno).
Praticamente i 29 + 29 saranno scalati dai primi due mesi di abbonamento.

Fin quì tutto bene...ma...l'agente SVEGLIO sbaglia a scrivere le coordinate iban e Sky, dopo pochi giorni mi disattiva l'abbonamento...e quì comincia l'odissea!

Per l'attivazione dell'abbonamento Sky mi chiede un documento-autorizzazione vidimato dalle Poste Italiane (dove ho il conto corrente), ma il mio ufficio postale si rifiuta di rilasciarmelo (dicono che non esiste un documento del genere)....ormai questa storia va avanti da più di un mese, e non so più cosa fare!!!!!!
A chi dare ragione? Sky o Poste?
Quest'ultime sono tenute a rilasciarmi questo benedetto documento timbrato?

Domani mi recherò per l'ennesima volta alle Poste...e mi arrabbierò sul serio!!!!!!!!!!!
 
ScRaPe_LT ha scritto:
A me sta succedendo una cosa simile...assurda...e senza fine!
Prima di Natale nella stazione FS di Tiburtina a Roma era presente un box promozionale Sky per nuovi abbonamenti...spiego che sono già abbonato ma loro mi consigliano di disdire e rifare l'abbonamento con loro (l'agente sicuramente prende la percentuale sui nuovi abbonamenti): in effetti conviene, risparmio quasi 25 euro al mese (offerta dei 29 euro per i primi mesi).
Accetto (29 euro di anticipo) con decoder hd gratis + zapper dtt (29 euro alla consegna in contrassegno).
Praticamente i 29 + 29 saranno scalati dai primi due mesi di abbonamento.

Fin quì tutto bene...ma...l'agente SVEGLIO sbaglia a scrivere le coordinate iban e Sky, dopo pochi giorni mi disattiva l'abbonamento...e quì comincia l'odissea!

Per l'attivazione dell'abbonamento Sky mi chiede un documento-autorizzazione vidimato dalle Poste Italiane (dove ho il conto corrente), ma il mio ufficio postale si rifiuta di rilasciarmelo (dicono che non esiste un documento del genere)....ormai questa storia va avanti da più di un mese, e non so più cosa fare!!!!!!
A chi dare ragione? Sky o Poste?
Quest'ultime sono tenute a rilasciarmi questo benedetto documento timbrato?

Domani mi recherò per l'ennesima volta alle Poste...e mi arrabbierò sul serio!!!!!!!!!!!

di casi simili ce ne sono a milioni: fino ad ora tutti hanno risolto senza nessuna documentazione particolare risalsciata da qualsivoglia istituto di credito, basta un fax al numero 027610107 contenente: fotocopia dei documenti dell'intestatario del RID, con l'IBAN scritto correttamente; ovviamente allegando una dichiarazione con il codice cliente con scritto io sottoscritto, ecc...
 
già fatto, ma niente...mi chiedono questo maledetto timbro delle poste e...finalmente questa mattina sono stato accontentato...rimandato per l'ennesima volta via fax...adesso vediamo cosa succede...ci credo poco...
 
ScRaPe_LT ha scritto:
già fatto, ma niente...mi chiedono questo maledetto timbro delle poste e...finalmente questa mattina sono stato accontentato...rimandato per l'ennesima volta via fax...adesso vediamo cosa succede...ci credo poco...

Guarda io mi trovo nella tua stessa identica situazione anche se con tipo di abbo diverso. Che documento ti sei fatto rilasciare dalle poste per sbloccare il tutto? Hai inviato anche codice fiscale e documento via fax insieme a tale doc?
 
ScRaPe_LT ha scritto:
già fatto, ma niente...mi chiedono questo maledetto timbro delle poste e...finalmente questa mattina sono stato accontentato...rimandato per l'ennesima volta via fax...adesso vediamo cosa succede...ci credo poco...

E' la prassi. Se il metodo di pagamento automatico non è valido, il contratto viene bloccato dall'ufficio antifrode. Che poi le Poste vogliano sentirsi al pari delle banche, ma sono ancora all'ABC è un dato di fatto.

Fai partire il RID dalla Posta comunicando il codice SIA di SKY: G6818 e il codice debitore che è poi il tuo codice cliente. Spero sappiano fare almeno questo.......
 
Indietro
Alto Basso