Problema disturbi radioamatore

Virtual_dj

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Marzo 2005
Messaggi
187
Buongiorno a tutti. Un mio amico ha un problema con un vicino di casa radioamatore. In pratica quando questo la sera inizia a trasmettere a lui si interrompe la TV. Ha chiesto più volte di utilizzare frequenze diverse, fatto vari esposti ma non si risolve nulla. C'è modo da parte sua di proteggersi da questi disturbi con qualcosa? Filtri o quant'altro?
Grazie e buona giornata.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Come fa ad avere la certezza che il problema sia il radioamatore?
Le frequenze radiantistiche sono diverse da quelle usate per i servizi radio/tv.
 
Come fa ad avere la certezza che il problema sia il radioamatore?
Le frequenze radiantistiche sono diverse da quelle usate per i servizi radio/tv.

Può succedere è abbastanza comune che si verifichi il problema quando il radioamatore usa il lineare e le case sono molto vicine.
Personalmente mi sono capitati diversi casi circa una decina, ma io installo antenne per radioamatori e quindi mi chiamano direttamente dalle associazioni dei radioamatori per risolvere.

Comunque si andrebbe verificato.

@Virtual
ti posso dire che il segreto per risolvere in poco tempo il problema e quello di mettersi d'accordo con il radioamatore per fare delle prove di trasmissione in presenza di un tecnico capace. Se invece si inizia a discutere come credo che sia andata nel vostro caso, diventa più difficile e molto spesso non se ne viene fuori.
Inutile anche tentare da soli con filtri e ferriti, se non si capisce il problema non serve a nulla. Come dire ho forti dolori per una malattia e tento di risolvere con aspirina, certo male no fà ma non risolve il problema.
 
Potresti scrivere a capitan ventosa di Striscia.

Comunque anche a me, a volte inspiegabilmente va via il segnale su tutte le frequenze e tutte le tv, come se ci fosse qualcosa o qualcuno che arreca disturbo. Solo per qualche ora e poi il segnale ritorna, e non riesco a capire da dove arrivi il disturbo, perché solo quello può essere.
 
Come fa ad avere la certezza che il problema sia il radioamatore?
Le frequenze radiantistiche sono diverse da quelle usate per i servizi radio/tv.
Semplice, perché quando scompare il segnale TV questo mio amico accende il suo baracchino e sente il vicino parlare. Come lui spegne torna il segnale TV.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Potresti scrivere a capitan ventosa di Striscia.

Comunque anche a me, a volte inspiegabilmente va via il segnale su tutte le frequenze e tutte le tv, come se ci fosse qualcosa o qualcuno che arreca disturbo. Solo per qualche ora e poi il segnale ritorna, e non riesco a capire da dove arrivi il disturbo, perché solo quello può essere.
Il problema di questo mio amico è che il tutto avviene di sera. Sono due anni che non riesce a vedersi un film intero tanto per fare un esempio.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Può succedere è abbastanza comune che si verifichi il problema quando il radioamatore usa il lineare e le case sono molto vicine.
Personalmente mi sono capitati diversi casi circa una decina, ma io installo antenne per radioamatori e quindi mi chiamano direttamente dalle associazioni dei radioamatori per risolvere.
Comunque si andrebbe verificato.

D'accordo che con un lineare puoi intermodulare, o provocare battimenti, ma bisognerebbe sapere su quali bande opera il radioamatore.
 
Sarebbe anche da accertare se disturba solo lui o tutto il vicinato... il che farebbe una grossa differenza sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista di far valere i propri diritti, nel senso che se i "danneggiati" sono più di uno possono coalizzarsi e fare azione comune.

Se disturba solo lui e si tratta di un palazzo condominiale e antenna singola, allora l'impianto d'antenna è certamente da rivedere compresi gli "apparati" con cui si riceve leggi TV e decoder, poi ci sono i mezzi tecnici, vedi Capitan Ventosa come hanno già suggerito per stabilire se, dove, come e quando il segnale interferisce, un antennista degno di questo nome con strumentazione idonea potrebbe senz' altro risolvere la situazione.
 
Buongiorno a tutti. Un mio amico ha un problema con un vicino di casa radioamatore. In pratica quando questo la sera inizia a trasmettere a lui si interrompe la TV. Ha chiesto più volte di utilizzare frequenze diverse, fatto vari esposti ma non si risolve nulla. C'è modo da parte sua di proteggersi da questi disturbi con qualcosa? Filtri o quant'altro?
Grazie e buona giornata.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Sarebbe molto utile sapere in che banda trasmette il radioamatore.

Ci sono filtri che possono essere risolutivi ma servono maggiori dettagli.

Posta delle foto.

Il tuo impianto è privato o condominiale?

Che distanza tra le antenne?
 
D'accordo che con un lineare puoi intermodulare, o provocare battimenti, ma bisognerebbe sapere su quali bande opera il radioamatore.

Il lineare se non è rotto esce pulito, come anche la radio trasmittente.
Spesso si tratta di un semplice problema di distanze e livelli, quindi di convivenza tra due impianti molto vicini.
ai centralini TV fa poca differenza se gli entra un segnale a 7MHz a 1000MHz o altra frequenza, come anche i sintonizzatori tv che saturano. Esiste poi anche un altro problema più raro che riguarda il tuner e mixer di alcuni TV.

Concordo che non serve capitan ventosa ma un bravo antennista saprebbe risolvere il problema molto velocemente, ma serve fare le prove e non andare per tentativi.
 
Ultima modifica:
Si certo serve fare la misura in presa mentre si manifesta il problema. Puoi guardare se nelle vicinanze vedi antenne radio.
Se il problema interessa tutti gli apparecchi si tratta di un problema al centralino e potrebbe essere dovuto a segnali interferenti di ogni genere.
Ha volte può capitare che l'alimentatore del centralino sia in una fase di guasto non guasto , diciamo che inizia a dare problemi di livellamento della tensione a seconda della temperatura e della corrente che scorre nel condensatore elettrolitico.
Quindi per alcune settimane o mesi prima di tirare le cuoia può creare problemi altalenanti, ma nel tuo caso non credo che sia quello in quanto per arrivare a smettere di funzionare deve essere in condizioni di guasto definitivo oppure è in saturazione.
 
Macché bande e radioamatore...ha detto "baracchino"...
Parola che non sentivo da 40 anni: sarà un CB, specie che credevo estinta... :D
 
Macché bande e radioamatore...ha detto "baracchino"...
Parola che non sentivo da 40 anni: sarà un CB, specie che credevo estinta... :D
No ferma, siccome io non sono né radioamatore ne la persona che ha il problema scrivo per esporre il problema. Il tizio che crea problemi è radioamatore, ha una stanza dedicata con vari apparecchi, antenna enorme sul tetto, antenna motorizzata ecc ecc. Il mio amico per documentare il problema ha pensato di accendere uno strumento (chiamalo come vuoi, radio, baracchino, ferro da stiro) e vedere cosa succede, bene, come ho scritto quando va via il segnale TV e questo mio accende il suo apparecchio si sente il tizio che crea problemi parlare.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Si certo serve fare la misura in presa mentre si manifesta il problema. Puoi guardare se nelle vicinanze vedi antenne radio.
Se il problema interessa tutti gli apparecchi si tratta di un problema al centralino e potrebbe essere dovuto a segnali interferenti di ogni genere.
Ha volte può capitare che l'alimentatore del centralino sia in una fase di guasto non guasto , diciamo che inizia a dare problemi di livellamento della tensione a seconda della temperatura e della corrente che scorre nel condensatore elettrolitico.
Quindi per alcune settimane o mesi prima di tirare le cuoia può creare problemi altalenanti, ma nel tuo caso non credo che sia quello in quanto per arrivare a smettere di funzionare deve essere in condizioni di guasto definitivo oppure è in saturazione.
Il problema maggiore ce l'ha lui, altri hanno disturbi lievi. Uno che abita sotto di lui non ha alcun problema (ha un impianto per conto suo) .

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Il problema maggiore c'è l'ha lui, altri hanno disturbi lievi. Uno che abita sotto di lui non ha alcun problema (ha un impianto per conto suo) .

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
mi autocito:
Sarebbe anche da accertare se disturba solo lui o tutto il vicinato... Se disturba solo lui e si tratta di un palazzo condominiale e antenna singola, allora l'impianto d'antenna è certamente da rivedere compresi gli "apparati" con cui si riceve leggi TV e decoder, poi ci sono i mezzi tecnici, vedi Capitan Ventosa come hanno già suggerito per stabilire se, dove, come e quando il segnale interferisce, un antennista degno di questo nome con strumentazione idonea potrebbe senz' altro risolvere la situazione.
Se il problema lo ha solo lui e gli altri in forma minore deve controllare il suo impianto TV, magari ha un cavetto "cinese" da 1 euro che va dalla presa al TV che fa d' antenna e capta il segnale del radioamatore, oppure ha un TV o decoder poco schermati.
 
@Virtual
Ti ho già risposto sopra, la cosa è molto semplice, il tuo amico deve chiamare un antennista che si collega in presa con uno strumento e si deve mettere d'accordo con il radioamatore che dovrà trasmettere in quel momento. Dallo spettro dello strumento si capisce subito quale è il problema.
Io per fare queste cose mi sono munito di una piccola antenna da auto lunga meno di due metri che copre tutte le bande HF in modo che verifico anche che questo trasmette veramente e non faccia il furbo. Ma prima lo facevo con un cavetto tipo elettrico saldato ad un pezzetto di cavo coassiale. Poi l'antennista saprà che dovrà usare un attenuatore in ingresso allo strumento altrimenti vedrà solo le intermodulazioni dello strumento. Quindi serve uno che abbia un minimo di competenza.
Ho un cliente di Ravenna che modula quasi solo in 27 con una Yagi 4 elementi motorizzata e un lineare da 2,5Kw.... esce con una EIRP di 15Kw e il vicino che ha preso il frigo parlante samsung dice che lo sente dal frigo :laughing7:
 
Il problema maggiore c'è l'ha lui, altri hanno disturbi lievi. Uno che abita sotto di lui non ha alcun problema (ha un impianto per conto suo) .

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Se è un altro impianto può essere normale che non abbia problemi.
Se il tua amico ha un impianto sgangherato con antenne VHF non utilizzate, cavi sul tetto scollegati e centralino larga banda con banda passante a partire da 47MHz, come i finali Fracarro di una volta non ci vuole molto a mandare tutto in saturazione.

Virtual, svuota la casella dei messaggi PM che è piena.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso