Problema disturbi antenna su cassetta non utilizzata

johntitor2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
17 Ottobre 2009
Messaggi
146
Ciao a tutti
chiedo scusa se faccio forse una domanda un pò ovvia.
Come già spiegai tempo fà in qualche topic, ho un tv Lg Lh 3700, ottimo davvero, lo tengo nella tavernetta interrata e l'ho collegato all'antenna tv, dall'altro lato della tavernetta c'è un altra presa per antenna (femmina) che però non ha collegato a nulla. Fino a poco fà succedeva che se non mettevo ugualmente un cavo antenna nella presa vuota, praticamente mi dava problemi di ricezione e squadrettamento sull'altra presa, quella della tv Lg, quindi gli ho lasciato dentro il cavo e nessun problema. Ora noto che col cavo inserito mi dà squadrettamenti sul canale 23 (mux Rai) e sul canale 63 (il canale di Televomero), ho provato a togliere il cavo d'antenna dall'altro lato ma così il segnale sparisce del tutto per questi due, mentre per gli altri canali non c'è alcun problema.
Devo chiamare ugualmente l'antennista o magari c'è qualche prova che posso fare io per risolvere? Non so, penso a un pò di spray per contatti nella presa difettosa, o qualche altro rimedio? Scusate se parlo di cose assurde forse, non sono molto esperto.
Grazie per l'aiuto e spero di non essere stato troppo tortuoso nella spiegazione
 
johntitor2 ha scritto:
Ciao a tutti
chiedo scusa se faccio forse una domanda un pò ovvia.
Come già spiegai tempo fà in qualche topic, ho un tv Lg Lh 3700, ottimo davvero, lo tengo nella tavernetta interrata e l'ho collegato all'antenna tv, dall'altro lato della tavernetta c'è un altra presa per antenna (femmina) che però non ha collegato a nulla. Fino a poco fà succedeva che se non mettevo ugualmente un cavo antenna nella presa vuota, praticamente mi dava problemi di ricezione e squadrettamento sull'altra presa, quella della tv Lg, quindi gli ho lasciato dentro il cavo e nessun problema. Ora noto che col cavo inserito mi dà squadrettamenti sul canale 23 (mux Rai) e sul canale 63 (il canale di Televomero), ho provato a togliere il cavo d'antenna dall'altro lato ma così il segnale sparisce del tutto per questi due, mentre per gli altri canali non c'è alcun problema.
Devo chiamare ugualmente l'antennista o magari c'è qualche prova che posso fare io per risolvere? Non so, penso a un pò di spray per contatti nella presa difettosa, o qualche altro rimedio? Scusate se parlo di cose assurde forse, non sono molto esperto.
Grazie per l'aiuto e spero di non essere stato troppo tortuoso nella spiegazione

Senza una descrizione dell'impianto è improbabile darti una mano.
Dacci più indicazioni; apri scatole e prese e facci capire come è stato fatto l'impianto di distribuzione.
 
Purtroppo la cura non è semplice, questo denuncia che c'è un grave disadattamento nella distribuzione e per affrontarlo bisognerebbe seguire tutti i cavi, specialmente le giunzioni, che se fa così temo siano fatte in stile elettricista anzichè con gli appositi derivatori e/o partitori...
Se riesci a fare una ricognizione e descriverla qua ;) , magari mettendo una foto se c'è qualcosa che non riesci ad interpretare tu...
 
areggio ha scritto:
Scusa la ripetizione, stavo scrivendo, ma come vedi il parere è lo stesso dell'amico flash ;)

Si aprono le scommesse:

I fili nastrati vengono pagati alla pari, i derivatori 100 a 1.

Ma anche vecchi partitori a bassa attenuazione inversa e magari con vie non usate e non chiuse con carico resistivo. Questi, scommettendo, vengono pagati poco.
 
Da capire se la presa nella tavernetta a cui devi aggiungere il cavo si trova tra l'arrivo dell'antenna e la presa dove attacchi la TV o meno.

Faccio l'ipotesi di si.

Se collegando lì la TV riesci a vedere bene, probabilmente dietro quella presa c'è qualcosa di fatto male.
Se la presa non ti serve puoi smontarla, giuntare con 2 connettori a F più apposito giunto (oppure sempici spinotti TV maschio / femmina) il cavo che arriva dall'antenna con quello che va nella stanza con la TV e vedere se migliora.
Se migliora lasci così e rimonti la presa a muro che però non farà niente, solo estetica.
Se invece ti serve, provi a ricollegarla bene o al limite la cambi.
 
Vi ringrazio intanto per le risposte. Posso dirvi per ora che le due prese in tavernetta sono 2 femmine, ai quali collego due cavi maschio-maschio, ho riprovato ora a fare qualcosa, se metto il cavo nella presa inutilizzata vedo che il canale 6 sparisce (la rai) e il canale 63 si vede bene, se tolgo il cavo allora torna il 6 ma squdrettato e con audio altalenante, mentre il 63 si continua a vedere, anche se sparirà poi a breve. L'impianto venne fatto da un elettricista, che curò anche l'impianto elettrico e telefonico, un lavoro pessimo e pagato tanto, pensate che ha messo i cavi telefonici nella stessa canalina dei cavi elettrici...
Ho chiamato sia un altro elettricista che l'antennista, purtroppo nel mio paese non è consuetudine dire : ok vengo domani a tale ora, o tra una settimana a tale ora...qui idraulici, elettricisti, ecc.. dicono : vengo appena possibile, se posso, in settimana, in serata, nel tardo pomeriggio...e non vengono mai, come se uno non li volesse pagare.
Cercherò comunque d'annotare i vostri suggerimenti, ponendo la questione appena mi faranno la grazia di venire,
grazie mille davvero, se avessi un minimo di conocenze d'elettronica forse potrei fare qualcosina io...ma ahimè niente...
 
dai canali che hai nominato ho capito che sei delle mie parti (Napoli); concetto fondamentale per questi problemi è che serve l' antennista, non l' operaio tuttofare idraulico, elettricista, falegname che poi monta anche le antenne come spesso accade da noi; con questi tipi, perdi solo tempo e denaro. (provato sulla mia pelle) :icon_cool:
 
ti ringrazio per la rispoista :D
volevo chiedere, vista la vostra esperienza, quanto potrebbe venire a costare un intervento del genere, per cambiare la presa?
ricordo che per aggiungere una presa d'antenna dove non c'era mi venne 30 euro...che a me sembra tantino...voi che ne dite?
 
johntitor2 ha scritto:
ti ringrazio per la rispoista :D
volevo chiedere, vista la vostra esperienza, quanto potrebbe venire a costare un intervento del genere, per cambiare la presa?
ricordo che per aggiungere una presa d'antenna dove non c'era mi venne 30 euro...che a me sembra tantino...voi che ne dite?

E' improbabile che risolvi cambiando la presa, perciò ti chiedevamo più indicazioni.
 
johntitor2 ha scritto:
ricordo che per aggiungere una presa d'antenna dove non c'era mi venne 30 euro...che a me sembra tantino...voi che ne dite?

Per aggiungere una presa dove non c'era, 30 € mi sembra onesto.
Solo l'uscita, mezz'oretta di lavoro e magari la presa e il pezzo di cavo, ci può stare.

Capisco che può sembrare caro, ma a me lo sembra perchè riesco a farmelo da solo a livello amatoriale e risparmiarci i 30€

Ma se uno non se lo sa fare, deve ben pagare qualcuno che si scomodi per farlo.
 
Bè, nei 30 euro magari c'era anche il prezzo del frutto da inserire nella 503 (per Vimar Idea è circa 10 euro), comunque mi sembra onesto...;)
 
ok, se mi dite che è onesto mi fido, non sono purtroppo del mestiere...ho però sbagliato nella descrizione, praticamente la presa dell'antenna c'era già, volevo poi metterne un'altra a circa 3 metri di distanza, allora ha messo un cavo che usciva dalla presa (già esistente), lo ha fatto passare fuori dal muro, all'esterno della casa e lo ha fatto rientrare nell'altra presa, creando così un'altra presa per antenna, giusto per precisare ;)
 
johntitor2 ha scritto:
ok, se mi dite che è onesto mi fido, non sono purtroppo del mestiere...ho però sbagliato nella descrizione, praticamente la presa dell'antenna c'era già, volevo poi metterne un'altra a circa 3 metri di distanza, allora ha messo un cavo che usciva dalla presa (già esistente), lo ha fatto passare fuori dal muro, all'esterno della casa e lo ha fatto rientrare nell'altra presa, creando così un'altra presa per antenna, giusto per precisare ;)
Ma il cavo che ha messo, facendolo "uscire" dalla presa già esistente, come l'ha fatto uscire?
Ha messo un partitore, ha cambiato anche la prima presa con una passante (o magari era già così) oppure ha unito i due cavi inserendoli tutti e due in un solo slot?
Perchè in quest'ultimo caso, se la seconda presa che ti causa problemi è quella che ti ha aggiunto in questo modo orrendo, è ovvio che ci sono disadattamenti del segnale...
 
mm non saprei risponderti bene...posso dirti che la presa d'antenna dalla quale parte il cavo esisteva già, come esisteva anche la presa dall'altro lato, solo che non aveva il buco dell'antenna, era solo una presa elettrica con due spazi vuoti a destra e sinistra, credo abbia forato uno di questi spazi per farci uscire il vuoto per infilargli l'antenna. comunque è una presa del tutto diversa, questa qui si trova al piano terra e va bene, quella che dà problemi è nella tavernetta interrata
 
se il cavo parte da fuori la presa mediante spinotto non posso dire niente, ma se parte da dentro ho due ipotesi nel caso da quella presa si vada anche (passando nel muro) verso la presa che non funzioni:

1) cavo staccato per servire l'altra stanza
2) cavo collegato in parallelo (nello stesso frutto o nastrando il tutto)
 
Ciao johntitor2, la cosa migliore per poterti aiutare è (correggimi se c'è qualcosa che non ho capito bene):
Fare foto alle 2 prese che hai in tavernetta, smontandone le placche, in maniera da poter vedere come sono stati fatti i collegamenti nella scatola. Poi le metti qua sul forum, e già potremmo dirti qualcosa in più...;) Piuttosto che fare qualche foto in meno, fanno una in più, non fa mai male, magari riusciremo a capire anche che tipo di prese hai (passanti, terminali...).
Se vedi che ogni presa tv riceve un cavo dedicato, cerca di capire da dove arrivano questi cavi, e fai una foto al componente a monte delle prese (p. es. divisore)...
Facci sapere!!
 
johntitor2 ha scritto:
mm non saprei risponderti bene...posso dirti che la presa d'antenna dalla quale parte il cavo esisteva già, come esisteva anche la presa dall'altro lato, solo che non aveva il buco dell'antenna, era solo una presa elettrica con due spazi vuoti a destra e sinistra, credo abbia forato uno di questi spazi per farci uscire il vuoto per infilargli l'antenna. comunque è una presa del tutto diversa, questa qui si trova al piano terra e va bene, quella che dà problemi è nella tavernetta interrata
Ciao, anche se la presa è quella di sopra ma è stata collegata nel suddetto modo, in qualunque altra presa solitamente collegata allo stesso partitore che alimenta anche le prese in taverna, a causa dei disadattamenti introdotti dal collegamento errato, potrebbero (possono) verificarsi questi problemi.
Questo schema ad esempio è quello di un collegamento sbagliato:



Quindi devi necessariamente smontare le placche e vedere come sono state montate le prese di sotto (tutte quelle in taverna) e la presa da cui l'antennista ha fatto partire il cavo per una seconda presa, facendo possibilmente delle foto come ti veniva suggerito.
In questo modo si scongiurano problemi dovuti al collegamento della nuova presa che molte volte si riversano sulle altre.
 
ragazzi ho provato a smontare le placche ma temo di danneggiarle...comunque mi succede una cosa strana, da due giorni il problema sembra sparito, la rai (canale 6) non squaretta più e va benissimo, il canale 63 ogni tanto non si vede ma se cambio un paio di volte canale poi ritorna e si vede bene, non so...forse un miracolo, forse la pulizia della polvere nella presa e lo svitoil potrebbero aver avuto qualche effetto positivo, per ora non vorrei muovere niente...in attesa sempre dell'antennista che dovrebbe arrivare...
 
Indietro
Alto Basso