Problema di visione dal videoregistratore

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.798
Località
Palermo
Salve a tutti, ho cercato sul forum la sezione più idonea e credo che sia questa, in tal caso chiedo ai mod di spostare. Comunque ho un videoregistratore Seleco SV 720, in pratica ieri ho inserito la VHS e tutto funzionava perfettamente, quando durante la visione di una VHS abbastanza datata ha cominciato a dare dei problemi di visione, fino ad arrivare al punto di non vedere più nulla e l'immagine non si vede proprio, però la cosa strana è che l'audio si sente perfettamente mentre l'immagine che vedo è questa...
http://imageshack.com/a/img812/6097/ssgo.png
Cosa dovrei fare secondo voi? Grazie :)
 
Pulire le testine! :D
una VHS abbastanza datata ha cominciato a dare dei problemi di visione, fino ad arrivare al punto di non vedere più nulla e l'immagine non si vede proprio, però la cosa strana è che l'audio si sente perfettamente mentre l'immagine che vedo è questa...
http://imageshack.com/a/img812/6097/ssgo.png
Cosa dovrei fare secondo voi? Grazie :)
non è strano è normale, le testine audio sono separate da quelle video nel caso di VHS mono o ascolto dalla traccia monofonica

devi fare più o meno come è spiegato in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=koKhGJiv5fE

le testine video sono dentro delle piccole finestrelle che stanno sul tamburo rotante

non toccare nient'altro nel videoregistratore, nessuna parte meccanica, tantomeno andare a sfruguliarlo con un cacciavite come fa uno in un altro video...

se non sei pratico fallo fare a chi lo sa fare


in alternativa puoi usare un vecchio trucco, cioè devi mandare in play con avantiveloce FF con visione come se dovessi andare a cercare una determinata scena fino a quando ritorna l'immagine, devi usare una cassetta buona e non quella che ti ha zozzato :D le testine, che evidentemente è stata conservata male e ha preso umidità ;)
 
Ultima modifica:
in alternativa puoi usare un vecchio trucco, cioè devi mandare in play con avantiveloce FF con visione come se dovessi andare a cercare una determinata scena fino a quando ritorna l'immagine, devi usare una cassetta buona e non quella che ti ha zozzato :D le testine, che evidentemente è stata conservata male e ha preso umidità ;)

Ho usato ieri una VHS tenuta in ottime condizioni di 180 minuti e ho effettuato il Fast Foward più o meno per 100 minuti, ma nulla da fare, probabilmente sta nel fatto che il videoregistratore è rimasto fermo per almeno 4/5 anni, domani lo aprirò e pulirò le testine :D grazie per la tua risposta tempestiva :D
 
probabilmente sta nel fatto che il videoregistratore è rimasto fermo per almeno 4/5 anni
questo non lo avevi scritto nel primo post, i videoregistratori si rovinano a stare fermi tanto tempo... le parti in gomma si induriscono e perdono di elasticita e le cinghie si rovinano ancora di più, anche la parte elettronica ne può risentire specialmente i condensatori elettrolitici dell'alimentazione, comunque dovrebbero essere solo le testine sporche
grazie per la tua risposta tempestiva :D
prego;)
 
occhio..non alcool denaturato (descritto nel video ) > contiene coloranti dannoso per la testina
ma alcool isopropilico!
poi non basta appoggiare la carta sulle testine per pulirle ( non fai nulla cosi)
ma accompagnarla molto delicatamente con un dito sulle testine ( l'indice ad esempio) e nello stesso tempo girare il tamburo con l'altra mano
2..3 giri e le testine ritornano nuove..
 
Ultima modifica:
occhio..non alcool denaturato (descritto nel video ) > contiene coloranti dannoso per la testina
ma alcool isopropilico!
poi non basta appoggiare la carta sulle testine per pulirle ( non fai nulla cosi)
ma accompagnarla molto delicatamente con un dito sulle testine ( l'indice ad esempio) e nello stesso tempo girare il tamburo con l'altra mano
2..3 giri e le testine ritornano nuove..

Quindi alcool isopropilico, per pulire le testine posso usare il panno che danno in dotazione per pulire gli occhiali? Così è più delicato...
 
Quindi alcool isopropilico, per pulire le testine posso usare il panno che danno in dotazione per pulire gli occhiali? Così è più delicato...

anche ..si..ma ripeto molto delicatamente ..è fatta di ferrite molto fine ..non ci vuole nulla a spezzarla
nell'operazine di pulizia basta solo "sentire" al tatto la sporgenza..quindi niente pressione
 
Pur sapendo che che isopropilico è meglio, è pure vero che questo non lo si trova facilmente nel negozio sotto casa...

Anche io sono un pignolo in generale per queste cose, ma personalmente ho usato anche il normale alcool denaturato senza riscontrare nessun problema anche alla lunga distanza sulle testine del/dei VCR

penso possa andare bene pure il panno per pulire gli occhiali, anzi aggiungo che io non ho mai adoperato la carta e quei metodi del video di you tube, l'ho linkato giusto per per far capire di cosa si stava parlando non sapendo che livelli di conoscenza avesse il mio interlocutore... ebbene si ho usato sempre quelli che tutti sconsigliano, i cotton fioc... senza aver mai fatto danni e senza nessuna ripercussione sul funzionamento del VCR... tutto dipende da come si agisce... nel caso dei cotton fioc questi devono essere ben intrisi di alcool e l'azione deve essere molto delicata, questi vanno apoggiati delicatamente sulle testine a (tamburo fermo) e l'azione "meccanica" deve essere quasi nulla senza quindi fare incastrare fibre varie, comunque visto che (tutti?) sconsigliano i cotton fioc (come il tizio del primo video che poi va a toccare il rullo pressore del capstan con la punta del cacciavite...) li adopero solo io a mio rischio e pericolo... il mio VCR Sony SLV-777 anno 1990 o giu di li funziona ancora... ed anche il Funai da battaglia

nessuno dei due "esperti" del video ha poi consigliato di fare tutta l'operzione con la spina del VCR staccata dalla rete :evil5: che sebbene un VCR è meno pericoloso di un CRT è un operazione che conviene sempre consigliare a chi non è pratico.
 
Ultima modifica:
l'immagine è ancora abbastanza "sporca", ma rispetto a ieri si vede qualcosa? guardando la seconda immagine devi dare una bella pulita anche a tutto il tamburo non solo le testine,la parte che si vede in basso a destra sembrerebbe parecchio sporca e usurata e potrebbe rovinare i nastri non so se è un effetto della foto, hai rimediato l'alcool isopropilico?
 
l'immagine è ancora abbastanza "sporca", ma rispetto a ieri si vede qualcosa? guardando la seconda immagine devi dare una bella pulita anche a tutto il tamburo non solo le testine,la parte che si vede in basso a destra sembrerebbe parecchio sporca e usurata non so se è un effetto della fot, hai rimediato l'alcool isopropilico?

Sì ho usato l'isopropilico e ancora ho questo risultato...
http://imageshack.com/a/img196/8569/pvl3.png
 
mmm:eusa_think: no buono... quello inizia a non essere più un problema di testine sporche... almeno a quanto sembra da quel fotogramma :eusa_think:
 
Purtroppo per quanto siano ottime le due foto il particolare è troppo piccolo per capire come stanno messe, ma ripeto, se la cassetta sembra vedersi in negativo e l'immagine sdoppiata e traballante penso che ora il problema sia un altro e non più le testine... quei 4 o 5 anni di fermo potrebbero aver causato altri problemi, la sporcatura delle testine potrebbe essere stata solo un avvenimento accaduto in contemporanea con un altro, cioè il problema e accaduto quasi in contemporanea ma i problemi erano due ed ora è rimasto il più grave
 
Ultima modifica:
Purtroppo per quanto siano ottime le due foto il particolare è troppo piccolo per capire come stanno messe, ma ripeto, se la cassetta sembra vedersi in negativo e l'immagine sdoppiata e traballante penso che ora il problema sia un altro e non più le testine... quei 4 o 5 anni di fermo potrebbero aver causato altri problemi, la sporcatura delle testine potrebbe essere stata solo un avvenimento accaduto in contemporanea con un altro, cioè il problema e accaduto quasi in contemporanea ma i problemi erano due ed ora è rimasto il più grave

Un amico mi ha anche detto che può darsi che si sia spostata qualcosa... Se conviene farlo riparare lo porto a riparare, altrimenti adieu...
 
UPDATE :D
Alla fine ho dato una controllata ai cavi, e i cavi della scart -> RCA erano invertiti i cavi video, ho invertito i cavi e adesso funziona tutto a meraviglia. Poi riguardo le testine, sono più che pulitissime e funzionanti, in pratica all'inizio quando arriva il nastro alle testine non vedo nulla, e poi piano piano con un pezzo di foglio A4, lo faccio scorrere tra le testine e il nastro e il nastro si allinea alle testine e vedo tutto :D grazie nuovamente a tutti...
 
Indietro
Alto Basso