Problema connessione lenta wifi con Fibra TIM

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Un saluto a tutti, proprio stamattina è venuto il tecnico e mi ha installato la fibra ottica, la linea funziona bene, tant'è che da pc fisso desktop connesso con cavo ethernet al modem TIM fibra technicolor, quando eseguo lo speedtest raggiungo 80 mega all'incirca, mentre con il pc portatile connesso in wifi non vado oltre i 20 mega.

Ora ho letto su altri forum che qualcuno ha risolto impostando la connessione wifi con la frequenza 5 Ghz per alcuni dispositivi, e 2.4 Ghz per altri, ma innanzitutto ad esempio il mio smartphone non supporta la frequenza 5 Ghz, e poi non sono assolutamente pratico di queste cose, quindi qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi? Un grazie in anticipo a chi mi risponderà. ;)
 
Il problema è il router Fibra di TIM che ha un wi-fi pessimo sia come copertura che come velocità (Scordati le velocità raggiunte tramite cavo) :)

Purtroppo usando la 2.4Ghz sei un po' limitato, con la 5Ghz le cose dovrebbero andare un po' meglio ma ovviamente il tuo cell non lo supporta
 
Ok ERCOLINO e grazie per la risposta come sempre esauriente. Lo smartphone comunque arriva intorno ai 46-47 mega pur non supportando la 5 Ghz, quindi mi sta anche bene questa velocità, piuttosto per il PC portatile sai come posso rimediare per poter avere una velocità più elevata? Non c'è un modo di far andare anche il notebook in 5 Ghz, magari anche con un adattatore USB-Wifi che supporti la 5 Ghz? In ogni caso con la mia scheda di rete attuale, come posso verificare se già supporta o no la 5 Ghz? Grazie ancora. ;)
 
Io credo dipenda anche dal Modulo Wi-Fi, con l'iPad riesco anche ad arrivare a 90mega. Sullo smartphone pur supportando i 5ghz vado anche 45/50 di media
 
Con il modello esatto del tuo portatile potremmo risalire alla tua scheda di rete se supporta o meno i 5ghz.

Il modello esatto del portatile è Dell Vostro 1000, mentre la scheda di rete vedendo dalla gestione dispositivi nel pannello di controllo, è una Dell 1395, la dicitura esatta della scheda è questa : Minicard WLAN wireless Dell 1395.

Comunque aggiungo un dettaglio fondamentale che avevo dimenticato, il notebook si trova nella stessa stanza del pc fisso e quindi anche del modem/router Technicolor della Fibra TIM, ad 1 metro e mezzo massimo di distanza, e non è possibile che così vicino al router ci sia una differenza abissale di velocità rispetto al pc fisso connesso in Ethernet, capisco che se poi mi sposto in altre stanze di casa la velocità scende perché il wifi è pessimo, ma nella stessa stanza è inconcepibile che mi faccia navigare a 20-25 mega mentre con il fisso arrivo a 80 mega.
 
Sullo smartphone pur supportando i 5ghz vado anche 45/50 di media

Idem per me, ho un Microsoft Lumia 640 che non supporta la 5Ghz, eppure arrivo ugualmente a 45-50 mega anche nella stanza accanto a quella dove ho il modem/router fibra, ma con il portatile anche nella stessa stanza la velocità è nettamente inferiore a quella agganciata dal modem/router stesso.
 
Ma non c'è dubbio su questo, però non posso mica far passare cavi per tutta la casa... In ogni caso, grazie per i minuti che dedicherai a questo problema. ;)
 
Verificando, ma i dubbi non sono del tutto spariti, sembra supportare i 5ghz.

Comunque personalmente ho tutto cablato tramite powerline e sono soddisfatto, senza passare cavi per casa.
 
Quale modem ti hanno dato?
quello bianco con il baffo rosso, o quello nuovo che sembra una radio?


616170ad033aa3a34aaf7f1af0e03d23.jpg
 
Ultima modifica:
Ammetto che non ne capisco nulla ma tante volte... Potrebbero centrarci le interferenze tipo dei cordless o simili? E scegliere un altro canale Wi-Fi non porta a nulla?
 
Quale modem ti hanno dato?
quello bianco con il baffo rosso, o quello nuovo che sembra una radio?

Quello bianco con il baffo rosso, cioè identico a questo

2Y7r76o.jpg

'
Ora però mi chiedo, se la mia scheda di rete come sembra, supporta la 5Ghz, come faccio a connettere il portatile in 5Ghz? Attualmente quando vado nella pagina di configurazione del modem tutti i dispositivi, smartphone e altri pc portatili dei miei familiari risultano tutti in 2.4Ghz, come posso portare almeno il mio portatile connesso sulla frequenza 5Ghz?

O magari cambiando il canale wifi posso risolvere ugualmente? Ma come si fa? Scusate ma non sono tanto pratico con questo modem, fosse stato il vecchio modem per l'ADSL sarei riuscito a cambiare il canale wifi in men che non si dica, ma per capire le opzioni e le configurazioni di questo modem ci vuole una laurea in ingegneria informatica :D :lol:
 
No è in comodato d'uso gratuito, perché pensi che cambiando il modem si possa risolvere il problema? Sinceramente non vorrei spendere altri soldi per comprare anche un nuovo modem per la fibra, al più se ci fosse qualche adattatore wifi usb che sia abilitato per la frequenza 5 Ghz e dal costo contenuto, potrei al più acquistarlo, ma anche per ragioni di spazio, ho anche già diversi modem ADSL in casa, vorrei evitare di acquistare ancora un altro modem. Poi non si sa mai se possano sorgere problemi di compatibilità con il corretto funzionamento della fibra, sinceramente anche se il modem TIM è una mezza ciofeca preferisco usare questo che mi hanno dato e non un altro.
 
Strano! sei sicuro che è in comodato d'uso gratuito?
So che il modem da qualche mese è obbligatorio acquistarlo da loro.



Hai scritto sopra che ti hanno attivato la fibra ieri giusto?
E il tecnico ti ha portato il modem baffo rosso?
anche se in realtà dovevano darti il nuovo smart modem WiFi. (quello della foto sopra che assomiglia a una radio)

Anche a me hanno fatto la stessa cosa, mi hanno rifilato il vecchio modem (baffo rosso). ma, me lo stanno facendo pagare come se fosse quello nuovo + potente (smart modem WiFi) 3,90€ al mese per 48 mesi. Tot. 187€

Comunque, io per risolvere tutti i problemi, ho acquistato il FritzBox 7490. Funziona tutto alla grande, telefono e fibra!
 
Si sono sicuro che è in comodato d'uso gratuito, così mi ha detto l'operatrice al 187. Comunque per ora non voglio acquistare un nuovo modem, sto cercando anche driver più aggiornati per la mia scheda di rete, magari il problema è quello ed aggiornando i driver riesco a risolvere.
 
A proposito qualcuno saprebbe indicarmi un link dove scaricare i driver più aggiornati per la mia scheda di rete? Ricordo che è una Mini card WLAN wireless Dell 1395 produttore Broadcom, ma collegandomi sul sito ufficiale della Dell ci sono soltanto driver 2007-2008 e 2009, nessuno conosce un sito affidabile dal quale scaricare i driver più aggiornati? Se disponibili ovviamente. ;)
 
Non è che devi selezionare Fibra nel router? Magari è impostato su ADSL. Non conosco il modem dato che ho io l'ADSL e un modem vecchio con numero VoIP TIM Fisso.
 
Credo proprio di no, ho anche verificato adesso nella pagina di configurazione del router, anche perché è completamente diverso come tecnologia dall'ADSL, e poi è autoinstallante, non bisogna fare nulla. Vorrei solo capire perché alla voce WiFi 5Ghz mi appare la scritta "nessun host WiFi connesso" e quindi riuscire a collegare almeno il mio portatile sulla 5Ghz.
 
Indietro
Alto Basso