Buongiorno a tutti!
Innanzi tutto vorrei farvi i complimenti perché questo forum mi sembra molto interessante e, soprattutto dal punto di vista dei topic a carattere informatico (che sono gli unici che per ora ho visitato), molto utile per risolvere problemi e per tenersi informati!
Utilizzo questo topic per il mio problema perché non mi sembra il caso di aprirne uno nuovo.
Vengo al dunque. Premessa: ho un notebook, di 6 mesi di vita, con installato windows 8.1. Oggi, guardando se c'erano aggiornamenti su windows update, ho notato che ce n'era uno, con datazione odierna, di ben 176 MB di Windows Defender. Il problema però è che io non ho mai avuto questo antivirus attivo, usando io Avast.
Per curiosità sono andata nel pannello di controllo e, cliccando su "windows defender", mi è venuta fuori la finestra di WD che diceva che lo stato del Pc è a rischio e che il pc non è monitorato perché il servizio app è stato arrestato. E bello in grande il tasto con scritto "avvia" (che credo sia l'unica cosa cliccabile, ma non ho provato, perché tutto il resto, tipo impostazioni e via dicendo, non lo è). Da sottolineare che quando ho provato a cliccare su "windows defender" dal pannello di controllo qualche settimana dopo l'acquisto del notebook, mi veniva fuori una maschera che diceva qualcosa del tipo che il servizio non era attivo perché c'era già un antivirus attivo (non ricordo le esatte parole ma più o meno il concetto era quello). Ovviamente la finestra che mi è venuta fuori questa mattina non mi si è proprio aperta a suo tempo.
Specifico anche che Avast mi sembra funzioni correttamente e se vado nel pannello di controllo su Centro Operativo alla voce "Sicurezza" mi dice che è attivato solo Avast sia su "protezione virus" che in "protezione spyware e software indesiderato".
Ora, facendo una ricerca su questo forum ho verificato che la stessa cosa è avvenuta ad un altro utente a marzo. Utente che usava anche lui Avast.
Il post si può trovare qua: http://www.digital-forum.it/showthr...n-Marzo-2015&p=4367097&viewfull=1#post4367097
Sicuramente proverò a fare ciò che poi ha provato a fare anche lui, sperando di non avere problemi (operazione che probabilmente riuscirò a fare solo nei prossimi giorni).
Ma la mia domanda è: è possibile che c'entri qualcosa il fatto che io ieri abbia aggiornato Avast all'ultimo aggiornamento disponibile? Mi sembrerebbe una strana coincidenza se non fosse così. E se sì, in che modo può c'entrare? Il fatto che anche l'altro utente ha avast me lo fa sospettare (anche se l'utente non ha specificato se avesse fatto un aggiornamento nei giorni immediatamenti precedenti).
La cosa che me lo fa sospettare ancora di più è questa (ed è il "problema" che mi preoccupa di più). Per curiosità sono andata a guardare nel registro eventi se c'erano errori particolari (anche se io, in realtà, la maggior parte degli errori non li capisco
) e ho trovato il seguente, con orario lo stesso in cui il pc si è riavviato dopo l'aggiornamento di Avast:
Errore: Service Control Manager.
Nella descrizione dice:
Il servizio Servizio Windows Defender non è stato avviato per il seguente errore:
Windows: impossibile verificare la firma digitale del file. In seguito ad una modifica recente dell'hardware o del software, è possibile che sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o che potrebbe essere malware di origine sconosciuta.
Mi dovrei preoccupare? Cosa dovrei fare?
Grazie per le eventuali risposte!
Innanzi tutto vorrei farvi i complimenti perché questo forum mi sembra molto interessante e, soprattutto dal punto di vista dei topic a carattere informatico (che sono gli unici che per ora ho visitato), molto utile per risolvere problemi e per tenersi informati!
Utilizzo questo topic per il mio problema perché non mi sembra il caso di aprirne uno nuovo.
Vengo al dunque. Premessa: ho un notebook, di 6 mesi di vita, con installato windows 8.1. Oggi, guardando se c'erano aggiornamenti su windows update, ho notato che ce n'era uno, con datazione odierna, di ben 176 MB di Windows Defender. Il problema però è che io non ho mai avuto questo antivirus attivo, usando io Avast.
Per curiosità sono andata nel pannello di controllo e, cliccando su "windows defender", mi è venuta fuori la finestra di WD che diceva che lo stato del Pc è a rischio e che il pc non è monitorato perché il servizio app è stato arrestato. E bello in grande il tasto con scritto "avvia" (che credo sia l'unica cosa cliccabile, ma non ho provato, perché tutto il resto, tipo impostazioni e via dicendo, non lo è). Da sottolineare che quando ho provato a cliccare su "windows defender" dal pannello di controllo qualche settimana dopo l'acquisto del notebook, mi veniva fuori una maschera che diceva qualcosa del tipo che il servizio non era attivo perché c'era già un antivirus attivo (non ricordo le esatte parole ma più o meno il concetto era quello). Ovviamente la finestra che mi è venuta fuori questa mattina non mi si è proprio aperta a suo tempo.
Specifico anche che Avast mi sembra funzioni correttamente e se vado nel pannello di controllo su Centro Operativo alla voce "Sicurezza" mi dice che è attivato solo Avast sia su "protezione virus" che in "protezione spyware e software indesiderato".
Ora, facendo una ricerca su questo forum ho verificato che la stessa cosa è avvenuta ad un altro utente a marzo. Utente che usava anche lui Avast.
Il post si può trovare qua: http://www.digital-forum.it/showthr...n-Marzo-2015&p=4367097&viewfull=1#post4367097
Sicuramente proverò a fare ciò che poi ha provato a fare anche lui, sperando di non avere problemi (operazione che probabilmente riuscirò a fare solo nei prossimi giorni).
Ma la mia domanda è: è possibile che c'entri qualcosa il fatto che io ieri abbia aggiornato Avast all'ultimo aggiornamento disponibile? Mi sembrerebbe una strana coincidenza se non fosse così. E se sì, in che modo può c'entrare? Il fatto che anche l'altro utente ha avast me lo fa sospettare (anche se l'utente non ha specificato se avesse fatto un aggiornamento nei giorni immediatamenti precedenti).
La cosa che me lo fa sospettare ancora di più è questa (ed è il "problema" che mi preoccupa di più). Per curiosità sono andata a guardare nel registro eventi se c'erano errori particolari (anche se io, in realtà, la maggior parte degli errori non li capisco

Errore: Service Control Manager.
Nella descrizione dice:
Il servizio Servizio Windows Defender non è stato avviato per il seguente errore:
Windows: impossibile verificare la firma digitale del file. In seguito ad una modifica recente dell'hardware o del software, è possibile che sia stato installato un file danneggiato, con una firma non corretta o che potrebbe essere malware di origine sconosciuta.
Mi dovrei preoccupare? Cosa dovrei fare?
Grazie per le eventuali risposte!
Ultima modifica: