Intanto grazie a tutti per l'aiuto... Grazie a voi ho risolto quasi totalmente: sabato ho comprato un mix da 18€ con ingresso tv e sat+dc mentre come demix ho lasciato, come suggerito da
BillyClay e
Tuner, quello economico che già avevo...
Devo dire che il negoziante che me l'ha venduto (un negozio in zona Prati Fiscali a Roma, che rifornisce molti installatori di parabole) era molto scettico sul fatto che cambiando il demix 'scarso' con uno piu' decente (che lui comunque aveva disponibile), potessi risolvere il problema: secondo lui quelli da 5 € che mi aveva venduto e che io stavo utilizzando, erano in qualche modo fallati e che me li avrebbe anche cambiati se glieli riportavo; quindi è stato anche molto collaborativo, ma io ho insistito sul fatto di volerne uno di qualità migliore perchè, avendo le due calate, era MOOOOLTO improbabile che entrambi i mix fossero rotti e comunque sarebbe una rottura molto particolare visto che tutto funziona a condizione di non accendere il decoder satellitare...
Ora la marca che mi ha venduto non la ricordo, ma comunque la situazione è nettamente migliorata: tutti i canali ora si vedono senza problemi, l'unico che presenta una leggerissima interferenza, è Canale 5 che era quello piu' risultava più 'sporco' come visione...
Quindi grazie a tutti voi per l'aiuto....
Vorrei solo un chiarimento da
pilou.g quando dice:
pilou.g ha scritto:
...se poi hai anche un alimentatore e amplificatore di segnale di antenna terrestre, controlla che l'entrata nel miscelatore sia uscita non alimentata a 12v....altrimenti causa problemi...
Comunque, in una delle due calate, è presente per la logaritmica, un amplificatore di linea (quindi da interno, in alternativa all'accoppiata alimentatore interno - amplificatore da palo a cui tu, credo, facessi riferimento) mentre l'altra calata non ha avuto bisogno di amplificazione (probabilmente perchè il cavo è di una quindicina di metri più corto rispetto all'altra discesa...)
pilou.g ha scritto:
...ultima cosa, i cavi sono poi direti da misccelatore tv/sat a televisore, ho hai messo tutto tramite prese???s
I cavi all'uscita del demix vanno direttamente agli apparati, quindi tutto ok...
Tuner ha scritto:
Il ROS (rapporto onde stazionarie) non è un concetto semplice da spiegare. L'effetto di un ROS insufficiente, su un segnale video analogico, sono, ad es. le cosiddette "riflessioni". In digitale il problema "riflessioni" non esiste, tuttavia un cattivo ROS (ovvero un basso return loss) causa disadattamenti che in concreto aumentano l'attenuazione del segnale lungo il cavo. Il ROS ideale è 1:1, il return loss in dB esprime lo stesso concetto in una forma diversa dal rapporto, ovvero indica l'adattamento.
Perfetto, se non ho tutto chiaro, non è certamente perchè è spiegato male....