Problema con interruttori luce

winoni71

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Settembre 2007
Messaggi
419
Località
Provincia di Vicenza
Premessa 1:
- Ho recentemente dovuto cambiare gli interruttori che controllano la luce che ho in camera da letto, in quanto quelli che c'erano prima (erano di quelli che ti lasciano scegliere l'intensità della luce) non mi permettevano di spegnere la luce.

Premessa 2:
- La luce della camera è collegata a due interruttori che chiameremo (A) e (B)
- Nella camera c'è inoltre un interruttore che aziona la luce del corridoio (C)
- La luce del corridoio è inoltre azionata da altri due interruttori, uno situato in un'altra camera da letto (D) e l'altro appena al di fuori del corridoio stesso (E).

Problema:
- Se io spengo la luce della camera con l'interruttore (A) non la posso più accendere con l'interruttore (B) e viceversa.
- Se spengo la luce del corridoio con l'interruttore (C) non la posso più accendere ne con l'interruttore (D) ne con l'interruttore (E)

Perché accade tutto ciò?
 
Ciao,
in camera in realtà hai 2 deviatori.Hai sbagliato a collegare i 3 fili che arrivano ad ogni deviatore.In pratica ad ogni deviatore deve arrivare una coppia di fili di uguale colore che devono andare nei 2 contatti esterni + un altro filo di colore diverso (normalmente nero o marrone per la fase e bianco/grigio per il punto luce) che va collegato al centrale del deviatore.

Per accendere la luce del corridoio invece sono stati usati 2 deviatori + un invertitore.Sicuramente anche qui hai sbagliato a collegare i fili.Una volta che hai risolto in camera risolverai anche nel corridoio
 
Non puoi usare interruttori per fare quello che vuoi tu.
Come ti è stato detto, servono deviatori e invertitori.
Ad esempio, questo è un deviatore:
deviatorena2.gif


Però, lascia che ti dia un consiglio: se non sai quello che stai facendo, è meglio che ti rivolga a un professionista.
 
Dalla foto A e B sembrerebbero 2 deviatori solo che ad A manca un filo.
Non si capisce pero' come sono i collegamenti.... comunque il nero in A dovrebbe essere la fase in entrata, l'altro nero in B che cose' (non sara' altra fase) va mandato alla luce ma di solito e' di colore diverso (bianco, grigio, marrone), devi poi collegare gli altri due poli in A con i corrispondenti in B con 2 fili di uguale colore (rosa, arancio, ..). Nel tuo caso in B hai un filo rosa che sembra si colleghi con A ma l'altro filo arancio dove va?
Per il corridoio penso ci sia lo stesso problema ma qui devi avere 2 deviatori e 1 invertitore.
Concordo comunque con ataru meglio che ti rivolga a un professionista che poi ti rilascera' regolare certificazione.
un saluto
 
Indietro
Alto Basso