problema con il codec dx50

Devil_24

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Gennaio 2012
Messaggi
235
Salve a tutti...il mio lettore dvx e dvd non legge nessun file con il codec dx50...ce l'ho da diversi anni e per quanto ne so dovrebbe essere un codec che non c'è da molto giusto?ora vorrei capire se c'è un modo per convertire il codec e farglielo leggere senza errori oppure mi tocca cambiare lettore
 
Come CAMBIARE IL FourCC

DX50 (identificativo del codec DivX) esiste da 10 anni

Segui la guida linkata sopra ma al contrario... proverei a cambiare il FourCC DX50 in XVID (vedi XviD).

XviD è progetto open source e, se il tuo lettore è un cinese da pochi euro, è probabile che non supporti DivX (commerciale)
in quanto non hanno pagato alla DivX Network Inc. le necessarie royalties.
 
Il piu' compatibile è semmai il "DIVX". ;) Alcuni lettori vecchi lettori Sony supportano solo questo.

Quella guida inoltre mischia pere con patate:
---DIV3, DIV4, DIV5, DIVX, DX50 (per la serie DivX)
---XVID, MPG4, MP2V, MP4S (per la serie Microsoft)
(includere il mitico XVID nella serie Microsoft è una bestemmia! :5eek:)
Non serve a nulla ad esempio sostituire DIV3 con DX50 o DIVX.

Una giusta suddivisione è questa:
-- DIV3, DIV4, MP43 -> DivX 3 / MsMpeg4 V3

-- MP42, DIV2 --> MsMpeg4 v2

-- DIVX, DX50, MP4V, XVID, MP4S -> MPEG 4 SP/ASP standard di vari produttori (Divx Network, Xvid, Microsoft)

Se il lettore non legge i DivX 3 (che tipicamente hanno FCC DIV3) ma legge i filmati compressi con DivX 4/5/6 (che tipicamente hanno FCC DIVX o DX50) non serve a nulla cambiare il FCC da DIV3 a DX50... Ha senso provare a cambiarli se si rimane nello stesso standard (proprietario o meno) di compressione.

Ad esempio:
XVID cambiarlo in DX50/DIVX oppure DIVX -> XVID e viceversa..

oppure

MP43 in DIV3 e viceversa...
 
Ultima modifica:
Nessuno ritiene che quella guida abbia pretese di esattezza o completezza.
Era solo un modo per far capire, a chi non è edotto di codec e FourCC, che
esiste un modo pratico semplice per cambiare il 4CC senza ricodificare,
indicando anche un tool semplice da scaricare.

Anch'io ho notato l'inesattezza su "codec Microsoft", ma già sappiamo che
comunque DIV3 non c'entra in questo caso specifico.

Ad esempio: XVID cambiarlo in DX50/DIVX oppure DIVX -> XVID e viceversa.
che è appunto quanto avevo suggerito di fare. E se non funziona con XVID che
provi con DIVX, non abbiamo nemmeno saputo di che lettore "dvx" stiamo parlando...
sul "più compatibile" non mi esprimo... ci sono lettori BD del 2011 (e di marca) a cui DIVX proprio non va giù...
 
Trittico2 ha scritto:
sul "più compatibile" non mi esprimo... ci sono lettori BD del 2011 (e di marca) a cui DIVX proprio non va giù...
Su questo concordo, in tali caso meglio come dicevi tu provando a mettergli XVID... invece di DIVX.
Non sapendo di che modello si tratta possiamo fare tante ipotesi... tutte valide.. Sarebbe appropriato che indicasse il modello. Anche perchè se ha diversi anni (quanti?) potrebbe anche non leggere null'altro che DVD-Video standard... e quindi non accettare nè DX50, nè qualsiasi altro file AVI. Non ha specificato ad esempio se gli XVID li legge senza problemi...
 
Indietro
Alto Basso