Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
dunque non succede nnt in caso di sbalziMyBlueEyes ha scritto:Certo che si può collegare
Comunque, tranquillizzati: l'alimentatore esterno fa la sua parte in caso di sbalzi di corrente![]()
io ce lo l'ups xro nn so kome collegarcelo xke non quella normale porta on 3 spinotti ce una presa normale come faccioMasterBlaster78 ha scritto:Gli HDD sono i componenti più sensibili a certe cose;bisogna sempre "proteggerli" con un Ups e i dati importanti nel caso non andrebbero mai conservati su un HDD esterno che si usa quotidianamente. Meglio metterli su un Hdd apposito o su supporti fisici,non si sa mai.![]()
allora vicino l hark disk parte un filo ke arriva all alimentatore poi ce ce la presa di corrente come ce la metto nel uspMasterBlaster78 ha scritto:Scusami ma non ho capito bene che problemi hai nel collegamento?..se come ho capito hai un trasformatore esterno colleghi quest' ultimo all' Ups
![]()
ok provvedo subito all acquisto cmq ho notato ke ormai la mia ups non mantiene piu ke mi consigliate comprarne un altra o cambiare la batteriaMasterBlaster78 ha scritto:Basta che prendi uno di quei cavetti che appaiono ora nello sponsor...![]()
in pratica un cavo d' alimentazione con presa VDE ci colleghi una ciabattina elettrica con presa femmina et voilà
puoi collegare l' HDD e tutte le periferiche esterne che vuoi all' Ups...
è della trust da 400 vaMasterBlaster78 ha scritto:Che Ups è ? parliamo ovviamente di un modello "economico" ...
qual'e il prezzo di una ups buonaMasterBlaster78 ha scritto:Già...come prevedevo.L' Ups va preso sempre di una certa qualità...non voglio mettermi a parlare di onde sinusoidali ecc.quindi ti dirò solo in parole povere: un Ups "economico" come quello da te indicato non fornisce una protezione "adeguata",sempre meglio spendere di più se possibile e stare tranquilli.