Problema "bump" subwoofer attivo

bumics81

Digital-Forum New User
Registrato
30 Maggio 2016
Messaggi
5
Salve vorrei esporvi un quesito...qulacuno di voi sa come risolvere il problema del bump che fa il.subwoofer del.mio home theatre? Preciso che tale problema lo fa anche se non è collegato al sinto..cioè ho fatto la prova collegandolo solo alla rete elettrica e fa sempre lo stesso rumore cioè bump..grazie in anticipo a chi riesce a darmi una soluzione..
 
Salve grazie intanto per le risposte..purtroppo lo fa all'improvviso non all'accensione ne allo spegnimento. Il fatto che mi preoccupa è che lo fa anche se non è collegato all'amplificatore cioè solo alla retw elettrica.
 
Ma lo fa sempre? Lo fa spesso? Difficile capire cosi il problema.

Lo fa anche quando vedi un film?

Che impianto HT hai esattamente?
 
Allora come impianto HT ho un Onkyo HT-R538. Il fastidioso bump fa spesso all'improvviso anche guardo un film. Oppure anche di notte quando mi scordo il sub acceso addirittura capita che mi sveglio. Un altro fastidio che noto è che quando accendo o spengo delle luci va vi l'audio per un paio di secondi circa. Nn so se po' essere collegato.
 
Il cavo del sub o i vari cavi passano in tubazioni assieme ai cavi elettrici?
 
Preciso che tale problema lo fa anche se non è collegato al sinto..cioè ho fatto la prova collegandolo solo alla rete elettrica e fa sempre lo stesso rumore

Prova a collegarlo ad un'altra presa di corrente, specialmente se adesso è attaccato ad una ciabatta...
Ci sono anche prese filtrate e stabilizzate per pc e home theatre.
Questa è solo una mia ipotesi: potrebbe risentire di leggeri sbalzi di tensione, quindi essendo sensibile, provoca il rumore.
 
I cavi del sub sono indipendenti dagli altri...per quanto riguarda la prova di collegarlo in un'altra presa purtroppo è stata gia fatta addirittura collegandolo solamente alla presa elettrica...sembra quesi un problema della corrente elettrica..bhoo
 
Prova a dare dei "colpi" sul sub quando è acceso e vedi se lo fà, questo per scongiurare qualche falso contatto interno. Diversamente penso che risenta di disturbi sulla rete, tipo scintillio di contatti quando si accende una luce, si attiva un dispositivo, etc.. In questo caso ti servirebbe un filtro di rete.
 
Allora mi sa che è il.secondo caso..per quanto riguarda un filtro di rete cosa mi consigli senza spendere chissa quanto?
 
Indietro
Alto Basso