[Priverno, LT] Segnale TV disturbato da fattori esterni

ShAkE 90

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Novembre 2009
Messaggi
77
Ciao a tutti! Ho un problema che non riesco a risolvere, ho un impianto antenna completamente nuovo, ma purtroppo non riesco a risolvere questo problema, abito a Priverno (LT) in una zona molto trafficata e con i segnali tv un pó deboli, ogni volta che passano motorini/autobus il segnale si interrompe, specialmente i canali rai in vhf! Credevo che con un impianto nuovo e spostando l'antenna nell'estremitá del tetto avrei potuto risolvere, invece no! Impianto è composto da una blv6f in orizzontale una blu 10 hd in verticale puntate sui trasmettitori rai di Sezze poi un altra blu 10 hd in orizzontale puntata su Roccasecca dei Volsci su per ricevere tutti gli altri canali. Ho collegato le antenne con un amplificatore della fracarro MAP 313. Magari se esistono pezzi più performanti o filtri che eliminano questi disturbi sarebbe l'ideale!
 
come sempre é importante avere i trasmettitori in ottica, quando questo non avviene, si hanno tutti i tipi di disturbi; l'unica é alzare di parecchio il palo se gli ostacoli sono vicini.
 
come sempre é importante avere i trasmettitori in ottica, quando questo non avviene, si hanno tutti i tipi di disturbi; l'unica é alzare di parecchio il palo se gli ostacoli sono vicini.

Purtroppo non posso alzarlo di più! Ho un palo alto 9 metri! Anche se lo alzo di piu non avrò mai i trasmettitori in ottica, abito sotto una collina
 
Oltre a quello che dice gherardo .... controllare anche l'impianto d'antenna non abbia la schermatura del cavo coassiale di discesa rovinata e di scegliere una posizione molto aperta verso il trasmettitore e magari schermata o ostacolata verso le strade sottostanti. Generalmente ciò è dovuto hai motorini o auto a benzina che hanno l'impianto elettrico o le candele mal schermate ... gli autobus, che dovrebbe essere a gasolio, non hanno le candele.
 
Oltre a quello che dice gherardo .... controllare anche l'impianto d'antenna non abbia la schermatura del cavo coassiale di discesa rovinata e di scegliere una posizione molto aperta verso il trasmettitore e magari schermata o ostacolata verso le strade sottostanti. Generalmente ciò è dovuto hai motorini o auto a benzina che hanno l'impianto elettrico o le candele mal schermate ... gli autobus, che dovrebbe essere a gasolio, non hanno le candele.

L'impianto è completamente nuovo (cavi compresi) per la posizione dell'antenna nonposso fare altrimenti, è il più lontano possibile dalla strada
 
tutti gli impianti d'antenna devono avere questo collegamento, infatti molti derivatori, partitori, alimentatori, centralini ecc. hanno l'apposito morsetto di terra sulla carcassa metallica, ma quasi nessuno in italia ossequia questa prassi; oltre che proteggere la distribuzione da sovratensioni accidentali, puo essere utile anche per certi disturbi impulsivi che colpiscono la calza dei cavi; ti consiglio pure di fare la miscelazione delle due antenne uhf come dio comanda, perche in quel modo non ti aiuta di certo; la distribuzione come é fatta? non hai ancora detto quante prese hai e come sono distribuite, anche questo influisce sulla corretta ricezione.
 
Ultima modifica:
Si potrebbe tentare una schermatura dell'antenna verso strada con una griglia metallica opportunamente messa a massa, in modo che sia di ostacolo agli impulsi degli automezzi. Però bisognerebbe calcolare (o sperimentare) una distanza ottimale tra antenna e reticolato e bisognerebbe provare una grandezza ottimale della griglia in funzione di quanto l'antenna "vede" (nel senso più ampio del termine) la strada sottostante e sino a quale distanza percepisce il rumore radioelettrico. Insomma bisognerebbe sperimentare se si riesce almeno a limitare il fenomeno. Naturalmente dopo aver fatto i controlli e seguito le regole che sono state descritte in questo thread.
 
tutti gli impianti d'antenna devono avere questo collegamento, infatti molti derivatori, partitori, alimentatori, centralini ecc. hanno l'apposito morsetto di terra sulla carcassa metallica, ma quasi nessuno in italia ossequia questa prassi; oltre che proteggere la distribuzione da sovratensioni accidentali, puo essere utile anche per certi disturbi impulsivi che colpiscono la calza dei cavi; ti consiglio pure di fare la miscelazione delle due antenne uhf come dio comanda, perche in quel modo non ti aiuta di certo; la distribuzione come é fatta? non hai ancora detto quante prese hai e come sono distribuite, anche questo influisce sulla corretta ricezione.

Ah non sapevo che deve essere collegato a terra! Ho un alimentatore a due uscite dove ho collegato le due prese tv! Appena possibile collego la terra alla maglia del cavo coassiale. Posso collegarlo direttamente all'alimentatore?
 
si, in qualsiasi punto della distribuzione va bene; per quanto ha appena detto alevia, io lascerei perdere "griglie" e quant'altro, adesso stai adoperando una antenna vhf 5-12 senz'altro adoperandone una di canale a 6 elementi avrai miglioramenti.
 
@gherardo
Dipende anche da dove proviene il rumore radioelettrico. Se proviene di lato o è posteriore rispetto al puntamento dell'antenna può esserci qualche risultato. Sono d'accordo circa un'antenna canalizzata ... non avevo pensato a questo particolare per niente trascurabile.
 
La strada si trova dietro al puntamento dell'antenna! Comunque vi ringrazio per i suggerimenti! ora provo a mettere una protezione e sostituisco l'antenna vhf con una specifica per il canale 6! Che modello mi consigliate?
 
La strada si trova dietro al puntamento dell'antenna! Comunque vi ringrazio per i suggerimenti! ora provo a mettere una protezione e sostituisco l'antenna vhf con una specifica per il canale 6! Che modello mi consigliate?
Io credo che difficilmente troverai dei miglioramenti con l'antenna canalizzata, sicuramente hai qualche altro problema.
 
A quanto pare è stato sufficiente collegare la maglia del cavo coassiale all'impianto di terra!! L'ho collegato lunedi e sia ieri che stamattina ho verificato, appena passa un motorino c'è il disturbo, ma meno evidente (ora "squadretta" meno) Poi la qualità del segnale è aumentata! Dal 77-84 % che era prima ora è fissa al 97% Magari se avrò altri accorgimenti elimineró definitivamente il problema, per adesso sono soddisfatto, vi ringrazio per l'attenzione!
 
Indietro
Alto Basso