Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e ho alcune domande: ho il TV Samsung Ue75ru7170uxzt (modello 2019) che dovrebbe avere la CI+ 1.4.
Il mio scopo: vorrei vedere i canali gratuiti FullHD e 4K gratuiti di TivuSat. Non mi interessano Sky o Mediaset Premium o altro.
Domande (abbiate pazienza se sono tante, grazie in anticipo!
):
1- dietro alla tv ho un attacco indicato come "Satellite 13/18v 0.4A", cos'è? Mi serve per tivusat?
2- sul sito di tivusat il mio tv risulta:
Marca: Samsung
Modello: UE75RU7170UXZT
Definizione: 4K
Bollino lativù / lativù 4K: lativù
Bollino tivùon!: •
Bollino tivùsat: tivùsat HD
Che vuol dire? Che non potrò vedere i canali 4K perchè non è "lativù 4K"? O non è certificato ma potrebbe funzionare lo stesso per i 4K? O che li vedo adesso ma in futuro no?
3- se ho ben capito, dovrò acquistare una CAM o un decoder (giusto?): se acquistassi una CAM sarei limitato al bollino "lativù" (causa mio tv, vedere sopra), mentre se acquistassi un decoder potrei prendere un "lativù 4K"? O comunque non cambierebbe nulla? E se prendessi una CAM "lativù 4K" non funzionerebbe proprio? Vantaggi presenti o futuri del "lativù 4K"?
4- in termini di uso, se acquistassi una CAM userei sempre il telecomando del TV, mentre se prendessi un decoder avrei i due telecomandi (dovendo accendere con uno la TV, poi cambiare la sorgente e quindi usare quello della CAM/decoder)? O con solo quello della TV o solo del decoder farei tutto?
5- in generale, mi consigliate la CAM o il decoder? E quale modello/marca specifica? (non mi interessa spendere 50€ in più o in meno, fa lo stesso) (non sarebbe fondamentale, ma se potessi anche registrare i programmi HD e 4K su HDD esterno non mi dispiacerebbe, si riesce? con che modelli di cam/decoder?)
6- ho la parabola condominiale, altri la usano per sky, sono già a posto vero? (ho l'attacco col filetto a muro)
7- che cavo devo comprare? materiali/marche/tipi/lunghezze, consigli? Altri connettori vari che mi servono?
8- funzione easyhd (ordinamento canali): con la cam vengono "mischiati" i canali del digitale con quelli di tvsat o vengono "sovrascritti"? l'uso è trasparente a chi usa la tv? e col decoder, stessa cosa?
9- Hbbtv: in pratica è una sorta di guida unica di tutti (o tanti) canali con la possibilità di vedere tramite la connessione internet anche i programmi on demand? (tipo raiplay, che si accende col bottone rosso o blu -non ricordo- o la freccia in alto?) Nel caso mi interesserebbe, preferibilmente col WiFi ma anche LAN può andare
In generale accetto consigli su cosa acquistare per avere un uso "comodo", vedere HD e 4K (con un occhio al futuro, non vorrei dover cambiare cam/decoder presto) e possibilmente poter registrare.
Grazie in anticipo!
sono nuovo del forum e ho alcune domande: ho il TV Samsung Ue75ru7170uxzt (modello 2019) che dovrebbe avere la CI+ 1.4.
Il mio scopo: vorrei vedere i canali gratuiti FullHD e 4K gratuiti di TivuSat. Non mi interessano Sky o Mediaset Premium o altro.
Domande (abbiate pazienza se sono tante, grazie in anticipo!
1- dietro alla tv ho un attacco indicato come "Satellite 13/18v 0.4A", cos'è? Mi serve per tivusat?
2- sul sito di tivusat il mio tv risulta:
Marca: Samsung
Modello: UE75RU7170UXZT
Definizione: 4K
Bollino lativù / lativù 4K: lativù
Bollino tivùon!: •
Bollino tivùsat: tivùsat HD
Che vuol dire? Che non potrò vedere i canali 4K perchè non è "lativù 4K"? O non è certificato ma potrebbe funzionare lo stesso per i 4K? O che li vedo adesso ma in futuro no?
3- se ho ben capito, dovrò acquistare una CAM o un decoder (giusto?): se acquistassi una CAM sarei limitato al bollino "lativù" (causa mio tv, vedere sopra), mentre se acquistassi un decoder potrei prendere un "lativù 4K"? O comunque non cambierebbe nulla? E se prendessi una CAM "lativù 4K" non funzionerebbe proprio? Vantaggi presenti o futuri del "lativù 4K"?
4- in termini di uso, se acquistassi una CAM userei sempre il telecomando del TV, mentre se prendessi un decoder avrei i due telecomandi (dovendo accendere con uno la TV, poi cambiare la sorgente e quindi usare quello della CAM/decoder)? O con solo quello della TV o solo del decoder farei tutto?
5- in generale, mi consigliate la CAM o il decoder? E quale modello/marca specifica? (non mi interessa spendere 50€ in più o in meno, fa lo stesso) (non sarebbe fondamentale, ma se potessi anche registrare i programmi HD e 4K su HDD esterno non mi dispiacerebbe, si riesce? con che modelli di cam/decoder?)
6- ho la parabola condominiale, altri la usano per sky, sono già a posto vero? (ho l'attacco col filetto a muro)
7- che cavo devo comprare? materiali/marche/tipi/lunghezze, consigli? Altri connettori vari che mi servono?
8- funzione easyhd (ordinamento canali): con la cam vengono "mischiati" i canali del digitale con quelli di tvsat o vengono "sovrascritti"? l'uso è trasparente a chi usa la tv? e col decoder, stessa cosa?
9- Hbbtv: in pratica è una sorta di guida unica di tutti (o tanti) canali con la possibilità di vedere tramite la connessione internet anche i programmi on demand? (tipo raiplay, che si accende col bottone rosso o blu -non ricordo- o la freccia in alto?) Nel caso mi interesserebbe, preferibilmente col WiFi ma anche LAN può andare
In generale accetto consigli su cosa acquistare per avere un uso "comodo", vedere HD e 4K (con un occhio al futuro, non vorrei dover cambiare cam/decoder presto) e possibilmente poter registrare.
Grazie in anticipo!