portare il segnale in 3 piani. confusione su derivatori/partitori.

goldrake744

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Luglio 2011
Messaggi
103
Ciao a tutti, volevo una conferma. Ho il filo che mi esce dall'antenna e devo distibuirlo in 3 piani. Piano 1 una presa d'antenna; piano 2 una presa d'antenna, piano 3 tre prese d'antenna.
Non sò se mettere un divisore a 5 uscite (dv5) visto le poche prese oppure un partitore che mi faccia perdere meno segnale possibile.
Grazie
 
Ciao, direi che in questo caso l'ideale sono 3 derivatori in cascata ( due derivatori ad una sola uscita per il piano 1 e 2, e un derivatore a 3 (se non c'è a 3, anche a 4 e una si lascia inutilizzata) uscite per il piano 3. Per quanto riguarda la scelte delle attenuazioni, quella dipende dalla lunghezza dei vari tratti di cavo.
 
Mi sono dimenticato di dire che la casa è vecchia e mi ritrovo nel sottotetto con i 5 cavi che vanno direttamente ai televisori.
 
Non sò se mettere un divisore a 5 uscite (dv5) visto le poche prese oppure un partitore che mi faccia perdere meno segnale possibile.
Grazie

Ciao, innanzitutto bisognerebbe fare chiarezza sui dispositivi che si possono utilizzare per distribuire il segnale, ovvero partitore (divisore è sinonimo di partitore) e derivatore.
A questo link puoi trovare un'ottima spiegazione fatta da AG-BRASC: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150

In questo caso, comunque, la scelta migliore sarebbe quella di un derivatore a 6 uscite derivate (se la situazione è come hai descritto, e non hai intenzione di fare modifiche a breve), tipo il DE6-16 Fracarro, in cui:
- l'uscita passante rimarrà inutilizzata e deve essere chiusa con un carico (resistenza) da 75 ohm;
-una delle 6 uscite derivate rimarrebbe inutilizzata, puoi anche non chiuderla con il carico da 75 ohm, e potrebbe servire in futuro, per aggiungere un'altra presa TV.

Inoltre sarebbe utile sapere la lunghezza e lo stato in cui versano i cavi che vanno alle tv, e come è configurata l'antenna, ovvero modello (o modelli, se ce n'è più di una), età presunta, ed eventuale miscelazione ed amplificazione...;)

EDIT: hai detto che i cavi vanno direttamente ai tv... quindi non ci sono spinotti in mezzo? Neanche prese a muro? Se si, è importante sapere anche il modello di queste...
 
Ultima modifica:
Grazie fatantony della risposta. Per l'antenna è una classica 90 elementi per la uhf, poi un'antenna per la banda III unite da un amplificatore/miscelatore 20-24 db. Antenna vecchia ma cavo e miscelatore nuovo come per i cavi esistenti. Non c'è nessuna presa a muro perchè il cavo entra direttamente nelle tv :icon_redface: . La lunghezza dei cavi è variabile: dai 7 metri alla tv + vicina ai 35 quella più lontana. :eusa_think:
 
ok, però sarebbe utile sapere la lunghezza di tutti e 5 i cavi che vanno alle TV, e il diametro del cavo (se "classico" da 6,7mm o quello sottile da 5mm o meno); ancor meglio se riuscissi a leggere quello che è scritto sul cavo, tipo marca e modello... ;)
 
Indietro
Alto Basso