Polarizzazione Verticale o Orizzontale?

sevit

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Aprile 2010
Messaggi
32
Salve chi mi aiuta a capire se nella mia zona i trasmettitori utilizzano antenne con polarizzazione verticale o orizzontale? Vivo in pronvicia di Cosenza a San Giovanni in Fiore! Essendo circondato da vari trasmettitori la copertura del segnale è molto bassa!
Nella mia zona ci sono alcune antenne sul tetto collegate in modo orizzontale e altri in vericale!
Non so cosa significa antenna in III IV V banda e non so nemmeno quale banda "c'è" a San Giovanni in Fiore!
Domani andro' a comprare un'antenna della Fracarro blu420f visto che nel forum consigliate questo tipo di antenna!
Infine la l'antenna VHF e UHF vanno puntate nella stessa direzione?

Grazie e buona serata a tutti!
 
sevit ha scritto:
Salve chi mi aiuta a capire se nella mia zona i trasmettitori utilizzano antenne con polarizzazione verticale o orizzontale? Vivo in pronvicia di Cosenza a San Giovanni in Fiore! Essendo circondato da vari trasmettitori la copertura del segnale è molto bassa!
Nella mia zona ci sono alcune antenne sul tetto collegate in modo orizzontale e altri in vericale!
Non so cosa significa antenna in III IV V banda e non so nemmeno quale banda "c'è" a San Giovanni in Fiore!
Domani andro' a comprare un'antenna della Fracarro blu420f visto che nel forum consigliate questo tipo di antenna!
Infine la l'antenna VHF e UHF vanno puntate nella stessa direzione?

Grazie e buona serata a tutti!
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CS24&posto=San Giovanni in Fiore ;)
 
sevit ha scritto:
Non so cosa significa antenna in III IV V banda e non so nemmeno quale banda "c'è" a San Giovanni in Fiore!
Infine la l'antenna VHF e UHF vanno puntate nella stessa direzione?
L'antenna III banda serve a ricevere i canali E5-E12, la quarta banda i canali E21-E35 mentre la quinta E36-E69 e si ricevono tutte le bande ovunque.
Le antenne vanno puntate in direzione della postazione che ti interessa ricevere.
 
Buongiorno grazie a entrambi per aver postato dei link molto utili! Comunque abito in una "mini-vallata" circondato da montagne e dato che il segnale scarseggia avevo pensato di utilizzare l'antenna che ho appena letto nel thread che avete postato perchè ho letto che ... Antenna direttiva = antenna caratterizzata da un guadagno in dB piuttosto alto (anche 15-18 dB per le UHF), ma da una direttività piuttosto selettiva (angolo di ricezione piuttosto stretto, non più di 20-25 gradi). Maggiore è il suo numero di elementi, maggiori saranno guadagno e direttività! Si usa di solito in condizioni di ricezione difficili e/o in presenza di segnali deboli!

Consultando la tabella "OGTV" ho notato che il valore di Azimut si aggira attorno a 81-90, quindi dovrei puntare l'antenna tra 81 e 90 per avere una direttività piu' selettiva? (ho detto qualche stupidaggine?:eusa_whistle: )

Avevo pensato di comprare un aggeggio della lafayette (quello da 20 euro) aiutandomi a puntare meglio l'antenna... conviene?

Grazie di nuovo e vi Auguro una Buona Domenica a tutti!
 
Raga se l'antenna blu420f è direttiva bisogna allinearla con un'angolatura giusta?
 
Indietro
Alto Basso