Plasma Pioneer

Dolphin2

Digital-Forum Gold Master
Registrato
4 Gennaio 2007
Messaggi
4.243
Località
Torino
Stavo ammirando su internet il bellissimo Pioneer PDP 507 XD e noto che a fronte di 1 risoluzione pannelo 1366 x 768, tra le caratteristiche viene sottolineata la capacità di "supportare formati video fino a 1080/24p : il formato digitale cinematografico d'eccellenza, che sarà disponibile su dischi Blu-ray e altri supporti ad alta definizione – così sarete già pronti per il futuro dell'home cinema. "

Cosa significa ciò che pur nn essendo 1 Full HD ha 1 resa d'immagine uguale ?

:eusa_think:
 
Ultima modifica:
significa che gli si puo inviare video a 24fps (cioè come sono registrati BluRay e HD-DVD) a differenza di altri TV dove, visto che accettano solo il 1080i/1080p a 60hz, bisogna far effettuare al player il 3/2 pulldown che porta il frame rate a 60Hz.

questo in soldoni significa movimenti piu fluidi e senza i microscatti tipici del NTSC causati dalla duplicazione di 6 fotogrammi ogni secondo.

mentre per quanto riguarda la risoluzione sarà sempre inferiore naturalmente ad un Full-HD
 
Ciao Dingo.

Approfitto della tua esperienza e del fatto che 6 1 "plasmista "integralista" :D

Il PDP 507 XD lo trovo a ca. 3.000 €. Panasonic ha confermato la prossima uscita della nuova linea 700 Full HD. Il 50" dovrebbe costare al debutto 3.500 - 4000 €. Chiaro che nn è ancora sul mercato quindi nn si può dare 1 giudizio preventivo che neanche chiedo. Però è pensabile che a quel prezzo panasonic offra 1 prodotto che oltra alla risoluzione Full sia supportato da 1 elettronica adeguata oppure il Pioneer anche se nn Full HD resta sempre il prodotto migliore ?

Grazie
 
Da quello che ho letto (AF-Digitale) il 50" Full-HD di Panasonic dovrebbe arrivare a maggio ad un prezzo di circa 4000€ e dovrebbero avere caratteristiche MOLTO interessanti tra cui: 5000:1 di contrasto, profondita colore a 16bit per 4096 livelli di sfumature della scala dei grigi, HDMI 1.3, slot SD High Capacity in grado di riprodurre anche il formato AVCHD e nuovo processore V-Real Pro II. Le prime impressioni del giornalista che l'ha visto all'opera al CEBIT sono molto positive.

detto questo risulta difficile ora come ora fare un confronto e dire se meglio uno o l'altro per cui se sei disposto a spendere qualcosa in piu' credo ti convenga aspettare (tanto si parla di un paio di mesi al massimo) per vederlo all'opera dal vivo, anche perchè secondo me con questo polliciaggio la risoluzione FULL-HD incomincia ad avere un senso e le differenze di visione possono diventare importanti :eusa_think:
 
Basta già il 42" costo sui 2400-2500 euro sempre FULL HD :D
 
Ringrazio "Loro Eminenze" x cotanti consigli :D

Chiaro che nn ho alcuna fretta x 1 acquisto così importante.
Certo che pure il 42" Panasonic Full HD a quel prezzo diventa molto assai interessante :D Vedremo a tempo debito.

Intanto 1 scelta l'ho già fatta ...... PLASMA :5eek:
 
L'indicazione ufficiosa parla di "meno di 3000 €".

I 2500 € penso derivino dai 2500$ prspettati x il mercato US con tasso di cambio 1:1 :D
 
Dingo 67 ha scritto:
detto questo risulta difficile ora come ora fare un confronto e dire se meglio uno o l'altro per cui se sei disposto a spendere qualcosa in piu' credo ti convenga aspettare (tanto si parla di un paio di mesi al massimo) per vederlo all'opera dal vivo, anche perchè secondo me con questo polliciaggio la risoluzione FULL-HD incomincia ad avere un senso e le differenze di visione possono diventare importanti :eusa_think:

come possessore della tessera num. 2 del club plasmisti integralisti non posso che concordare con Dingo come al solito... :D Full-HD meno di 50" sono uno spreco di soldi.
Durante i numerosi approfondimenti pre-acquisto Pana hd-ready su più siti oltre venire affontato il problema legato all'angolo di visuale viene anche approfondita la capacità ottica di un'occhio umano a 20/20 che è di 1/60 di grado d'arco. fatti due conti seguendo solo le specifiche THX sull'angolo di visuale la distanza corretta per un 50" è di 1,8 metri e basandosi sulla capacità visiva sulla base di un 1080p la distanza (massima) consigliata è di 2 metri. la stessa a 576i sarebbe di 5.3 metri. da qui si desume quanto occorre ravvicinare la visione per poter apprezzare l'alta definizione. a questo punto solo con un vpr davvero si può apprezzare il tutto. ma quanto costa un vpr 1080p? boh. un botto temo.
 
Ma il PDP 507 XD è già 1 dei nuovi Pioneer di cui si parla (e magnifica) nell'ultimo num di AF digitale o sta x uscire qualcos'altro ? :eusa_think:
 
A Settembre dovrebbe arrivare il 1° Pioneer con contrasto 20.000:1. Purtroppo pare che sarà disponibile solo sul modello da 60". Sorvoliamo sul prezzo :D
 
Mediaworld sta proponendo i plasma Pioneer 43" (quindi nn ultimissimi modelli) a 1.800 euro e con DTT integrato a 2.000 euro. Per chi vuol portarsi a casa 1 plasma eccellente ad 1 prezzo relativamente competitivo. Nella sala di proiezione si riconoscevano al volo x la loro qualità video (in mezzo a Philips, Samsung, Sony etc sia LCD che plasma) :D :D :D
 
ue boss :D ma stai parlando proprio della sesta serie ma 436 fde/xde? o quelli un po' taroccati sxe/rxe?

no xke' se sono i primi cioe' :5eek: :5eek: da spararseli subito, e da spararsi chi ce l'ha gia' ( presente :crybaby2: almeno porto con me quella tigraccia bianca :icon_bounce: che anzi l'ha pagato il doppio :lol: )

cmq devo ritrattare una cosa: non si tratta piu' del plasma migliore del mondo ( il pioneer 436) ma del secondo :doubt: ho visto un loewe xelos qualcosa credo, era 37, MAMMA MIA PAZZESCO, anke nel prezzo 4500
 
Se sono i 43" sono proprio quelli della serie 436 dato che i nuovi sono 42" :eusa_think:

E poi così vi rosicate un po' anche voi PIOnieri e non solo noi PANAsonici che ci siamo visti il nostro giocattolino in caduta libera stile "Wall Street 1929" :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
:lol: :lol: :lol: Se penso a quanto ho speso per il mio primo computer mi dovrei buttare sui binari.... Purtroppo se vuoi il meglio prima degli altri prima che esca il nuovo meglio (scusate il gioco di parole :D :D ) se guardi i prezzi dopo il rischio e' quello di sentirsi male e farsi prendere la sindrome Tafazzi... :lol: :lol: :lol:

Ciao ciao ;) ;)
 
mrwhite ha scritto:
cmq devo ritrattare una cosa: non si tratta piu' del plasma migliore del mondo ( il pioneer 436) ma del secondo :doubt: ho visto un loewe xelos qualcosa credo, era 37, MAMMA MIA PAZZESCO, anke nel prezzo 4500

Se era un 37" era un LCD e probabilmente:

lo Spheros____________________________________o l'Individual


perchè lo Xelos mi pare costi molto meno e sia anche molto meno performante :eusa_think:

Comunque dopo questa affermazione sei ufficialmente espulso dal club dei plasmisti

cartellino_rosso.jpg


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Ultima modifica:
Dingo 67 ha scritto:
Comunque dopo questa affermazione sei ufficialmente espulso dal club dei plasmisti

Hehehehe e' stato toccato dal lato oscuro della forza....:evil5: :evil5: :evil5:

Ciao ciao :D :D

PS: Dingo ricordati di mettere foto piu' piccole grazie ;)
 
noooooo perdonooooooo altrimenti faccio ricorso al tar ( tanto da sempre ragione)

allora era lo spheros xke' la foto coincide...anzi domando ci sono gli estremi x fare causa al centro commerciale ( e magari vincerne uno come risarcimento?) giuro c'era scritto plasma sul cartellino, io non sono stato a guardare con moltissima attenzione, tra parentesi, E' POSSIBILE riconoscere un lcd da un plasma per esempio se trasmette materiale in hd senza sapere nome e modellO? no vero? :eusa_naughty:

cmq sono contento, il mio pdp s'era gia' depresso, beh cavoli quell'lcd li si vede davvero da PLASMA :lol: (slurp slurp)

cmq aspetto conferma da dolphin, anke l'sxe/rxe erano anzi sono 43 della stessa serie, anke se molto ma molto diversi anke se in effetti lo sconto in questo caso sarebbe praticamente nullo :eusa_think: erano proprio fde/xde

beh ke dire, io l'avevo detto che era da .... spendere quelle cifre li' cioe' dai quasi 8.000.000 di lire ed il bello che c'e' gente che se ne vanta pure!!!:badgrin: (" io ho un lcd da 4000 euro" disse txxxx auauauau "bravo pirla" gli rispose il bianco piu' ebreo che c'e' su digital forum :eusa_whistle: )
 
Indietro
Alto Basso