Perdita segnale piano inferiore

fab80

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Gennaio 2006
Messaggi
391
Località
como
ho un impianto a larga banda ma ai piani inferiori della casa ho una perdita di segnale. molte frequenze che al primo piano hanno ottima potenza e qualita arrivano ai piani inferiori molto attenuate.posto un a foto per capire la mia situazione.

premetto che ho rifatto tutte le connessioni ma non è cambiato quasi niente

è possibile che il partitore pp14 con un uscita libera mi faccia perdere segnale su alcune frequenze nelle prese -4-5-6 ?

scusatemi per la foto
 
Ultima modifica:
quale è la differenza ?
ho letto che se il partitore ha piu uscite è maggiore la perdita di segnale. è vero ?
con il derivatore si ha meno perdita?
se mettessi un derivatore al posto del partitore pp14 l'uscita passante devo lasciarla scollegata?
 
Ultima modifica:
fab80 ha scritto:
quale è la differenza ?
ho letto che se il partitore ha piu uscite è maggiore la perdita di segnale. è vero ?
con il derivatore si ha meno perdita?
se mettessi un derivatore al posto del partitore pp14 l'uscita passante devo lasciarla scollegata?
Intanto non è perdita ma attenuazione.
I derivatori hanno di solito maggior attenuazione (cio comporta miglior separazione tra prese e linea) ma avendo più taglie di attenuazioni quando sono messi in cascata danno la possibilità di avere livelli di segnale più omogenei tra la prese dell'impianto.
 
uscita passante del 2 °derivatore devo lasciarla vuota?
 
Ok scusa adesso ho visualizzato bene il tuo schema d'impianto.
Allora è sbagliato chiudere la linea con un partitore bensi mettere un derivatore con chiusura della linea passante con resistenza da 75 ohm.
L'ideale sarebbe mettere un DE4-12 come ultimo con chiusura come descritto sopra, mentre come primo derivatore un DE2-18 (se la distanza tra i due derivatore è corta puoi usare anche un DE2-14).
Per questa distribuzione dovresti avere in uscita dall'amplificatore almeno 75-80 dbmicrovolt tali da avere su tutte le prese circa 50-55 dbmicrovolt.
 
Ti ringrazio. Di che marca sono questi modelli?
i fracarro cad in alternativa vanno bene lo stesso?
 
se dovessi prendere la serie cad .
dovrei prendere un cad 12 per il piano suiperiore e un cad 13 per il piano inferiore + una resistenza da inserire in quest'ultimo giusto ?
 
fab80 ha scritto:
se dovessi prendere la serie cad .
dovrei prendere un cad 12 per il piano suiperiore e un cad 13 per il piano inferiore + una resistenza da inserire in quest'ultimo giusto ?
Pero i cad 12 e 13 hanno più o meno la stessa attenuazione quindi ti troveresti con più segnale sopra e meno sotto mentre nell'esempio che ti ho fatto io tutte le prese hanno lo stesso segnale.
 
Scusami Salute,
abito al piano primo di un palazzo con impianto centralizzato, quindi sono il più distante dall'antenna. Sul televisore principale avevo una sola uscita con derivatore a T per i vari decoder, con presa a muro. Perdevo molto segnale (attenuazione). Ieri ho cambiato e dal partitore condominiale mi arrivano 3 fili diretti (ho escluso la presa a muro) di cui 1 collegato al TV, 1 collegato al decoder Premium On Demand HD Telesystem e l'altro alla chiavetta-decoder (digital Key) di Sky.
Al termine dei cavi, quindi all'entrata TV e/o Decoder vari, ho misurato un min. 78 db e max 82 db. Può andare bene come potenza o posso ancora aumentare con un amplificatore o qualcosa di simile??? Un consiglio??
Il decoder Premium On demand di Telesystem, se non ha un ottimo segnale in entrata, non fa a dovere la registrazione dei films. Il misuratore interno indica " potenza segnale 95% - qualità video 100% sui Canali Mediaset dgt, potenza 80% e qualità 70% LA7 ed altri". Altri canali minori ancora meno.
Hai qualche suggerimento, senza dover "toccare" l'impianto condominiale??
Grazie mille ;) ;)
 
salute ha scritto:
Ok scusa adesso ho visualizzato bene il tuo schema d'impianto.
Allora è sbagliato chiudere la linea con un partitore bensi mettere un derivatore con chiusura della linea passante con resistenza da 75 ohm.
L'ideale sarebbe mettere un DE4-12 come ultimo con chiusura come descritto sopra, mentre come primo derivatore un DE2-18 (se la distanza tra i due derivatore è corta puoi usare anche un DE2-14).
Per questa distribuzione dovresti avere in uscita dall'amplificatore almeno 75-80 dbmicrovolt tali da avere su tutte le prese circa 50-55 dbmicrovolt.

ho installato il tutto la situazione è nettamente migliorata al piano inferiore. grazie (costo 22 euro per i derivatori + 8 euro per i connettori f):icon_bounce:

grazie
 
fabi32 ha scritto:
Scusami Salute,
abito al piano primo di un palazzo con impianto centralizzato, quindi sono il più distante dall'antenna. Sul televisore principale avevo una sola uscita con derivatore a T per i vari decoder, con presa a muro. Perdevo molto segnale (attenuazione). Ieri ho cambiato e dal partitore condominiale mi arrivano 3 fili diretti (ho escluso la presa a muro) di cui 1 collegato al TV, 1 collegato al decoder Premium On Demand HD Telesystem e l'altro alla chiavetta-decoder (digital Key) di Sky.
Al termine dei cavi, quindi all'entrata TV e/o Decoder vari, ho misurato un min. 78 db e max 82 db. Può andare bene come potenza o posso ancora aumentare con un amplificatore o qualcosa di simile??? Un consiglio??
Il decoder Premium On demand di Telesystem, se non ha un ottimo segnale in entrata, non fa a dovere la registrazione dei films. Il misuratore interno indica " potenza segnale 95% - qualità video 100% sui Canali Mediaset dgt, potenza 80% e qualità 70% LA7 ed altri". Altri canali minori ancora meno.
Hai qualche suggerimento, senza dover "toccare" l'impianto condominiale??
Grazie mille ;) ;)
Ma 78 db e 82 db intendi dbmicrovolt misurati con un misuratore di campo?
Perche se questo è vero hai troppo segnale, in presa i segnali digitali devono avere un segnale compreso tra i 45 e i 74 dbmicrovolt.
 
salute ha scritto:
Ma 78 db e 82 db intendi dbmicrovolt misurati con un misuratore di campo?
Perche se questo è vero hai troppo segnale, in presa i segnali digitali devono avere un segnale compreso tra i 45 e i 74 dbmicrovolt.

Credo proprio di si, che siano dbmicrovolt...il misuratore l'ha preso in prestito il mio vicino di casa da un'antennista...e si è fatto spiegare come leggere il valore...era una specie di microTV sul quale appariva questo numero con l'immagine in b/n del programma prescelto...canale 5, italia 1 ecc..
Quindi troppo segnale...cosa comporta?? Io però vedo bene i canali generalisti (con i miei occhi) e peggio quelle TV locali: e con il decoder premium on demand HD che non indica il max del segnale...
Grazie per le risposte. ;) ;) ;)
 
fabi32 ha scritto:
Credo proprio di si, che siano dbmicrovolt...il misuratore l'ha preso in prestito il mio vicino di casa da un'antennista...e si è fatto spiegare come leggere il valore...era una specie di microTV sul quale appariva questo numero con l'immagine in b/n del programma prescelto...canale 5, italia 1 ecc..
Quindi troppo segnale...cosa comporta?? Io però vedo bene i canali generalisti (con i miei occhi) e peggio quelle TV locali: e con il decoder premium on demand HD che non indica il max del segnale...
Grazie per le risposte. ;) ;) ;)
Troppo segnale vuol dire "saturare" il tuner quindi e come avere poco segnale.
 
Indietro
Alto Basso