Perdita di potenza segnale digitale terrestre con Multiswitch fracarro SWI5512A

g.dorez

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Maggio 2009
Messaggi
101
Ciao ragazzi,
spero che qualche anima buona possa aiutarmi.Ho un grosso problema di segnale del digitale terrestre causato forse da un Multiswitch fracarro SWI5512A.
Vi spiego:
dalla parabola esco con 4 fili ed arrivo in ingresso al multiswicht...poi esco con un unico cavo ed arrivo al decoder satellitare e fin qui tutto a posto.In ingresso al multiswitch arrivo anche con il cavo dell'antenna terrestre con un segnale opportunamente amplificato con amplificatore da palo.Quindi ingresso multiswitch 4 cavi sat + 1 terrestre.Uscita unica per arrivare fino alla scatola vicino alla tv dove il segnale viene demiscelato e si divide uno per decoder sat e uno per decoder terr.
Il problema è ke il multiswitch mi fa perdere un sacco di guadagno e praticamente si indebolisce moltissimo il segnale del digitale terrestre e ricevo pochissimi canali.Il problema invece non c'è se bypasso il multiswitch, quindi credo che il problema della perdita di segnale sia da attribuire a lui.
Vi chiedo se esiste un amplificatore o qualcosa del genere da mettere a monte del multiswitch in modo da cercare di ridurre la perdita di guadagno che c'è con il passaggio attraverso il multiswitch.
Vi prego datemi una mano,praticamente a casa riesco a vedere solo con il satellite ma purtroppo molti programmi sono criptati....ci sarà pure una soluzione.
La scheda tecnica del multiswitch la trovate qui http://www.fracarro.it/index.php?opt...&& Itemid=262
alla voce multiswitch.
Ciao a tutti e grazie
 
re: impianto sat/tv miscelati

E' chiaro, dalle specifiche tecniche, che il segnale tv terrestre subisce una attenuazione di 20 dB. Teoricamente basterebbe amplificare di 20 dB il segnale in ingresso ma non è detto che sia sufficiente per almeno 2 motivi:
1) non è dichiarato il livello massimo tollerato in ingresso
2) non è detto che l'attuale amplificatore possa essere regolato a 20 DB in più.
Al link che segue trovi le specifiche di un multiswitch che tollera 100 dBuV in ingresso ma, ripeto, senza eseguire misure sull'impianto è difficile esprimersi in modo certo.
Se riesci a rilevare marca, modello dell'attuale amplificatore e a ricavare le lunghezze dei vari cavi e, ancora, il modello dei demix sat/tv e delle prese si può tentare di darti dei consigli a distanza.

http://www.iare.it/pdf/pdf_prodotti/4/MULTISWITCH RADIALI.pdf

Ciao
 
Ciao,ti ringrazio tanto per il tuo interessamento.
Ti spiego come e da cosa è composto l'impianto ddt.
Antenna televes dat45 + antenna uhf fracarro, i due segnali delle antenne entrano su un amplificatore da palo tipo televes art.5360( lo puoi trovare qui a pag. 27, http://www.televes.com/italiano/producto/catalogos/Cat2009_IT.pdf ) da qui esco con un cavo di circa 20 mt e mi collego al multiswitch fracarro SWI5512A al quale vi sono collegati anche i 4 cavi ke arrivano dalla parabola.
Dal multiswitch infine esco con un cavo e vado ai vari punti nelle varie stanze e si collega alla presa TV/RD/SAT diretta e schermata bticino vedi dettaglio (http://www.professionisti.bticino.i...=IT_BTI_ARTC1000006111&menu=civilinstallation )
è tutto!
Ripeto, se bypasso il multiswicht il segnale ddt è decente, ma se passo dentro di lui non vedo + niente!
Cordiali saluti
Giuseppe
 
g.dorez ha scritto:
Ciao ragazzi,
spero che qualche anima buona possa aiutarmi.Ho un grosso problema di segnale del digitale terrestre causato forse da un Multiswitch fracarro SWI5512A.
Vi spiego:
dalla parabola esco con 4 fili ed arrivo in ingresso al multiswicht...poi esco con un unico cavo ed arrivo al decoder satellitare e fin qui tutto a posto.In ingresso al multiswitch arrivo anche con il cavo dell'antenna terrestre con un segnale opportunamente amplificato con amplificatore da palo.Quindi ingresso multiswitch 4 cavi sat + 1 terrestre.Uscita unica per arrivare fino alla scatola vicino alla tv dove il segnale viene demiscelato e si divide uno per decoder sat e uno per decoder terr.
Il problema è ke il multiswitch mi fa perdere un sacco di guadagno e praticamente si indebolisce moltissimo il segnale del digitale terrestre e ricevo pochissimi canali.Il problema invece non c'è se bypasso il multiswitch, quindi credo che il problema della perdita di segnale sia da attribuire a lui.
Vi chiedo se esiste un amplificatore o qualcosa del genere da mettere a monte del multiswitch in modo da cercare di ridurre la perdita di guadagno che c'è con il passaggio attraverso il multiswitch.
Vi prego datemi una mano,praticamente a casa riesco a vedere solo con il satellite ma purtroppo molti programmi sono criptati....ci sarà pure una soluzione.
La scheda tecnica del multiswitch la trovate qui http://www.fracarro.it/index.php?opt...&& Itemid=262
alla voce multiswitch.
Ciao a tutti e grazie

la perdita che evidenzi è dovuta alla attenuazione dell' ingresso tv che risulta 20db. se dopo il preamplificatore o mix amplificato del terrestre vedi tutto,puoi inserire un amplificatore da + o - 20db con una uscita max 113dbuv tipo il fracarro mak2510 regolando i guadagni se si dovessero creare problemi alla ricezione del digitale terrestre.
ciao e buon lavoro.
 
ma il fracarro mak2510 lo dovrei inserire dopo l'amplificatore da palo televes e prima del multiswitch?
Scusa la domanda ma nn sono molto ferrato-
Ciao
Giuseppe
 
g.dorez ha scritto:
Ciao,ti ringrazio tanto per il tuo interessamento.
Ti spiego come e da cosa è composto l'impianto ddt.
Antenna televes dat45 + antenna uhf fracarro, i due segnali delle antenne entrano su un amplificatore da palo tipo televes art.5360( lo puoi trovare qui a pag. 27, http://www.televes.com/italiano/producto/catalogos/Cat2009_IT.pdf ) da qui esco con un cavo di circa 20 mt e mi collego al multiswitch fracarro SWI5512A al quale vi sono collegati anche i 4 cavi ke arrivano dalla parabola.
Dal multiswitch infine esco con un cavo e vado ai vari punti nelle varie stanze e si collega alla presa TV/RD/SAT diretta e schermata bticino vedi dettaglio (http://www.professionisti.bticino.i...=IT_BTI_ARTC1000006111&menu=civilinstallation )
è tutto!
Ripeto, se bypasso il multiswicht il segnale ddt è decente, ma se passo dentro di lui non vedo + niente!
Cordiali saluti
Giuseppe

scusami ma il televes 5360 dispone di tre ingressi B1--B3+dab--uhf come fai a collegare le tue 2 antenne uhf avendo un solo ingresso uhf
 
si scusatemi intendevo dire la dat45 + la vhf per i canali rai.....
 
chiarimenti

Allora..... il mistero delle antenne, sollevato da antoniopev, è risolto. Ora ci fai capire se l'impianto è per un piccolo condominio o un solo appartamento (12 prese)??
Inoltre dovresti indicare quanti metri di cavo ci sono per ognuna delle calate che va ad ogni presa (+ cavo = + attenuazione) e, ancora se il problema è presente su tutte le 12 prese o solo su quelle, eventualmente più lontane.
Sarebbe bene sapere cosa intendi per “visione decente” senza passare dal multiswitch. Porta pazienza, le domande possono sembrare pedanti ma sono essenziali per non darti risposte insensate.
Dicci anche dove ti trovi e se hai i ripetitori in vista ottica poiché può servire a fornirti risposte più sensate. Un ultima cosa; 20 metri di cavo tra antenna e amplificatore non sono tantissimi ma, nemmeno pochi, tieni presente che più l’amplificatore è vicino alle antenne, meglio è. Non ti risolverebbe, probabilmente, il problema da te segnalato ma è un concetto di base nell’installazione di antenne.
Ciao
 
Allora,la casa è divisa in 3 piani,piano terra mia suocera + primo piano e mansarda abitabile.I punti TV sono 8 e quello di mia suocera è il + lontano circa 18 metri infatti anche senza multiswitch ogni tanto qualche canale rai e mediaset tende a fare degli effetti tipo scatto, infatti da lei arrivo diretto senza passare dal multiswitch altrimenti non vedrebbe niente.Ho derivato il segnale dtt con un partitore prima del multiswitch e va dritto alla sua tv, visione tv discreta con qualche scatto ogni tanto.Gli alti punti tv del 1 piano sono distanti dal multiswitch circa 15 mt e la visione senza multiswitch è migliore di quella di mia suocera ma a volte di tanto in tanto capita che ci sia qualche scatto durante la visione.Io abito in provincia di sassari con l'antenna puntata verso il ripetitore di monte oro,in linea d'aria saranno 20 km di distanza.Infine l'amplificatore televes è montato sul palo dell'antenna e da lì con circa 20mt di cavo arrivo al multiswitch....e poi da li parte tutto....
grazie mille
ciao
Giuseppe
 
scusa la domanda banale ma hai messo l'alimentatore tre il multi sw e l'amplificatore sai spesso mi è capitato che le persone stacchino la spina dell'alimentatore perche dicono che scalda
se come penso io tu abbia messo l'alimentatore il problema potrebbe stare nell'amplificatore visto che ha un guadagno tra 20 e 27 db quindi compensa le perdite del multisw. ci potrebbe essere troppo segnale in ingresso al multi. oppure poco segnale potresti fare una prova colleghi direttamente una antenna al televisore e vedi che succede visto che ogni uscita va diretta verso un TV
saluti Antonio
 
si l'alimentatore c'è, e se collego la tv bypassando il multiswitch il segnale è buono perchè i canali si vedono bene,o quasi. il problema c'è quando collego il multiswitch.....
ciao grazie
 
g.dorez ha scritto:
si l'alimentatore c'è, e se collego la tv bypassando il multiswitch il segnale è buono perchè i canali si vedono bene,o quasi. il problema c'è quando collego il multiswitch.....
ciao grazie

la parola si vedono bene o quasi col digitale non vuol dire nulla perche potresti essere gia al limite col segnale ( IN COFDM si ha una soglia in cui il ricevitore aggancia il mux quindi se sei sulla soglia basta un nulla a vedere dei bei mosaici o nulla ) poi se passi dentro al multiswitch che taglia ancora la potenza la frittata è fatta l'unica cosa è fare controlare l'impianto da una persona dotata di misuratore di campo cosi ti fa una radiografia del tuo impianto e ti trova il colpevole che potrebbe essere anche il multiswitch
saluti Antonio
 
2 probabili problemi e probabilmente (scusa la ripetizione) li hai entrambi, ma prima di agire fammi 1 prova :

Sconnetti dalle prese SAT tutti i decoder e fai in modo che questo non venga alimentato da nessun punto presa e se se lo utilizzi stacca dalla tensione di rete l' alimentatore che serve al tuo LNB (vi sono mudelli di multiswitch "solo" tele-alimentati o mai tele-alimentati..... scusate, ma son troppi per ricordarmeli tutti ^_^)......
Se il problema sul TV sparisce allora passa subito al punto 1........ e salta il 2
Se invece rimane.... prima passa al punto 2.... poi, con buona probabilità, vai al punto 1........

1) gli switch fracc offel .... etc etc etc (di tutti i produttori) mancano di filtro Sat sulle linee di ingresso e ne consegue che : i segnali dell' LNB vengono amplificati dal driver e filtrati poi verso l' uscita....... fin qui nessun problema se non fosse che gli LNB sono SPROVVISTI DI FILTRO PASSA ALTO "DECENTE".
Insieme al segnale utile (950-2150 MHz) ti viene amplificato come "rumore" anche le frequenze dai 600 MHz in su. A questo punto se la differenza tra il livello del segnale TV (utile) e questo "rumore" non è sufficientemente elevata allora ti ritrovi i canali TV disturbati... e nel caso del digitale.... assenti i degradati.
CURA : mettere 4 filtri sat in corrispondenza degli ingressi delle polarizzazioni del multiswitch. (facendo sosì, "regali" 30 dB di margine ai segnali TV rispetto al "ruomore " dell' LNB)...... Si possono usare dei banalissimi DE-MIX TV/SAT.

2) Il livello del segnale TV...
allora i multiswitch, quelli seri, sono passivi sul TV e quindi sulle derivate di uscita hanno una perdita che può essere da 16 a 20 dB.
Sempre per la ragione che ti ho detto prima.... se il margine tra TV e SAT non è sufficiente puoi avere questo problema.
CURA : anteporre all' ingresso TV del multiswitch un amplificatore di linea da 20 dB (linee separate con potenza di uscita di almeno 113-117 dB/uV, il televes 5360 non da oltre i 106-109 IMD-60 a 2 portanti e dissipa maluccio i finali).

Ultima cosa : se il multiswitch e del tipo passante..... chiudi le uscite ^_^.
A presto :)
 
Indietro
Alto Basso